- 20 settembre 2015
Traghetto urta barcone di migranti: annegano altri 6 bimbi
Ci sono anche sei bambini tra le 13 vittime della collisione tra un barcone e un traghetto al largo di Canakkale, nella Turchia nord occidentale. Lo scrive la Bbc online. La guardia costiera turca ha detto di aver lanciato l'allarme dopo aver saputo che una nave commerciale si era scontrata con
- 17 settembre 2015
Tusk: vertice straordinario Ue sull’immigrazione il 23 settembre
Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha sciolto la riserva e ha annunciato via Twitter di aver convocato un vertice straordinario sull'immigrazione per mercoledì prossimo, 23 settembre, alle 18. La riunione a livello di capi di Stato e di governo era stata chiesta nei giorni scorsi a
- 16 settembre 2015
Migranti, la polizia ungherese usa lacrimogeni e cannoni ad acqua: centinaia di feriti
Si fa sempre più drammatica l’emergenza profughi. Nei giorni scorsi l'Austria ha annunciato il ripristino dei controlli alle frontiere, controlli che riguarderanno anche il confine con l’Italia, mentre il governo della Slovenia ha annunciato che introdurrà temporaneamente controlli alla frontiera
L’Ungheria sigilla le frontiere
L’Ungheria ha sigillato la frontiera meridionale con la Serbia e ha dichiarato lo stato di emergenza in due province del Sud annunciando la prossima
- 11 settembre 2015
Migranti, Orban: dal 15 settembre in Ungheria gli illegali saranno arrestati
Dal 15 settembre, quando entrerà in vigore la nuova normativa più restrittiva sull'immigrazione, i migranti che entreranno illegalmente in Ungheria saranno arrestati. Lo ha confermato il premier Viktor Orban, citato dai media serbi. Parlando ai giornalisti a Budapest, Orban ha elogiato l'operato
- 20 gennaio 2014
Subotica, Serbia
La guerra e i disordini politici del Novecento hanno decimato i vigneti serbi. Ma i Balcani hanno una cultura vinicola secolare, e se ancora una decina di anni
- 18 giugno 2010
Ricetta tedesca per l'export
OSTACOLI VERSO L'ESTERO - Accanto a fisco, burocrazia e mercato del lavoro uno studio su 15mila aziende evidenzia il «nanismo» come fattore di ritardo