Herbie Hancock
Trust project- 03 marzo 2023
Morto Wayne Shorter, quel sax che inventò il jazz come lo conosciamo oggi
A 89 anni, nella sua casa di Los Angeles, se ne va lo storico membro di Jazz Messengers e Miles Davis Quintet, fondatore dei Weather Report
- 02 luglio 2022
Ora tocca all’Umbria Jazz
Forte di 260 concerti in 10 giorni, con star celebrate quali Herbie Hancock, Diana Krall, Jeff Beck e Dee Dee Bridgewater
- 24 giugno 2022
Al via il festival jazz Village Celimontana
Le grandi star del jazz mondiale si danno appountamento alla 56a edizione del Festival Jazz di Montreux, in Svizzera
- 30 novembre 2021
Non mi ferma niente
Due storie di resilienza nella puntata di oggi: quella di Dario......
- 12 febbraio 2021
Morto Chick Corea, gigante del piano jazz che inventò la fusion
Colonna del Quintetto perduto di Miles Davis, fondò i Return to Forever che univano jazz, rock e psichedelia. Le sue ultime parole? «Continuate a suonare»
- 23 gennaio 2021
Sound Check puntata 718 del 23 gennaio 2021
Settecentodiciottesima puntata della trasmissione "Sound Check"......
- 30 aprile 2020
«Tecnica e lavoro hanno senso solo se aiutano ad esplorare qualcosa di nuovo»
Celebre per la sua esuberanza pop, Lang Lang è la star mondiale del pianoforte che sorprende anche in questa autobiografia in note, capace di intrecciare Chopin, Pavarotti e gli inseguimenti a cartoni animati di Tom & Jerry
- 01 ottobre 2019
JazzMi torna con Hancock e McLaughlin, «apostoli» di Miles
Quarta edizione del festival jazz di Milano tra celebrazione dei maestri, sguardo sulla scena contemporanea e spazio ai giovani. Torna il grande vecchio Archie Shepp
- 12 novembre 2017
Ennio Morricone compie 90 anni: «Il rimpianto? Arancia Meccanica»
Uno scacchista è matematico, stratega, perfezionista. Ennio Morricone sarebbe probabilmente stato lo scacchista italiano numero uno della sua generazione, se non fosse diventato il più grande compositore italiano di musica per film di sempre. Sabato 10 novembre compie 90 anni, lasciandosi alle
- 04 ottobre 2015
Luigi Spagnol: la mia passione per la musica struggente e per i compositori più defilati
Che cos'hanno in comune Schubert, Brahms e Ravel?
- 10 luglio 2015
Lady Gaga e Tony Bennett sotto le stelle di Umbria Jazz. Il ritorno di Elton John
Settimana live nel segno della cosiddetta «musica classica nera» con il ritorno di Umbria Jazz, attesissima kermesse perugina che quest'anno propone le uniche date italiane di Tony Bennett e Lady Gaga e del duo pianistico Chick Corea-Herbie Hancock, più la reunion tropicalista di Caetano Veloso e
Week end musicale/ Perugia, l' Umbria e il suo inconfondibile ritmo jazz
Ogni anno Perugia e l'Umbria diventano il punto di riferimentio per gli amanti non solo del Jazz ma della musica in generale.Fino al 19 luglio 10 giorni di concerti, spettacoli e un atmosfera unica da vivere in una città che si trasforma ogni anno in un enorme palcoscenico a cielo aperto: da più di
- 30 giugno 2015
A Udine si celebra il jazz con Bollani e Hiromi
A Udine si celebra il jazz, ancora una volta (ed è la venticinquesima). Un certo jazz, a dire il vero, inteso come musica pensata, costruita e improvvisata da grandi autori contemporanei e viventi (le due cose non sempre coincidono), che ci mostrano come si possa essere pop senza essere mainstream.
- 24 aprile 2015
Il jazz di Ron Carter, il blues di Kenny Wayne Shepherd e il pop di Selah Sue nella settimana della musica dal vivo
La storia del jazz, il presente del blues, il futuro del pop. La settimana della musica dal vivo offre tutto questo insieme, con eventi cult di quelli che immediatamente finiscono appuntati sull'agenda degli appassionati.