Hermann Hesse
Trust project- 02 febbraio 2023
Il monastero di Maulbronn
Per chi avesse un po' di tempo a disposizione, vale la pena visitare una cittadina a nord-ovest di Stoccarda dove si trova il monastero di Maulbronn, il complesso monastico medievale meglio conservato a nord delle Alpi. Fu costruito nel XII/XIII secolo dai monaci cistercensi. Dopo la Riforma il
- 01 novembre 2022
L’intelligenza degli alberi, camere (e cucina) con bosco
Le Dolomiti in cinemascope sono un privilegio incredibile: ogni giorno, e ad ogni ora, variazioni sul tema: nuvole che passano veloci, squarci di luce, pioggia a tratti, neve, nebbia poi, d’improvviso, pieno sole, e l’enrosadira, un fenomeno di struggente bellezza. Di notte, stellate memorabili e
- 23 giugno 2022
Sulle tracce di Siddhartha, un secolo dopo il racconto di Hermann Hesse
Alberi sacri, monasteri, fiumi e montagne: viaggio nei luoghi della spiritualità che ispirarono lo scrittore premio Nobel e che ancora oggi attraggono chi cerca senso e autenticità
- 06 novembre 2019
Le terme ispirazione per gli scrittori
Nell'immagine le frequentazioni mondane e sportive delle Terme di Merano nel secondo dopoguerra, rappresentate dall'austriaco Franz Lenhart (1898-1992) per la copertina di un pieghevole realizzato in occasione di due congressi del 1950, dedicati al turismo e alle terme (Archivio storico di
- 14 ottobre 2018
Paolo VI, il santo degli artisti
La canonizzazione – che si celebra oggi in piazza S. Pietro a Roma – ha generato una fitta serie di profili di Paolo VI, una figura di alta spiritualità ma anche di ricca dotazione intellettuale, innestata all’interno di un periodo storico molto complesso e, per certi versi, tormentato e fin
- 13 febbraio 2018
In crescita il mercato dell'arte e del design in Engadina
Dopo una prima edizione a Monaco la scorsa primavera, la fiera Nomadè approdata a St. Moritz. La seconda edizione dell'evento, una vetrina per il design da collezione con 20 gallerie internazionali, si è tenuta dall'8 all'11 febbraio all'interno della storica residenza aristocratica Chesa Planta a
- 15 maggio 2017
Svolta Merkel-Macron: favorevoli a cambiare i Trattati Ue
FRANCOFORTE - DAL NOSTRO CORRISPONDENTEFrancia e Germania lavoreranno assieme a una roadmap per approfondire l'integrazione europea e rafforzare l'eurozona, ha annunciato il cancelliere tedesco Angela Merkel dopo l'incontro a Berlino con il neo-eletto presidente francese, Emmanuel Macron, dando per
- 03 giugno 2016
«Esse» come Stendhal
La letteratura che abbia per oggetto la musica forte, e che la esamini, la dichiari, la racconti, persino osi descriverla nei dettagli: quale spinoso e imbarazzante tema per lo statuto non dichiarato della cultura italiana ! Qui da noi, tolte forse due o tre eccezioni (D’Annunzio nei limiti di
- 17 gennaio 2016
Il mosaico della New Wave
Se la sera del 15 febbraio 1981, un cartomante, uno dei tanti tarot reader di New York, gli avesse predetto che trentacinque anni dopo avrebbe festeggiato in
- 08 giugno 2015
«Seimezza» la mostra che mette a sistema le periferie romane
Giovedì 4 giugno a Roma alle ore 18,30 si è inaugurata la mostra di arte contemporanea “Seiemezza” presso il Centro Culturale Elsa Morante al quartiere Laurentino. L'iniziativa prende forma all'interno di un progetto sperimentale di più ampio respiro, Le periferie dell'arte, ideato e coordinato da
- 02 novembre 2014
Lettera di auguri
Virginia Woolf e Sigmund Freud si sono incontrati una sola volta. Nel diario del 29 gennaio 1939 lei annota: «Un uomo vecchissimo, contratto e rinsecchito: con
- 17 ottobre 2014
Il ragno della finanza
LONDRA – Il sistema globale di regolamentazione finanziaria è straordinariamente complesso e, anche per questo motivo, poco compreso. Per spiegarlo ai miei
- 11 maggio 2013
Come disintossicarsi dal web. Quanto vale e cosa c'è dietro la disconnessione digitale
«Stavo 60-80 ore alla settimana davanti a un computer, avevo 24 anni e mi sentivo già bruciato. Alla fine mi hanno ricoverato senza sapere bene perché, mancava
Come disintossicarsi dal web. Quanto vale e cosa c'è dietro la disconnessione digitale
«Stavo 60-80 ore alla settimana davanti a un computer, avevo 24 anni e mi sentivo già bruciato. Alla fine mi hanno ricoverato senza sapere bene perché, mancava
- 22 novembre 2012
Engadina: camera con vista neve
Rinnovamento e risparmio. Sono le due erre su cui puntano quest'anno gli alberghi dell'Engadina. Da un lato, cioè, si trasformano, giocano con anticoe moderno, puntando sulla creatività per diversificare l'immagine un po' rétro legata al territorio, mescolando legno di cirmolo intarsiato a pietra e
- 02 settembre 2012
La Passione secondo Emio
Greco, dopo aver sfidato con successo il «Bolero», interpreta magistralmente a Rovereto il brano rivisitato di Bach
- 28 giugno 2012
Andare a teatro per salvare il Teatro Borgatti
Andare a teatro, per salvarne un altro. Perché la serata all'Astra danza per l'Emilia di oggi a Torino non è uno spettacolo come gli altri, ma un evento