- 23 gennaio 2020
Perché Apple e la Ue stanno litigando per i carica-batterie
Nuovo fronte tra il colosso di Cupertino e Bruxelles. Il motivo? Il tentativo della Ue di standardizzare i carica-batterie degli smartphone
- 16 dicembre 2018
I manifesti del ‘900 alla prova del mercato: non brillano i risultati di Bolaffi e Cambi
A novembre due le aste dedicate ai manifesti che ArtEconomy24 aveva anticipato nel focus dedicato a questa tipologia di collectible. La prima il 6 novembre proposta dalla casa d'aste Bolaffi, pioniera nel portare all'incanto i manifesti e i poster, in un'asta denominata “Arti del Novecento” dove
- 05 novembre 2018
Sintesi di valore economico e documentario
Dall’inizio degli anni ’80 Massimo Cirulli colleziona manifesti d’epoca. Da quest’anno li espone all’interno di mostre multimediali nella nuova Fondazione Massimo e Sonia Cirulli, creata a Bologna nell’edificio progettato nel 1960 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Dino Gavina.
Manifesti d’epoca da collezione
I manifesti pubblicitari di una volta sono nella memoria collettiva: le storiche locandine del Campari, dell’Alemagna o della Fiat le vediamo nei bar, nei mercatini. Cercando online se ne trovano a bizzeffe. Ma quanto valgono? Al contrario di quanto pensiamo, i manifesti pubblicitari storici da
- 13 luglio 2018
L’arte in bottiglia di Campari
Campari è uno dei marchi italiani più famosi nel mondo e uno dei pochi prodotti a essere istantaneamente risconoscibile, dal colore rosso rubino del drink alla forma particolare della bottiglia. Meno noto invece è il legame che Campari per oltre un secolo ha avuto con l'arte contemporanea, che ha
- 09 settembre 2017
Collezionare réclame: quanto vale la pubblicità
La mostra che apre oggi 9 settembre alla Fondazione Magnani-Rocca nella “Villa dei Capolavori” a Mamiano di Traversetolo presso Parma, dedicata alla “Storia della Pubblicità in Italia”, riporterà all'attenzione dei visitatori una delle espressioni artistiche più importanti del nostro Novecento,
- 08 agosto 2016
Mille e un metodo per non pagare le tasse
Autocertificazioni false, fatture gonfiate, società fittizie o intestate a nullatenenti, trust di copertura. La gallery degli espedienti messi in campo per evadere il fisco si arricchisce ogni giorno di nuove “invenzioni”. Dalle Alpi alla Sicilia, la frode all’erario attraversa tutte le classi
Mille e un metodo per non pagare le tasse
Autocertificazioni false, fatture gonfiate, società fittizie o intestate a nullatenenti, trust di copertura. La gallery degli espedienti messi in campo per evadere il fisco si arricchisce ogni giorno di nuove “invenzioni”. Dalle Alpi alla Sicilia, la frode all’erario attraversa tutte le classi
- 25 novembre 2015
New York, Swann Auction Galleries batte con successo i poster di viaggio -
Swann Auction Galleries di New York, tra le case leader nel settore dei poster vintage sin dagli anni ‘80, ha tenuto il 19 novembre scorso nella sua sede americana un'importante asta di antichi poster dedicati ai viaggi, con un fatturato di 482.272 dollari, commissioni comprese, contro una stima
- 26 giugno 2014
A Cervia in mostra «Grafica Liberty: per una nuova regia dell'Art Nouveau»
Un viaggio a ritroso nel tempo, capace di far rivivere, attraverso manifesti e illustrazioni, l'epoca dorata che trasmise ottimismo e bellezza all'arte e alla
- 30 maggio 2012
Il Giappone sbarcò sull'Arno
Le ambascerie dei Gesuiti nel Sol Levante attivarono la moda del «Giapponismo» in Europa: nella città dei Medici si formarono le prime grandi collezioni d'arte nipponica - Una mostra di spettacolari manufatti allestita nei vari musei di Palazzo Pitti racconta questa passione per l'Oriente dal Cinquecento ai nostri giorni
- 17 luglio 2010
Per Berlusconi un fine settimana in castello
Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sta trascorrendo la giornata al castello romano di Tor Crescenza, l'antica dimora appartenente alla principessa