- 02 gennaio 2016
Grecia: i risparmiatori non si fidano ancora delle banche e preferiscono tenere i soldi sotto al materasso
Allarme rosso nei depositi bancari in Grecia. Da settembre 2009 quando i depositi di famiglie e imprese nelle banche greche erano giunti al record di 238
- 22 dicembre 2015
La Banca nazionale di Grecia vende filiale turca al Qatar per 2,7 miliardi
La Qatar National Bank, la più grande banca della regione del Golfo arabo, ha raggiunto un accordo con la Banca Nazionale di Grecia, la prima del paese
- 14 dicembre 2015
Così la Grecia ha salvato i conti correnti delle piccole e medie imprese
Atene sta portando a buon fine la terza ricapitalizzazione delle sue quattro maggiori banche, nonostante il solito ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble avesse cercato di ritardare l'operazione per portarla a gennaio e così far scattare la tagliola del bail in, meno costosa per i
- 11 dicembre 2015
Quei salvataggi europei da 800 miliardi di euro
Sono stati numerosi i salvataggi di banche in Europa negli ultimi anni di bufera finanziaria, prima però che entrassero in vigore le nuove regole del bail-in.
- 22 novembre 2015
Grecia, Pireaus bank e Nbg dovranno essere ricapitalizzate dal Fondo salva banche per 6,3 miliardi di euro
Piraeus Bank, seconda più grande banca greca, ha raccolto 1,34 miliardi nell'aumento di capitale lanciato per rispettare gli standard di liquidità richiesti dalla Bce. Lo ha annunciato la stessa banca greca. Secondo il Wall Street Journal, tuttavia, mancherebbero all'appello 3,59 miliardi,
- 18 novembre 2015
È tempo di stabilizzare Atene
La parola d’ordine della Commissione europea ad Atene è «stabilità». La Grecia ieri ha raggiunto un faticoso accordo con la troika frutto a sua volta di quel
- 31 ottobre 2015
Atene, 15 miliardi per le banche
Il governo greco ha presentato ieri il piano di ricapitalizzazione dei quattro principali istituti bancari, a cui poi il parlamento dovrebbe dare il via libera nei prossimi giorni. Un passo importante che anticipa i risultati degli stress test e Asset quality review della Bce, i cui risultati
- 28 giugno 2015
Il parlamento greco approva il referendum. Tsipras chiede di votare «no»
A 48 ore dall'ormai probabile default della Grecia, il Parlamento ellenico ha approvato la richiesta del premier Alexis Tsipras di effettuare un referendum domenica prossima 5 luglio per ottenere l'avallo popolare a respingere l'ultima offerta avanzata dai creditori, con 178 voti a favore e 120
- 17 maggio 2015
Grin o Grexit: Tsipras e le ultime giornate di Atene
Entro dieci giorni, senza aiuti europei, le casse di Atene saranno completamente vuote. Ma già ora Alexis Tsipras si trova di fronte a una scelta disperata: può riscrivere da capo un programma di riforme che tradisca tutte le promesse elettorali; oppure può sostenere che l'onore di Syriza e la
- 10 marzo 2015
Atene con le casse vuote punta al fondo-salva banche per pagare i debiti
Atene sfida Bruxelles sul fondo per la ricapitalizzazione delle banche. La Grecia è pronta a prelevare oltre mezzo miliardo di euro dal fondo ellenico di salvataggio bancario nazionale nel tentativo di reperire denaro per far fronte alla crisi del credito. È quanto hanno detto a Reuters fonti
- 19 febbraio 2015
La lettera di Varoufakis all’Ue
Ecco il testo della lettera inviata oggi dal ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis al presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.
- 09 aprile 2014
Un bond per segnare la fine dell'emergenza
Atene dovrebbe crescere quest'anno dello 0,6% e del 2,9% nel 2015 dopo sette anni di profonda recessione. Negli ultimi cinque anni di prestiti internazionali
- 24 febbraio 2014
Le banche, il nuovo buco nero della Grecia? Sulla ricapitalizzazione è guerra di cifre tra Governo (6 miliardi) e troika (20 miliardi)
Le banche potrebbero essere il nuovo buco nero della Grecia? È possibile visto che oggi i rappresentanti della troika - Ue, Bce, Fmi - ritornano ad Atene per
- 21 febbraio 2014
Grecia, alle quattro banche più importanti servono altri 5 miliardi
Le quattro maggiori banche greche dovrebbero avere bisogno di una iniezione supplementare di 5 miliardi di euro di capitali. Lo rivela l'agenzia Reuters che
- 10 gennaio 2014
Atene prepara il rientro sui mercati. Il Governo: asta di bond nella seconda metà dell'anno
Il ministro delle Finanze: asta di bond quinquennali nella seconda metà dell'anno - LA PARABOLA DEI TITOLI - Dal 44% toccato nel 2012 oggi i rendimenti sui decennali sono scesi sotto l'8% e gli investitori puntano su ulteriori ribassi
- 23 aprile 2013
La banca greca Eurobank non trova investitori e torna in mano pubblica
È una corsa contro il tempo. Uno dei quattro grandi istituti di credito della Grecia ha ammesso che sarà il primo a tornare sotto il controllo statale, dopo il
- 26 marzo 2013
In fuga da Cipro, tre banche comprate da Piraeus Bank con soldi Ue e i clienti sfuggono al prelievo forzoso
Cipro sarà pure un caso unico, ma che una banca greca si compri tre filiali cipriote dissestate, per aiutare il superamento della crisi di Nicosia con i soldi
- 20 maggio 2012
Ricapitalizzazione greca in tilt
Male e tardi invece di bene e presto. La ricapitalizzazione "ponte" delle banche greche, un'operazione da 50 miliardi di euro pianificata agli inizi dell'anno
Ad Atene « tetto» per frenare la fuga dei capitali all'estero? I giornali lo scrivono, la banca centrale interviene per smentire
La Banca centrale greca ha negato di progettare limiti per i ritiri e i trasferimenti di denaro all'estero. L'istituto centrale greco, si legge in una nota,