- 02 luglio 2022
Zac Efron nel deserto, Giallini "on the Road" e tutto il cinema rock
Tanto cinema da vedere sia in sala che nei festival...
Franklin & Marshall cede il marchio alla holding di Hong Kong
SLT- Strategy Legal Tax e Lambertini & Associati hanno assistito la società del fashion Franklin & Marshall nella cessione del proprio marchio denominato Franklin & Marshall
Un paese, due sistemi: 25 anni fa Hong Kong tornava alla Cina. Xi Jinping: «Non si cambia»
Dopo aver fatto parte dell’Impero britannico fin dal 1842, il territorio di Hong Kong è ritornata alla Repubblica popolare cinese a partire dal 1° luglio 1997
- 01 luglio 2022
“Revolution of Our Times”, un documentario impegnato sui fatti di Hong Kong
Tra le novità della settimana il film di Kiwi Chow. Su Netflix incuriosisce l'indiano “RRR”, un lungometraggio epico ad alto budget
Fare Start-up in Asia? Scopriamolo con l’ottica dei founder Italiani!
Un ecosistema pronto a sostenere le idee, sempre che siano sufficientemente competitive per gli standard di una regione in continua crescita
- 29 giugno 2022
Mercato stabile per l’arte moderna e contemporanea fra Londra e Parigi
Maratona televisiva pomeridiana da Christie's. Monet e Yves Klein guidano i realizzi. Koons venduto per aiutare la causa Ucraina. Speculazione sulle giovani artiste a prezzi stabilmente elevati
Cina, corsa agli sportelli a caccia di liquidità. Lunghe file in banca
Tra le 23 misure adottate dalla Banca centrale cinese a fine aprile scorso a sostegno dell'economia cinese c'è la ripresa della lotta all'hot money
- 22 giugno 2022
Milano si conferma hub della profumeria artistica con Esxence ed Experience Lab
I co-fondatori raccontano le due manifestazioni di riferimento per il settore, che nel 2021 in Italia ha registrato 270 milioni di euro di fatturato, pari al 14,2% dei ricavi del canale profumeria e al 30,6% delle vendite di fragranze
L’export lombardo continua a crescere anche nel 2022
Nel primo trimestre, come da dati pubblicati da Unioncamere Lombardia, le esportazioni delle imprese del territorio sono cresciute del 26,3% rispetto allo stesso periodo del 2021, arrivando a 38,4 miliardi di euro
- 21 giugno 2022
L’export di orologi svizzeri cresce in maggio del 13,6%
Segnale importante di ripresa: il polo elvetico rappresenta oltre la metà del fatturato mondiale del comparto e vende all’estero oltre il 90% della sua produzione
- 20 giugno 2022
Da Basilea all’Asia, passando per Parigi: la visione di Marc Spiegler
Ad Art Basel 70.000 visitatori e mercato toro. In Asia, intanto, la fiera lavora ad ampliare il suo network, in attesa di sbarcare a Parigi a ottobre
- 19 giugno 2022
Il mercato cinese può essere una valida alternativa di investimento
Gli Etf, le Adr Usa e i singoli titoli quotati a Hong Kong sono un veicolo efficiente per investire in questo listino. Tra le aziende interessanti ci sono Li Auto, Tencent, Alibaba e Nio
- 15 giugno 2022
Covid-19 e Vaiolo delle scimmie: due virus diversi figli degli stessi errori
La sempre più veloce trasformazione delle abitudini di vita e la crescente occupazione di spazi “promiscui” a stretto contatto con specie selvatiche sono alla base di un rischio crescente di nuove infezioni pandemiche
- 14 giugno 2022
Milionari russi in Italia con la flat tax. In 15mila «lasceranno» Putin nel 2022
Imprenditori, banchieri, artisti fuggono dalla Russia e scelgono l’Italia per il suo regime fiscale agevolato. Mistero sui numeri ma l’emorragia di milionari dalla Federazione cresce
Rovagnati, il peso dei mercati internazionali passerà dal 5 al 40%
Il lancio di prodotti innovativi è finalizzato all’espansione all’estero. Dal prosciutto cotto al pesto fino agli stick di salame «il segreto è adattarsi ai gusti locali senza arroccarsi nella tradizione»
Telegram, arriva la versione a pagamento. E il ceo Durov pensa all’Ipo
I cambiamenti più significativi fra le due versioni dovrebbero riguardare alcuni dettagli come la possibilità di caricare in chat file più grandi