Honk Kong
Trust project- 12 giugno 2022
Viaggi e vacanze: come muoversi tra le regole anti Covid nell’estate 2022
Vaccinazione, tampone, quarantena, ma sempre più spesso ingresso libero: la mappa delle regole di Aci blueteam per gestire i viaggi e vacanze
- 03 febbraio 2022
Pechino 2022, l’ombra dei conflitti politici e della violazione dei diritti umani
Il 4 febbraio la Cerimonia di apertura, ma il comitato organizzatore deve gestire anche problemi legati alla sicurezza sanitaria e ambientale e le polemiche sulla privacy dei partecipanti
- 19 gennaio 2022
A Hong Kong l’università più internazionale del mondo, PoliMi prima italiana
L’ateneo milanese è una new entry, insieme a Padova (132esima), nel ranking del Times Higher Education che misura il grado di apertura di studenti e staff
- 15 gennaio 2021
Esodo di capitali e residenti da Hong Kong a causa della legge sulla sicurezza
Si profila un’uscita di capitali da 36 miliardi di dollari, mentre in 153.300 potrebbero imboccare il canale migratorio offerto da Londra
- 11 giugno 2020
La storia di Mark Constantine, da homeless a fondatore di Lush
«Non abbiate paura di osare, cambiare, sfidare le regole del gioco. Non fatevi abbattere dalle difficoltà perché su un fallimento si può anche costruire un successo»
- 14 maggio 2020
Christie’s e Sotheby’s, strategie per crescere nonostante il Covid
La casa d'aste di Pinault stringe partnership con China Guardian, la società di Patrick Drahi fa leva sulle gallerie e offre una piattaforma digitale
- 22 febbraio 2020
Quanto pesa il Coronavirus sugli affari di Amazon, Apple e i colossi Usa
Wall Street il 21 febbraio ha registrato un pesante ribasso per i timori sul coronavirus. Su tutti un dato: il rendimento dei T-Bond a 30 anni per la prima volta è sceso sotto l'1,9% (1,892%). Il conto dei danni per la Corporate America giorno dopo giorno si fa più pesante
La flat tax alza l’appeal di Sicilia e Toscana
Lo stimolo fiscale attira persone con ingenti patrimoni che vogliono vivere in Italia in luoghi trendy come la Val di Noto
- 29 gennaio 2020
Atenei più internazionali al mondo, la prima italiana è Bologna (100esima)
L’unico altro ateneo di casa nostra presente nella classifica del Times Higher Education è la Sapienza di Roma, 114esima. In cima alla classifica Hong Kong e Svizzera
- 28 gennaio 2020
Atenei più internazionali al mondo, la prima italiana è Bologna (100esima)
Hong Kong, Svizzera, Regno Unito e Singapore. Sono i paesi che offrono un ambiente universitario più aperto agli scambi con l’estero e che, proprio per questo, monopolizzano i primi 10 posti della classifica degli atenei più internazionali pubblicata dal Times Higher Education. Per trovare il primo