Hernando de Soto
Trust project- 04 gennaio 2023
La dottrina sociale di Benedetto XVI tra mercato e persona
Il fulcro del suo ragionamento economico va individuato nell’enciclica «Caritas in veritate»
- 17 luglio 2017
Se Oxford boccia la pubblica amministrazione dell’Italia
Una delle grandi occasioni perse dal governo Renzi è stata un’incisiva riforma dell’amministrazione pubblica italiana. Lo dicono i dati.
- 28 settembre 2016
Più conoscenza per democratizzare la globalizzazione
Oggigiorno, gli avversari della globalizzazione sembrano eclissare sempre di più i suoi sostenitori. Ma se i primi avessero la meglio, l’ordine internazionale instauratosi all’indomani della seconda guerra mondiale – con l’obiettivo, spesso realizzato con successo, di promuovere la pace e la
- 14 gennaio 2016
Il diritto di proprietà per vincere l’Isis
Sono trascorsi 14 anni da quando il presidente George W. Bush dichiarò «guerra globale al terrorismo». Oggi, dopo aver speso per questa guerra 1,6 mila
- 05 settembre 2013
I partecipanti
Esko Aho Senior FellowHarvard University – Stati Unitigià Primo Ministro, Finlandia ...
Il programma
Venerdì 6 settembre ...
- 09 maggio 2012
Paesi poveri senza chance se il capitale è «congelato»
Il problema: terre e impianti esclusi dai circuiti produttivi - TRAGUARDI FUORI PORTATA - Alla base c'è spesso la mancanza dei titoli di proprietà e di identità In India, per esempio, i sussidi sono preda di intermediari
- 07 giugno 2011
L'ontologia sociale secondo John Searle. La realtà è scritta in un post-it
Con La costruzione della realtà sociale (1995), Searle è diventato famoso per la semplicità con cui spiegava la genesi degli oggetti sociali: X conta come Y in
- 05 novembre 2009
Bloccati i finanziamenti per la banda larga - La BCE lascia fermi i tassi di interesse - Le tesi dell'economista De Soto
Stop ai 900 milioni del CIPE per la banda larga, se ne riparla a crisi finita; BCE tassi fermi all'1% e ricette per uscire dalla fase d'emergenza; il punto di
- 13 luglio 2008
GIUSTIZIA E OCCIDENTE
La giustizia rimane un tema sempre calde nelle scalette dell'attualità, ma anche in libreria. Nella seconda parte del programma, le domande e i tentennamenti