- 20 giugno 2022
Codice del Consumo, tra i requisiti di conformità la soddisfazione delle aspettative sul "modello ideale"
La recente riforma del Codice del Consumo ha mutato l'assetto sistematico dei requisiti di conformità dei beni di consumo. Le nuove norme, in vigore dal 1 gennaio 2022, avranno un impatto non soltanto sugli operatori che vendono beni di consumo ma anche sui produttori
- 06 giugno 2022
Hogan Lovells annuncia l'ingresso del Senior Associate Giovanni Zarra nel team di Contenzioso e Arbitrati
Giovanni Zarra è entrato a far parte del team di Contenzioso e Arbitrati nella sede di Roma nel ruolo di Senior Associate
- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
- 22 aprile 2022
PwC TLS con Hogan per il debutto nel Metaverso
Hogan, per il proprio debutto nel Metaverso, è stata assistita dal team New Law dello studio PwC TLS, un dipartimento che riunisce tutte le competenze necessarie per offrire consulenza legale in maniera trasversale al mondo dell'innovazione e delle nuove tecnologie
- 24 marzo 2022
La fashion week debutta nel metaverso e fa il pieno di brand
Dolce&Gabbana, Etro, Hogan e Giuseppe Zanotti Design sono solo alcuni dei brand che presenteranno collezioni digitali ed Nft durante la prima Metaverse fashion week
- 23 marzo 2022
Studi legali in Russia: chi abbandona e chi resta. Le strategie degli italiani
Molte realtà internazionali hanno lasciato Mosca. Per i nostri avvocati assistenza ai clienti tricolore in presenza o con desk dedicati
- 21 febbraio 2022
Legali in campo per difendere la moda anche nel metaverso
Dopo le cause pilota in Usa di Hermès e Nike contro le riproduzioni d’artista realizzate attraverso gli Nft anche in Italia i fashion lawyer studiano la protezione dei brand nelle realtà virtuali
Legali in campo per difendere la moda anche nel metaverso
Dopo le cause pilota in Usa di Hermès e Nike contro le riproduzioni d’artista realizzate attraverso gli Nft anche in Italia i fashion lawyer studiano la protezione dei brand nelle realtà virtuali
- 15 febbraio 2022
Dentons con CCE Holding nel finanziamento di due parchi solari in Italia e in Cile
Le acquisizioni di Montalto di Castro e La Huella rappresentano i primi investimenti di CCE Holding in una grande pipeline di progetti in Cile e in Italia
- 28 gennaio 2022
Allen & Overy e Hogan Lovells nel programma di cambiali finanziarie di Cassa di Risparmio di Bolzano
Le cambiali finanziarie sono uno strumento di finanziamento a breve termine già ampiamente utilizzato all'estero nella forma di commercial papers e accessibile agli istituti finanziari italiani a seguito delle novità introdotte con il DL 34/2020, c.d. Decreto Rilancio, convertito con modificazioni della Legge n.77/2020.
- 10 gennaio 2022
Hogan Lovells nomina 2 nuovi counsel in Italia
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha annunciato le nomine, a livello internazionale di 27 nuovi partner e 71 nuovi counsel.
- 02 dicembre 2021
Gli studi nel closing della vendita delle attività Vita di Aviva a CNP Assurances
Con questa transazione si conclude l'uscita di Aviva dal mercato italiano
- 30 novembre 2021
Tod’s, il lusso e la lezione della pandemia: «Oltre al fare conta il saper dire»
Diego Della Valle. Il ceo del gruppo ragiona su come sono cambiate abitudini d’acquisto e strategie aziendali. «Con gli studenti osmosi creativa e generazionale per capire il futuro»
- 22 novembre 2021
Hogan Lovells si rafforza nell'IP con l'ingresso dell'avv. Mark Bosshard
' autore di diverse monografie e articoli scientifici in materia di diritto della proprietà intellettuale, fra i quali da ultimo diversi saggi dedicati alle tematiche processuali relative al nuovo Tribunale Unificato dei brevetti, ed è membro della redazione della "Giurisprudenza annotata di diritto industriale".
- 10 novembre 2021
Crisi d'impresa: rinvio del Codice e arrivo della composizione negoziata
Il D.L. 24 agosto 2021 n. 118 si inserisce nella scia dei numerosi interventi normativi adottati per fronteggiare la congiuntura economica e prevenire l'insorgenza di situazioni di crisi o superare contesti di squilibrio economico-patrimoniale di natura reversibile
- 03 novembre 2021
Federico Fusco nuovo partner di Dentons
In Dentons si occuperà, in particolare, di sviluppare l'area del contenzioso brevettuale in tutti i settori e con un focus specifico sulle nuove tecnologie
- 19 ottobre 2021
Dentons rafforza il Debt Capital Markets con la partner Annalisa Feliciani
Lo studio legale Dentons annuncia l'ingresso dell'avvocato Annalisa Feliciani, in qualità di partner, nel team di Debt Capital Markets del dipartimento di Banking & Finance.
- 15 ottobre 2021
Tod’s più forte in Cina grazie a Tmall
Presente dal 2017, nel primo semestre 2021 il marchio ha visto crescere a due cifre le vendite online e offline - Diego Della Valle: «La velocità e l’attenzione che dobbiamo avere nella Greater China ci aiuta anche a livello globale»
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi