Homeaway
Trust project- 25 maggio 2022
App e siti per organizzare un tour in punta di smartphone
Voli low cost, itinerari, spiagge, bicicletta: ecco come sfruttare la tecnologia per vivere al meglio la stagione più bella dell’anno
- 19 marzo 2020
Coronavirus, da Airbnb agli agriturismi porte aperte nell’emergenza
Attivate iniziative volte all’ospitalità solidale. Neos (Gruppo Alpitour) ha riportato in Italia già 11mila connazionali che si trovavano all’estero
- 14 gennaio 2020
Seconda casa, per metà dei proprietari integra il reddito
Come fotografa il Report di HomeAway e Savills per metà degli italiani proprietari, la seconda casa è un’importante fonte di reddito a lungo termine. Cresce la «professionalizzazione» del settore.
- 28 novembre 2019
Affitti brevi, la piattaforma Hostmaker Essential per gestirli a tutto tondo
Hostmaker crea una soluzione che “spalma” gli annunci su una serie di portali. Un algoritmo fissa e modifica il prezzo migliore per ciascuna inserzione
- 18 settembre 2019
Case vacanza, Holidu raccoglie 40 milioni di euro e sbarca in Italia
L’azienda tech tedesca investe sul software al servizio dei proprietari e apre nuovi uffici regionali tra cui Milano e Bolzano
- 05 giugno 2019
Turismo, la Puglia accelera sugli incentivi agli investimenti
«La Puglia è una regione ancora trendy nonostante dieci anni di crescita costante dei flussi turistici, in particolare dall'estero, e il Salento ha ancora grande appeal - commenta l’assessore al Turismo, Loredana Capone -. L'estate 2019, slittata per via del maltempo, partirà nel migliore dei modi.
- 03 giugno 2019
Con tour virtuali e big data si conquista un turista in 8 secondi
Gli italiani che prediligono case ed appartamenti per le proprie vacanze sono in netta crescita e costituiscono, numeri alla mano, un vero e proprio esercito. Coloro che fra i 18 e i 65 anni hanno fatto almeno una vacanza lunga (superiore a quattro giorni) lontano da hotel o alberghi tra marzo 2017
- 28 maggio 2019
Case vacanza: boom di clienti a quota 33 milioni
Il fatturato generato da chi utilizza case per vacanza (esclusivisti e alternativi) si aggira intorno ai tre miliardi di euro, di cui poco meno di un miliardo è dovuto alle spese di affitto e oltre 1,9 miliardi sono relativi alle spese extra a destinazione, secondo il secondo Barometro sulle case
- 28 gennaio 2019
Rischio rendimenti per gli affitti brevi: offerta quasi satura
Conviene ancora puntare sugli affitti brevi? A giudicare dalla domanda, non ci sarebbero dubbi. AirBnb ha chiuso il 2018 con arrivi in aumento in doppia cifra nelle principali piazze italiane, come Roma (+19%), Milano e Venezia (entrambe +18%) e Firenze (+11%). Per la stagione invernale,
- 20 dicembre 2018
Due milioni per la startup Projects Co-living
Projects Co-living è una startup tedesca che sviluppa e commercializza soluzioni abitative innovative all-inclusive. È stata fondata dagli italiani Luca Bovone e Giorgio Ciancaleoni, che hanno chiuso un round da oltre 2 milioni di euro. Dietro c’è Programma 102, il secondo veicolo d'investimento
- 08 novembre 2018
Affitti un appartamento su Airbnb? Ecco la soluzione per il check-in da remoto
Entrare nelle camere d'albergo con una chiave magnetica è un'abitudine ormai consolidata. Poterlo fare attraverso un QR code è già meno frequente ma vi sono strutture che hanno adottato questa tecnologia per aumentare gli standard di comodità della clientela. Ciò che si è inventata Vikey, startup
- 01 ottobre 2018
Ecco le app per un viaggio senza pensieri
Mappe, comparatori, guide per gli eventi culturali, sconti al ristorante: organizzare la vacanza perfetta è più facile se si ha l’accortezza di scaricare sullo smartphone le app giuste.
- 14 giugno 2018
Il turismo nelle abitazioni in Italia vale 10 miliardi di giro d’affari
Presentato a Milano il primo Barometro sull’affitto di case vacanza in Italia, realizzato da HomeAway (gestisce 2 milioni di abitazioni nel mondo) insieme con il centro studi Ciset dell’Università di Venezia. Oltre 27 milioni di Italiani hanno fatto almeno 1 vacanza lunga affittando un alloggio per
- 21 maggio 2018
Affitti brevi, giro d’affari potenziale da 4 miliardi (1,8 ai proprietari)
Un milione di immobili potenzialmente dedicati agli affitti brevi, che potrebbero generare 1,8 miliardi di ricavi stimati per i proprietari e un giro d’affari complessivo da oltre 4 miliardi. Sono i conti in tasca fatti allo sviluppo dello short rent da Halldis, una delle prime società italiane che
- 18 maggio 2018
Le 5 regole per affittare una casa vacanza e massimizzare i guadagni
L'affitto, alternativo all'albergo, è una soluzione sempre più gradita da parte dei vacanzieri. Chi possiede una seconda abitazione o sta per mettere a segno un investimento immobiliare, ha davanti a sé buone prospettive se decide di metterlo a reddito. Bastano poche settimane e si è pronti per la
- 29 agosto 2017
Uber alla svolta, il nuovo ceo arriva da Expedia
Uber cambia pagina. Il Cda dell'azienda di trasporti privata californiana, valutata quasi 70 miliardi di dollari, ha nominato come amministratore delegato Dara Khosrowshah, per 12 anni alla testa della piattaforma di viaggi online Expedia. La scelta è arrivata dopo un rush finale fra una terna di
- 21 luglio 2017
Quel pasticciaccio brutto delle tasse per gli affitti turistici: polemica tra gli operatori
Sarà ricordata come l’estate del boom delle case-vacanza, ma sopratutto come l’estate della tassa sugli affitti turistici. Entrata in vigore a stagione già iniziata, la cedolare secca del 21% sugli affitti brevi ha creato scompiglio tra i proprietari delle case e i gestori dei portali web e delle
- 26 giugno 2017
ABITAZIONI E AFFITTI / Cedolare al 21% estesa alle sublocazioni brevi
Locazioni ad uso abitativo, anche di breve durata, concluse tramite il web, che spesso incassano il canone e lo versano al proprietario.Contratti di ricettività turistica. Scambiocasa, e home sharing. Tra i principali operatori: Airbnb, Wimdu, HomeAway, Booking, Nightswapping, Guesttoguest,