La scritta "Italy" sul bene prodotto all'estero integra il reato di contraffazione
Secondo la Cassazione non è necessaria la dicitura "made in Italy"
- 21 giugno 2022
Forum Telefisco / Il tax credit della Srl in trasparenza può passare all’unico socio
Una Srl unipersonale artigiana che ha esercitato l’opzione per la tassazione per trasparenza svolge attività di impiantista idraulico. La società ha sul proprio cassetto fiscale circa 10.000 euro di crediti derivanti da sconto in fattura (per lavori eseguiti relativamente alla riqualificazione energetica dei propri clienti). È possibile trasferire questi crediti dalla società all’unico socio a titolo di utili? Quale sarebbe la procedura operativa? Dovrebbe inviare nuovo modello cessione opzione all’agenzia delle Entrate?R.T. – Cosenza
- 20 giugno 2022
Auricchio (Assocamerestero): «Fare sistema è la priorità. La sfida è raccontare davvero il made in Italy»
Il presidente sottolinea come la chiave di volta della promozione delle Pmi sia far capire i valori di un prodotto italiano: qualità, creatività, territorio.
- 19 giugno 2022
Pinto (JPMorgan): «ECB stabilizes the economy, this helps Italy. Banks are solid»
President and Chief Operating Officer of the bank: «We are not heading for a crash, we are not in a financial crisis: markets are orderly»
- 17 giugno 2022
Lumache made in Italy. Il metodo Cherasco attira anche i giovani
La tecnica è totalmente naturale e adattabile a microclimi diversi. In sei anni i centri sono passati da 200 a 840 e impiegano 11mila addetti
Antonio Auricchio: «Remando tutti dalla stessa parte vincerà la qualità del made in Italy»
Secondo il presidente dell’Associazione formaggi Dop e del Consorzio Gorgonzola c’è ancora spazio per crescere all’estero e in Italia vanno evitati i conflitti all’interno della filiera
Al fondo Ethica Global Investments la maggioranza di Manifattura Sesia
L’operazione conferma l’importanza di consolidare le filiere produttive del sistema moda, nel 2020 la società aveva acquisito il pratese Lanificio dell’Olivo
- 16 giugno 2022
Tecnica, innovazione e stile: il made in Italy del calcio in mostra a Londra
Al Design Museum “Football: Designing the beautiful game” racconta l'evoluzione dello sport più popolare del mondo anche attraverso l’industria italiana dell’abbigliamento tecnico, leader globale del segmento
- 15 giugno 2022
Lo Studio OnePartner segue la nascita di Solvo S.r.l, , società innovativa nel campo delle soluzioni software per l'ingegneria
OnePartner ha seguito ogni fase dell'operazione: dalla valutazione della proprietà intellettuale, agli aspetti strategici del business plan e dei patti parasociali propedeutici alla costituzione della nuova società.
- 13 giugno 2022
Il falso made in Italy a tavola ora vale 120 miliardi di euro
L’allarme di Coldiretti e Filiera Italia dal Fancy Food di New York. Scordamaglia: in cinque anni gli Usa devono diventare il nostro primo mercato
- 13 giugno 2022
Rimborso auto all’amministratore, i limiti per la spesa deducibile dalla Srl
Una società a responsabilità limitata effettua il rimborso chilometrico all’amministratore (socio) per le trasferte di lavoro che questi effettua con un proprio automezzo diesel di 3124 cc e 27 cavalli fiscali . Posto che il rimborso è fiscalmente spettante se riferito a autoveicoli fino a 20 cavalli fiscali si chiede quale delle seguenti soluzioni possa essere attuata:a) la srl rimborsa le trasferte con riferimento a un automezzo di potenza 20 cavalli fiscali (applicando tariffa Aci di un mezzo il più simile possibile);b) la srl rimborsa le trasferte km con la tariffa Aci dell’automezzo utilizzato (27 cavalli fiscali) operando fiscalmente una ripresa del costo eccedente la tariffa di cui al punto a);c) la srl rimborsa le trasferte km con la tariffa Aci dell’automezzo utilizzato (27 cv fiscali) e non opera alcuna rettifica fiscale per la ripresa del costo eccedente la tariffa di cui al punto a).La società sostiene la terza soluzione c), che però a mio avviso la espone a notevoli rischi in caso di verifiche.L. F. – Belluno
Chanel in cerca di partnership produttive made in Italy
In occasione della sfilata Métiers d’Art a Firenze, il presidente della divisione Moda di Chanel Bruno Pavlovsky ha annunciato l’imminente acquisizione di altre aziende del made in Italy per assicurare capacità produttiva al brand francese da 15,6 miliardi di dollari di ricavi 2021