- 22 settembre 2021
Evergrande, cosa sta succedendo nel colosso cinese in 6 domande e risposte
Il secondo gruppo immobiliare cinese ha un debito pari al 2% del Paese. Ha cavalcato la bolla imbarcando però enormi passività. Il fallimento potrebbe innescare un domino
- 04 agosto 2021
Così la Cina sta ri-nazionalizzando i colossi privati, entrando nel capitale
Sfuma la differenza tra pubblico e privato, la Cina cambia strategia: non ripiana più i debiti delle aziende in crisi ma investe per poi rivenderle
- 24 giugno 2021
Cina, big in lotta per gestire il debito e la Banca centrale inietta liquidità
Huarong, Evergrande, Suning. È corsa a rinegoziare le obbligazioni in scadenza, sul mercato altri 20 miliardi di dollari netti per la stabilità
- 23 aprile 2021
La Cina mette in stand by gli acquisti del debito sovrano americano
L’amministrazione statale dei cambi ne parla come di una reazione prudente a tutela degli asset cinesi rispetto al monetary easing della FED.
- 29 gennaio 2021
Il gruppo cinese Hna in bancarotta. Ha diverse compagnie aeree e proprietà immobiliari
HNA Group, con sede a Haikou, nella provincia di Hainan, fondato nel 2000, è coinvolto in numerosi settori tra cui aviazione, proprietà immobiliari, servizi finanziari, turismo e logistica.
- 07 gennaio 2020
Perché 15 anni di salvataggi Alitalia non hanno funzionato
Mezzo secolo fa teneva testa alla Pan Am, oggi non c’è verso di rimetterla in piedi. Tanti i piani di riorganizzazione che si sono succeduti. Tutti inefficaci
- 04 luglio 2018
La strana morte del miliardario cinese Wang Jian che espanse l’impero HNA fino a Deutsche Bank
Wang Jian si era appena messo in posa davanti una chiesa a strapiombo, dietro di lui solo un muretto alto poco più di un metro che protegge i turisti a Bonnieux, paesino nel sudest della Francia; in quel momento che passa tra ammirare un paesaggio provenzale e sorridere all’obiettivo di un amico,
- 24 febbraio 2018
Anche Pechino ha la sua Lehman. Salvata Anbang per evitare il crack
Un castello. Costruito sulla sabbia. Che rischia di crollare. E di estendersi e diffondere le sue rovine a tutto il sistema finanziario cinese. Anbang è la seconda più grande compagnia di assicurazioni del Dragone, dopo il colosso statale China Life Insurance. Anbang ha 30mila dipendenti, 35
- 19 agosto 2017
Cina, nuove regole sugli investimenti esteri: aumentano i limiti e i divieti
Il Governo cinese ha varato nuove regole per gli investimenti all’estero. La lunga marcia alla conquista dei gioielli più preziosi di Europa e Stati Uniti continua. Ma con delle restrizioni o addirittura dei divieti per lo shopping in settori ritenuti non strategici o contrari all’interesse
Dal Club Med a Inter e Milan, gli asset nelle mani di Pechino
Una settimana in un villaggio Club Med. Una discesa libera nella Coppa del Mondo di sci dallo schermo di una tv. La finale dell’Ironman alle Hawaii. Un rigore di Icardi. Una serata con il naso all’ìnsù per vedere le acrobazie del Cirque du Soleil. O una serata passata al cinema a mangiare popcorn
- 22 giugno 2017
La Cina indaga sulle acquisizioni estere (compresa quella del Milan)
La China banking regulatory commission (Cbrc) ha chiesto alle banche cinesi di rendere nota la loro esposizione debitoria con i più grandi gruppi cinesi attivi all’estero per le ultime acquisizioni milionarie. Compresa la più recente che riguarda l’acquisto del Milan. L’agenzia statale che regola
- 10 marzo 2017
Deutsche Bank: ok da Qatar, Cina e Blackrock
Il fondo della famiglia reale del Qatar, il gruppo cinese Hna e il fondo BlackRock sottoscriveranno parte delle azioni nell’aumento di capitale da 8 miliardi di euro lanciato la scorsa settimana da Deutsche Bank. I tre maggiori investitori del gruppo bancario tedesco,che insieme detengono già il