Homepal
Trust project- 17 ottobre 2022
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 18 novembre 2021
Leader della crescita 2022: ecco le aziende italiane che crescono di più
L’indagine, alla quarta edizione, mette in fila le 450 aziende autocandidatesi che sono cresciute di più nel corso dell’anno. In testa alla classifica le consegne just in time di Winelivery, tra le grandi imprese spicca Zucchetti
Big data e digitale per rendere più semplici le compravendite
L’ultima campagna di crowdfunding – su Mamacrowd – avviata a febbraio, l’ha chiusa, a maggio, a 2,7 milioni di euro e con l’ingresso di più di 600 nuovi investitori.
- 08 marzo 2021
Valutazioni, progetti e aste: il proptech non è solo low cost ma ridisegna il settore
Dal crowdfunding alla promozione di nuovi sviluppi, crescono possibilità (e fatturati) delle società che basano il proprio business sulle tecnologie digitali applicate all’immobiliare
Immobiliare, così nel «proptech» corrono fatturato e nuove formule
L'ultima idea di HomesToPeople prevede aste online per acquisti tra privati: l'intermediazione digitale, favorita dal lockdown, accelera le fasi di selezione e trattativa
- 05 marzo 2021
La classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche......
- 09 febbraio 2021
Homepal lancia la campagna per crescere con il crowdfunding
Su Mamacrowd una raccolta di nuovi fondi (attiva dall’11 febbraio) che punta come primo obiettivo a 1 milione di euro: taglio minimo, 500 euro
- 04 febbraio 2021
Politiche sui mutui decisive per l’andamento delle compravendite
Homepal ha monitorato, su 14 anni, la relazione tra acquisti immobiliari e diversi fattori: Pil, disoccupazione, tassi di interesse ma anche capacità dei prestiti bancari di “coprire” il valore degli immobili e diversificazione delle proposte degli istituti di credito
- 18 dicembre 2020
Aumentano gli agenti immobiliari (mentre calano le compravendite)
Nonostante la contrazione del mercato, quest’anno gli agenti raggiungono la cifra record di 49.396 unità (+6,88% rispetto al 2019). Ma continua a dominare la figura dell’agente indipendente. Sul totale, solo il 10,8% appartiene a un franchising
- 12 novembre 2020
Agente «tradizionale» contro «digitale»: chi vince la sfida della compravendita?
La pandemia ha potenziato il proptech e la tecnologia a servizio dell’intermediazione immobiliare. Ma c’è chi moltiplica le agenzie tradizionali. E visto che il mattone è (anche adesso) in cima ai desideri degli italiani, qual è il business model che funziona meglio?
- 22 ottobre 2020
I big data per monitorare il mercato immobiliare
Il proptech si consolida. L’ultima innovazione è stata lanciata da Maiora Solutions. Si chiama Epona ed è il tool che consente a investitori e addetti ai lavori del settore di monitorare l’andamento del mercato, le fluttuazioni dei prezzi, pianificando al meglio gli investimenti
- 06 agosto 2020
Cos’è l’Open Innovation e perché può salvare le imprese italiane dalla crisi
Obbligate dall’emergenza a cambiare pelle, le aziende per innovare dovranno attingere sempre più a fonti esterne. Ma le resistenze non mancano
- 30 giugno 2020
Proptech: vendere casa su internet abbatte i costi del proprietario
Crescono le start up di brokerage online. Pochi costi fissi che abbattono la spesa del proprietario
- 28 giugno 2020
Vendere casa su internet abbatte i costi
Crescono le start up di brockerage online. Pochi costi fissi che abbattono la spesa del proprietario
- 12 marzo 2020
Proptech, soluzioni digitali per le compravendite ai tempi del virus
Visite virtuali, meeting a distanza con gli agenti, contratti di affitti sottoscritti a distanza sono solo alcuni dei servizi che agenzie e operatori stanno mettendo in campo per contrastare il rischio di una battuta di arresto dell’immobiliare nell’Italia blindata dal Covid-19.
- 13 dicembre 2019
I big data cambiano i servizi del real estate. Ma l’Italia è 10 anni dietro UK
I big data stanno cambiando le modalità operative del settore immobiliare. I siti di locazione e compravendite offrono valutazioni economiche degli immobili sempre più “calate” nel contesto dei servizi circostanti. Ma non sempre ci sono gli strumenti e le competenze per leggere la mole dei dati. L’Italia è 10 anni indietro sui Paesi anglosassoni. Ma qualcosa si muove
- 17 settembre 2019
Su Immobiliare.it e Casa.it è possibile valutare con più precisione quanto vale la casa
Immobiliare.it e Casa.it accelerano sulle valutazioni, potenziando il servizio online per calcolare il valore delle case. I due strumenti, accessibili dalle rispettive homepage dei portali di annunci, funzionano in modo simile: basta inserire le caratteristiche principali dell’abitazione per
- 13 settembre 2019
Crescono le vendite di case con il mandato condiviso, ma il network è più piccolo
Mls: continua a farsi strada anche in Italia, non senza fatica, la cultura della collaborazione tra agenti immobiliari