Hiroshima
Trust project- 13 marzo 2023
Morto a 88 anni il premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe
Letteratura in lutto per la scomparsa di uno degli autori più celebrati in Giappone nell’era del secondo dopoguerra, in prima linea nel movimento contro le centrali nucleari
- 05 febbraio 2023
La guerra ha abbattuto il tabù nucleare
Siamo a 90 secondi dal giorno del giudizio nucleare, mai così vicini dai tempi di Hiroshima e Nagasaki
- 24 gennaio 2023
Torna il Wankel e ricarica l’auto elettrica
La casa di Hiroshima rilancia il motore rotativo come generatore di corrente per la MX-30
- 10 gennaio 2023
Difesa e risposta alla Cina nel tour a Ovest di Kishida
Il premier giapponese vede Meloni a Roma dopo l’annuncio della cooperazione sul super caccia Tempest. Poi tappe a Londra e Washington
- 23 novembre 2022
Mazda rivede i piani: tre fasi fino al 2030 per l'elettrificazione. E appare una sportiva: la prossima MX-5?
Una rivisitazione del piano strategico che mira verso modelli a ioni di litio passando per tre step
- 09 novembre 2022
Ridurre emissioni e consumi senza rinunciare a motore potente e grossa taglia
Il suv giapponese Cx-60 sbarca in Europa nelle versioni ibrida plug-in e turbodiesel mild hybrid. Gioiello della strategia green della Mazda.
- 24 ottobre 2022
Bomba sporca: che cosa è, quali danni provoca e chi la può realizzare
Si tratta di un ordigno convenzionale arricchito con materiale radioattivo, e quindi in grado di fare danni e rendere un’area impraticabile per anni o decenni
- 22 ottobre 2022
Griffa, una carriera dietro la tela
L’artista torinese in mostra da Xavier Hufkens a Bruxelles, negli ultimi dieci anni ha raggiunto visibilità internazionale nei musei e sul mercato
- 17 ottobre 2022
Chi sopravvive
"Quando mi hanno diagnosticato un tumore alla mammella l'ho presa non come una sfiga, ma come una sfida! ...
- 13 ottobre 2022
Perché è improbabile che Putin sganci la bomba atomica (tattica o strategica)
Il direttore di Analisi Difesa, Gianandrea Gaiani: «Non esiste l’attacco nucleare preventivo, l’avversario avrà sempre la possibilità di replicare». Le armi atomiche sono un deterrente
- 30 settembre 2022
Russia-Ucraina, come cambia il conflitto dopo le annessioni di Mosca
Con le annessioni la Russia punta a estendere l’ombrello nucleare, con ripercussioni imprevedibili: in base alla dottrina russa rivista da Putin nel 2020, in assenza di un'aggressione nucleare diretta una risposta nucleare è comunque autorizzata in caso di attacco convenzionale a infrastrutture vitali per l'arsenale nucleare
- 22 settembre 2022
L’azzardo di Putin: il mondo a un passo dal conflitto nucleare
La settimana scorsa il portavoce del presidente, Dmitrij Peskov, aveva voluto ricordare all’Occidente la dottrina nucleare russa: le testate tattiche sono usate se il suolo nazionale è attaccato
- 16 settembre 2022
Mazda MX-5: la prova della spider giapponese da 184 cv
Abbiamo provato la spider più venduta al mondo che nella sua quarta generazione conferma le sue doti: piccola, leggera e con trazione posteriore
- 12 settembre 2022
Mazda Cx-60, il suv giapponese sbarca in Europa nelle versioni ibrida plug-in e turbodiesel mild hybrid
La strategia multisoluzione con cui la Mazda affronta il tema della riduzione dei consumi e delle emissioni fa un altro passo avanti con il grosso suv Cx-60. Porta al debutto tante originali soluzioni sia nella versione ibrida plug-in sia in quella a gasolio con tecnologia ibrida a 48V.
- 19 agosto 2022
All’Ucraina devono essere concesse garanzie di sicurezza
Nel novembre 1994, Boris Eltsin scrisse al suo omologo Bill Clinton. Il presidente russo esortava l’America e l’Occidente a sostenere uno “storico trattato russo-ucraino di amicizia, cooperazione e partenariato”
- 11 agosto 2022
Mazda CX-60 raggiunge gli obiettivi dell'anno in soli cinque mesi di prevendita
L'ammiraglia della casa di Hiroshima ha raggiunto i numeri prefissati per il primo anno. L'arrivo sul mercato è previsto per il mese di settembre