- 20 giugno 2018
Doppia sfida per il petrolio Usa, tra attacchi all’Opec e dazi cinesi
Sembra quasi un ordine di scuderia. Uno dopo l'altro i protagonisti dello shale oil americano stanno cancellando la partecipazione all'Opec Seminar, il convegno biennale sul petrolio che oggi e domani a Vienna, alla vigilia del vertice dell'Organizzazione, metterà a confronto personalità del
- 27 dicembre 2017
Esplode oleodotto in Libia, petrolio al record dal 2015
La Libia torna a far correre le quotazioni del petrolio, spingendole al record da maggio 2015: vicino a 67 dollari al barile nel caso del Brent e a 60 dollari nel caso del Wti.
- 16 dicembre 2017
Più soldi meno petrolio. Lo shale oil ora è nel mirino di fondi attivisti
I rialzi del petrolio hanno riacceso l’irrazionale esuberanza dello shale oil. Ma Wall Street oggi sta cercando di imbrigliarla: un numero crescente di investitori ha iniziato a fare pressioni sui frackers perché smettano di sacrificare la redditività in nome della produzione.
- 09 marzo 2017
L’Opec «scopre» i mercati: incontri con hedge funds e aperture sull’hedging
Se non puoi batterli unisciti a loro. Dopo avere accusato per anni gli speculatori di distorcere il prezzo del petrolio, l’Opec ha cambiato atteggiamento: ora non solo ha iniziato a dialogare con hedge funds e società di trading, ma si sta anche aprendo all’ipotesi di intervenire direttamente sui
- 29 gennaio 2016
Lavoro autonomo e telelavoro, ecco le novità del nuovo Jobs Act - La mossa di Mosca nella guerra del greggio
L'ultimo modulo del Jobs Act rende un po' più simili il mondo dei lavoratori autonomi e il mondo dei lavoratori dipendenti...
- 28 gennaio 2016
Credito esaurito per lo shale oil. Arriva l’ora dei tagli (anche di produzione)
L’affondo del petrolio sotto 30 dollari al barile sembra aver convinto i produttori di shale oil a fare i conti con la realtà. Tre dei maggiori protagonisti
- 27 aprile 2015
Shell e Bg Group, alleanza da 70 miliardi
Col prezzo del barile a picco dall’estate scorsa, erano in molti a prevedere una nuova fase di consolidamento nel settore petrolifero. La fusione tra Royal
- 09 aprile 2015
Shell e Bg Group, alleanza da 70 miliardi
Col prezzo del barile a picco dall’estate scorsa, erano in molti a prevedere una nuova fase di consolidamento nel settore petrolifero. La fusione tra Royal Dutch Shell e Bg Group è all’altezza delle aspettative: l’operazione, che conferma le indiscrezioni circolate martedì sera, vale 70 miliardi di
- 25 marzo 2015
Nessun acquirente per Whiting, che ora ricapitalizza a prezzi di saldo
Uno dei più grandi produttori di shale oil degli Stati Uniti, Whiting Petroleum, non è riuscito a trovare un acquirente. E per evitare di svendersi - o di
- 02 febbraio 2013
La raffinazione fa volare i profitti di Exxon e Chevron
Major in affanno nelle attività estrattive