Hispaniola
Trust project- 11 settembre 2021
Le origini dello zucchero, «Una canna che produce miele senza le api»
Le origini dello zucchero risalgono all’Asia del Sud di 4mila anni fa. Nei secoli il «sale arabo» ha sbalordito navigatori, conquistato mercati, finanziato potenze, provocato conflitti e rovinato i sorrisi d’intere corti reali
- 03 ottobre 2016
Repubblica Dominicana (+55%)
In aumento anche i pensionati Inps che hanno fatto rotta sui Caraibi, nella Repubblica Dominicana, e in particolare nella capitale Santo Domingo (dove ci sono circa 5mila italiani). Il piccolo Stato che sorge nell'isola di Hispaniola, di fianco a Haiti, non ha però una convenzione con la Repubblica
- 22 febbraio 2013
Dove andare a marzo. A prezzi di saldo. Parte II
ISTANBUL, LA CITTÀ DEI SULTANI E DEI NUOVI ARTISTIUna città eterna. Un patrimonio artistico unico al mondo e una storia che l'ha vista protagonista nei secoli. Ma Istanbul è anche un città dal fascino contemporaneo con nuovi musei, gallerie d'arte, boutique di design e di una vivace vita notturna.
- 25 marzo 2012
Naturalmente nomadi
Da sempre per la specie umana lasciare la propria terra ha rappresentato più la regola che l'eccezione
- 16 dicembre 2011
Quarantotto ore a Santo Domingo
Per ogni dominicano Santo Domingo è semplicemente La Capital. Per ogni europeo invece è il punto dove per la prima volta il Vecchio Mondo ha incontrato le Americhe. Basta girovagare nella zona coloniale della città, tra centinaia di monumenti, chiese, vicoli e palazzi storici, per rendersi conto
- 16 dicembre 2011
Caribe a prezzi low cost
Sono i mesi della grande onda. I mesi in cui gli appassionati di surf e kitesurf si danno appuntamento sulla costa settentrionale dell'isola. Secondo www.wannasurf.com, il sito che elenca una trentina di località dominicane consigliabili agli amanti della tavola, arriverà tra gennaio e febbraio
- 01 gennaio 1900
Jared Diamond: esperimenti con la Storia
L'autore di «Armi, acciao e malattie» presenta otto casi esemplari di eventi sociali trattati con il metodo delle scienze empiriche - Le spiegazioni si cercano comparando numerose situazioni simili con una pluralità di stili di analisi - Perché Haiti è poverissima e la Repubblica Domenicana no, pur essendo limitrofe geograficamente?