- 20 giugno 2022
Israele, crisi ed elezioni: perché tornerà Netanyahu e sarà più a destra che mai
Il governo di coalizione nato per esautorare Bibi e porre fine ai suoi 12 anni di potere ha alzato bandiera bianca per le troppe contraddizioni
- 31 maggio 2022
In Cina mercato dell’arte forte ma più locale
Ad Art Basel Hong Kong le vendite sono andate bene ma la partecipazione internazionale è calata. Le gallerie guardano anche a nuove destinazioni come Seul e Tokyo
- 07 marzo 2022
Collezionismo. Gli italiani dopo il Covid comprano online e sono ottimisti
Cosa racconta l’istantanea sul collezionismo italiano post Covid nella seconda indagine realizzata da Intesa Sanpaolo Private Banking, in collaborazione con la Direzione Arte, Cultura e Beni Storici e la Direzione Studi e Ricerche del gruppo bancario e Artissima, pubblicata da Skira?
- 11 dicembre 2021
Spazio, atterrata la capsula Blue Origin con a bordo la figlia del primo astronauta Usa
La capsula della Blue Origin di Jeff Bezos, è atterrata nel deserto del Texas dopo un breve volo nello spazio. A bordo anche Laura Shepard Churchle, figlia del primo astronauta Usa a volare nello spazio, Alan Shepard
- 03 settembre 2021
Inizia una nuova era ecologica per l'orologeria, amica del mare e del pianeta
Scegliere materiali di riutilizzo e acciaio riciclato anche per prodotti extralusso: la sensibilità per l'ambiente diventa una priorità nel mondo delle lancette
- 27 luglio 2021
Tokyo 2020, Bordignon argento nei pesi. Bronzi da judo e spada
Salgono a 12 le medaglie azzurre, ma mancano gli ori. Maria Centracchio terza nel judo, bronzo alla spada a squadre femminile
- 03 giugno 2021
Panerai battistrada della frontiera green
Il nuovo Submersible eLab-Id è realizzato quasi integralmente con materiali riciclati. Per il ceo Pontroué il brand si candida a diventare uno dei principali player sul tema della responsabilità ambientale e della salvaguardia degli oceani
- 30 marzo 2021
Collezione Righi, 26 opere all’asta da Phillips
Il noto collezionista italiano vende un nucleo di opere per reinvestire sui giovani internazionali. Ad Arteconomy24 ha anticipato alcuni dei nomi a cui sta guardando
- 07 marzo 2021
Fiac debutta online e accende i riflettori sulla capitale francese
La fiera virtuale ospita 211 gallerie, molti lavori dalle quotazioni a 6 cifre e oltre. La città sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell'art system internazionale. Acquisti anche da parte di collezionisti italiani
- 09 febbraio 2021
Un concerto di strumenti di ghiaccio: da Snowpiercer all'Ice Music Festival
Nonostante la pandemia, si prova a sperimentare una performance “dentro casa”: una sinfonia che si ascolta in cammino, passando da un igloo ad un altro.
- 31 gennaio 2021
Vendée Globe, la sfida ai mari oltre la pandemia - di Vincenzo Miglietta
La chiamano l'Everest dei mari, oltre 24mila miglia nautiche attorno al globo......
- 20 ottobre 2020
Atlantia giù dopo offerta Cdp: mercato vuole dettagli su valore Aspi e tempi
Arrivata l'offerta preliminare della Cassa insieme a Blackstone e Macquarie ma non è sciolto il nodo del prezzo riconosciuto per Autostrade per l'Italia oltre ai passaggi che possono ancora condizionare l'operazione
- 27 aprile 2020
Il lockdown farà crescere l’appetito per l’arte
Ne è convinto Iwan Wirth, presidente di Hauser & Wirth, che spinge sul digitale con ArtLab e rinvia l’inaugurazione della nuova sede di New York
- 13 marzo 2020
Il Coronavirus ferma il calcio in tutta Europa: stop anche alla Champions
La pandemia di coronavirus ferma anche Premier, Ligue 1 e Bundesliga, dopo Serie A e Liga. La Uefa rinvia tutte le partite di Champions ed Europa League della prossima settimana
- 27 febbraio 2020
Un premio ai collezionisti per riportare il contemporaneo a Firenze
Il Museo Novecento premia Rossella Nesi, Paolo Fresco, Ursula Hauser e Laurent Asscher con un gioiello di Maria Sole Ferragamo