- 02 giugno 2022
Controllo digitale treno, Rfi aggiudica gara da 2,7 miliardi
Partono gli appalti per l'installazione del sistema Ertms che aumenta sicurezza, capacità e puntualità della rete. Hitachi, Alstom, MerMec ed Ecm i capofila vincenti dei quattro lotti
- 01 giugno 2022
Rfi, aggiudicato per 2,7 miliardi l'appalto per la realizzazione dell'Ertms su tutto il territorio nazionale
È il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni e dei sistemi correlati
- 24 maggio 2022
Hitachi Rail punta sulle fonti rinnovabili
Installato un impianto a pannelli solari di ultima generazione nello stabilimento di Tito Scalo che consentirà una forte taglio di emissioni di CO2
- 01 maggio 2022
Il 1° maggio si apre con tre feriti al lavoro. Mattarella: l’obiettivo è zero morti
Le denunce di infortunio presentate all’Inail tra gennaio e marzo sono state 194.106, in crescita del 50,9% rispetto al 2021. Di queste 189 hanno avuto esito mortale in crescita del 2,2%
- 27 aprile 2022
Hitachi Rail, Italia prima del gruppo per la sicurezza sul lavoro
Adottato un piano pilota che coinvolge trasversalmente tutti i lavoratori sia in azienda che fuori e anche i dipendenti delle società fornitrici
- 01 aprile 2022
Da Fs e Regione 300 milioni per 27 nuovi treni in Calabria
Fra questi convogli di media capacità (come i “Rock” e i “Pop”) e tredici nuovi “Blues”, con motori diesel, pantografo elettrico e batterie
- 15 marzo 2022
Fs hi tech: cinque treni Av anti guasti, il segnale elettronico fluidifica le città
Rete ferroviaria italiana (Rfi) porta all’Expo di Dubai il treno diagnostico ad alta velocità Diamante 2.0 in versione virtuale 3D, annunciando l’arrivo di altri quattro treni dello stesso tipo entro il 2026
- 09 marzo 2022
Rfi contrattualizza con Hitachi Rail l'appalto sull'interoperabilità ferroviaria di 700 km di rete
Al via l'accordo quadro da 500 milioni per installare il sistema di segnalamento Ertms
- 08 marzo 2022
Fs, treni ibridi al via: ordine per Hitachi da 1,6 miliardi
Avanza il piano Trenitalia che prevede entro i prossimi quattro anni il rinnovo dell’80% dei convogli regionali
- 04 febbraio 2022
Treni, cura da 4 miliardi di Regione e Gruppo Fs per spegnere le proteste
Pendolari infuriati: «La pandemia ha aggravato la crisi già in atto»Annunciati forti investimenti in nuovi convogli e potenziamento della rete
- 21 gennaio 2022
Egm ai raggi X: la siciliana Omer, il business dei treni e la spinta del Pnrr
Sede a Carini, l’azienda è attiva nella componentistica e rivestimenti interni per treni regionali, alta velocità, metropolitane. Hitachi e Alstom fra i clienti
- 12 gennaio 2022
L'Alta velocità Verona-Padova accelera: 320 imprese al lavoro con Webuild
Una volta aperti tutti i cantieri la forza lavoro impegnata, tra diretti e indotto, raggiungerà le 4mila persone
- 11 dicembre 2021
Milano avanza sulla metro M4. I soci privati pronti a uscire
A subentrare potrebbero essere dei fondi di private equity infrastrutturali
- 02 dicembre 2021
Alstom trasferisce le attività relative al treno ad alta velocità V300 ZEFIRO di Bombardier Transportation a Hitachi Rail: Allen & Overy e DLA Piper gli studi coinvolti
L'operazione è soggetta all'approvazione delle autorità regolamentari e il perfezionamento è atteso nel primo semestre del 2022.
- 19 novembre 2021
Trenitalia sbarca in Spagna con Iryo
Presentato a Madrid il nuovo servizio Frecciarossa del consorzio Ilsa: farà concorrenza agli spagnoli di Renfe e ai francesi di Sncf
- 18 novembre 2021
L’evoluzione delle batterie: il nuovo obiettivo sono i treni, i tram e la nautica
Festeggia dieci anni di attività rilanciando sul focus della mobilità sostenibile e dell’elettrificazione. Due le linee di business della valdostana Podium Advanced Technologies, i sistemi a batteria per Automotive e mobilità elettrica e le applicazioni nel Motorsport. «Quest’anno abbiamo corso –
- 03 novembre 2021
Ferrovie, Hitachi Rail si aggiudica l'appalto da 500 milioni per la realizzazione del sistema Ertms
Aumenta la sicurezza sulla marcia dei treni in Sicilia, Lazio, Abruzzo e Umbria. Ribasso vincente del 4,5%
- 21 ottobre 2021
Hitachi Rail, contratto da 737 milioni in Spagna per manutenzione Etr 1000
La multinazionale giapponese con base a Pistoia gestirà per i prossimi 30 anni il full service della flotta alta velocità venduta a Ilsa
- 07 ottobre 2021
Al Politecnico di Milano i primi sei laureati in Ingegneria della mobilità
Il corso di laurea magistrali, interamente in inglese, è stato attivato nel 2019/20 e ha beneficiato della collaborazione di 19 enti/imprese del settore
- 25 giugno 2021
Digital Innovation Hub Lombardia, scatto verso le Pmi
Primo bilancio positivo e un piano strategico ancora più ambizioso. L’assemblea svolta il 24 giugno ha tirato le somme dell’attività svolta dal Digital Innovation Hub (DIH) Lombardia dalla sua nascita ad oggi. Con oltre 400 valutazioni della maturità digitale realizzati presso le Pmi lombarde, la