- 12 maggio 2022
Mai più l’Atomica: le immagini per non dimenticare
Quasi 80 anni dopo la tragedia di Hiroshima e Nagasaki, l’eventualità di una guerra atomica ancora più distruttiva è tornata drammaticamente di attualità
- 12 aprile 2022
Così i giapponesi preparano l’auto green e sostenibile
I marchi automobilistici giapponesi sono sempre più sulla cresta dell’onda per trasformazioni e stile. Le parole d’ordine sono: essenzialità e innovazione. Due concetti cardine che vengono dalla trazione del Paese, dove il minimalismo è fondamentale.
- 30 marzo 2022
Mazda CX-60, come è fatto e quanto costa la versione Phev per l’Italia
La casa di Hiroshima introduce un nuovo modello top di gamma che sposta il posionamento del brand verso l'alto
- 26 marzo 2022
Biden: «Putin non può restare al potere, è un macellaio». La replica di Mosca: «Non decide lui»
Il presidente Usa a Varsavia: «neanche un centimetro di territori dei Paesi Nato sarà sottratto». Al popolo russo: «Voi non siete nostri nemici, la colpa è solo di Putin». «Putin non può restare al potere»: la frase di Biden spiegata da un funzionario della Casa Bianca.
- 02 marzo 2022
È opportuno sfilare in tempi di guerra? Ecco perché sì: non bisogna fermare le aziende, l’economia (e la vita)
La Russia ha attaccato l’Ucraina nel secondo giorno della settimana della moda di Milano e da allora la domanda serpeggia tra operatori e osservatori. Armani ha scelto uno show in silenzio, a Parigi si invoca una generica sobrietà e solennità
- 06 febbraio 2022
Da Churchill alla Brexit: i 70 anni di regno di Elisabetta II. Mai nessuno come lei
Il regno di Elisabetta II è il più lungo di tutta la storia della corona inglese che si avvia ai mille anni, fondata nel 1066 da Guglielmo Il Conquistatore
- 20 gennaio 2022
Ritorna il Wankel: Mazda alla Pikes Peak 2023 col motore rotativo
Il brand giapponese conta di presentarsi alla gara del centenario della celebre corsa in salita con una soluzione tecniche che fa parte del suo Dna
- 12 dicembre 2021
Mazda, una voce fuori da coro: arrivano i 6 cilindri e i nuovi suv
Controcorrente. Mazda continua la sua strategie di stare fuori dal coro dell’industria dell’auto. La casa di Hiroshima infatti ha scelto, sul fronte della riduzione delle emissioni, una politica “multisolution” che non prevede lo sposare in toto il dogma dell’auto elettrica Bev come unica via alla
- 19 novembre 2021
Mazda CX-30: ecco come si presenta il Model Year 2022
Il suv medio giapponese si rinnova con aggiornamenti che riguardano il sistema di infotainment e la connettività. Debutta anche una nuova tinta della carrozzeria.
- 18 novembre 2021
La corsa dei marchi giapponesi ai combustibili alternativi. Mazda fa i primi test nelle competizioni
Alcuni costruttori giapponesi delle due e quattro ruote si sono uniti nell’impegno di raggiungere la neutralità al carbonio e sullo sviluppo di combustibili alternativi per i motori a combustione interna.
- 25 ottobre 2021
Mazda, due nuovi suv e upgrade per MX-30
Mazda a partire dal 2022 conta di introdurre sul mercato europeo due nuovi suv: si tratta della CX-60 che dovrebbe essere disponibile per prima e la CX-80 subito dopo. Si tratta di due modelli di taglia grande che andranno a collocarsi all'interno della gamma Mazda al di sopra dell'attuale CX-5.
- 05 luglio 2021
Rosso: dalle auto sportive alle emozioni. L’evoluzione del colore secondo Mazda
Sin dalle origini il rosso ha assunto diversi significati e nel mondo automotive era destinato alle vetture sportive. Ma è stata Mazda a creare il rosso più bello del mondo
- 18 giugno 2021
Mazda prepara la rivoluzione green: arrivano i modelli ibridi, plug-in ed elettrici
La casa di Hiroshima accelera in vista di un futuro a zero emissioni nel 2050. Già entro il 2025 il costruttore giapponese ha in programma di introdurre sul mercato 13 modelli elettrificati di cui 5 ibridi, altrettanti plug-in hybrid e 3 full electric.
- 31 maggio 2021
Mazda MX-30 traino fino a 1.300 kg
Solamente a Hiroshima, la del brand giapponese, abituati come sono a scelte fuori dal coro potevano concepire un suv elettrica di 4,40 metri di lunghezza e da 200 km di autonomia con una ricarica, quando la maggior parte delle concorrenti sfiora i 300. La prima vettura a batteria di Mazda è pero,