- 17 aprile 2023
Hogan Lovells e Rebaza, Alcázar & De Las Casas con Enel nell'accordo di cessione degli asset di distribuzione, fornitura e servizi energetici avanzati da Enel Perú a CSGI
Enel Perú S.A.C. ("Enel Perú") ha sottoscritto un accordo con la società cinese China Southern Power Grid International (HK) Co., Ltd. ("CSGI") per la cessione della totalità delle partecipazioni detenute da Enel Perú nelle società peruviane Enel Distribución Perú S.A.A. a fronte di un corrispettivo totale di circa 2,9 miliardi di dollari USA, corrispondenti a circa 4 miliardi di dollari USA in termini di enterprise value (riferito al 100% delle due società target).
- 04 aprile 2023
Leadership inclusiva e visione del futuro: le nuove forme dei Cda aziendali
Un punto di vista distaccato consente di osservare ed interpretare senza pregiudizi la rotta seguita, i risultati ottenuti e i processi decisionali
- 17 marzo 2023
Il trionfo dell’arte Ultra-Contemporanea
I collezionisti a caccia di giovani talenti emergenti alimentano una follia speculativa che moltiplica senza senso i valori in asta delle opere fresche di pittura. Quanto durerà?
- 15 marzo 2023
Quali modelli, iniziative e idee “viaggiano” con successo in Asia?
Guida ai fattori da considerare nel prevedere successo o applicabililtà dei business model attraverso i diversi contesti delle nazioni asiatiche
- 07 marzo 2023
A Hong Kong la frontiera dell’intelligenza artificiale
Nata come hub globale del commercio e della finanza intrnazionale, ora Hong Kong diventa un centro per l'innovazione tecnologica con una forte vocazione alla sostenibilità
- 07 febbraio 2023
Dopo la crescita per linee esterne, il private Equity Epiris mette in vendita Bonhams
Dal 2018 ad oggi cinque acquisizioni per aumentare il volume d'affari che a fine 2022 ha superato il miliardo di dollari
- 04 febbraio 2023
Biglietti aerei gratis, talenti e aziende high-tech: così Hong Kong cerca il riscatto
Ultimo giorno di restrizioni ai viaggi per l’ex colonia britannica che vuol cambiare pelle per fermare il declino, da hub finanziario a centro internazionale per l’innovazione sostenibile
Bizzi e Fortress, ok al finanziamento per il nuovo grattacielo a New York
Il progetto, dopo un iter complesso, torna in mano alla società italiana. I lavori saranno completati grazie a 313 milioni erogati da Northwind Group
- 11 gennaio 2023
Covid, Hong Kong riapre al turismo cinese: nei pacchetti anche i vaccini efficaci
L’ex colonia britannica, meta ambita dei ricchi della Cina continentale, riapre i confini con pacchetti turistici, vaccini mRNA inclusi
- 28 settembre 2022
L’arte di Adel Abdessemed esplora le ferite del nostro presente
La prima personale nella sede parigina di Galleria Continua inaugura il prossimo 8 ottobre
- 11 giugno 2022
Hong Kong rafforza i legami con l’ex madrepatria investendo in cultura
Al Superdesign show un singolare progetto di co-sviluppo nel design sostenuto dalla Regione amministrativa speciale in partnership creativa con artisti britannici
- 24 maggio 2022
I benefici fiscali delle imprese ad Hong Kong
Per le società di capitali l'aliquota di imposta per i primi $HK 2 milioni di reddito è pari a 8,25% e la parte eccedente tale ammontare è tassata con l'aliquota ordinaria del 16,5%.Per quanto attiene le società di persone, invece, i primi $HK 2 milioni sono tassati con un'aliquota del 7,5%, mentre la parte eccedente è tassata con l'aliquota ordinaria del 15%.
- 06 aprile 2022
Intercettazioni telefoniche: con lo stop della Corte di giustizia alla conservazione indagini a rischio
La non del tutto inattesa la pronuncia della Cgue del 5 aprile 2022 causa C-140/20 determina importantiricadute processuali e preventive
- 26 gennaio 2022
Guerra delle fiere: Mch Group espugna Fiac a Parigi e torna a Singapore
Il gruppo svizzero conquista il Grand Palais con un nuovo evento in autunno e rileva il 15% della fiera asiatica che si terrà nel 2023. Il gruppo Rx costretto a emigrare con la manifestazione
- 06 gennaio 2022
Il chip per notebook più veloce di sempre
É il fiore all'occhiello della nuova gamma di chip Core di dodicesima generazione e si presenta con l'etichetta di processore per notebook più veloce di tutti i tempi. Con Core i9-12900HK, Intel fa un nuovo salto in avanti prestazionale votato a soddisfare qualsiasi esigenza di calcolo sfruttando
- 04 gennaio 2022
Ces 2022: da Intel il chip per notebook «più veloce di tutti i tempi»
Intel a Las Vegas ha giocato al raddoppio rispondendo così a Apple e Qualcomm
- 26 dicembre 2021
Phillips continua il successo in Asia e chiude un anno con risultati record
La joint venture con la cinese Poly Auction dà una spinta ai risultati, rafforzato l'impegno nella regione Asia-Pacifico con l'apertura di una nuova sede ad Hong Kong in autunno
- 15 novembre 2021
Apre il museo M+, ma si teme la censura
Appena inaugurato l’istituto si candida ad essere il più importante dell’area asiatica per la narrazione dell’arte contemporanea, sforzi che rischiano di infrangersi contro le nuove leggi sulla sicurezza nazionale
- 14 ottobre 2021
Il fascino degli oggetti cinesi in giada
I valori influenzati dal colore: una scultura intagliata bianca puro può raggiungere un valore di mercato più elevato rispetto ad altre tonalità: il top lot è un Sigillo imperiale della dinastia Qing aggiudicato a 18.770.828 $ ad aprile