- 15 giugno 2018
Il fascino dell'animazione giapponese in «Mary e il Fiore della Strega»
I tanti fan del cinema d'animazione giapponese possono esultare: questa settimana nelle nostre sale arriva «Mary e il Fiore della Strega», una pellicola da vedere con tutta la famiglia.Protagonista è la piccola Mary, una ragazzina che sta trascorrendo delle noiose vacanze presso la casa di campagna
- 17 luglio 2015
Al via il Giffoni Film Festival 2015, la kermesse dedicata ai più giovani tra anteprime e ospiti internazionali
«Carpe Diem è un invito, è un monito […], come quello che sussurra il professor Keating (il compianto immenso Robin Williams) alle orecchie dei suoi allievi ne “L'attimo fuggente”: la vita scorre veloce e l'età acerba della giovinezza non ritornerà, per questo va fatta fruttare appieno per goderne
- 14 ottobre 2011
Al cinema cowboy, alieni, rockstar annoiate, moschettieri pop e coppie atipiche
This must be the place. Degli Arcade Fire? No, dei Talking Heads. Forse un dialogo, una scena così tenera come quella girata con Sean Penn e un bambino
- 13 ottobre 2011
Arrietty
Apologo sulla paura e il desiderio dell'altro: dallo studio Ghibli l?ennesimo gioiellino
- 06 luglio 2011
Giornate Lucky e Bim
L'esordio in regia dello sceneggiatore Cotroneo per Occhipinti, gran parte dell'ultimo Cannes per De Paolis: con la Thatcher Iron Lady Meryl Streep
- 14 aprile 2011
Animazione, effetti speciali e 3d: il futuro del cinema passa da Bologna
Un viaggio alla scoperta delle tendenze del cinema di domani. Questa è da tredici anni la missione del Future Film Festival di Bologna, appuntamento
- 29 gennaio 2011
Arrietty
Bellissimo apologo sulla paura e il desiderio dell'altro, e dichiarazione d'amore al cinema. Dallo studio Ghibli (a Focus) un gioiellino
- 05 novembre 2010
Arrietty
Bellissimo apologo sulla paura e il desiderio dell'altro, e atto d'amore nei confronti del cinema. Dallo studio Ghibli a Focus, l'ennesimo gioiellino
I "rubacchiotti" di Miyazaki
Ecco la Arrietty nuova di zecca dello Studio Ghibli: "Mi sono innamorato di questi piccoli personaggi che prendono in prestito oggetti", dice a Roma il regista Yonebayashi