Ultime notizie

herbert pagani

  • 22 febbraio 2025

    CONTAINER

    A Torino Pirandello con Binasco, a Milano L'assaggiatrice di Hitler, a Roma Marshmellows

    Partiamo da Torino dove fino a domani al Carignano e poi al Piccolo di Milano dal 25 al 9 marzo è in scena Sei Personaggi in cerca d’autore (nella foto di Luigi De Palma) di Luigi Pirandello per la regia e l’adattamento di Valerio Binasco.Restiamo a Milano dove fino a domani al Carcano è in scena L’assaggiatrice di Hitler, liberamente tratto da Le assaggiatrici di Rosella Postorino con Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani.Passiamo a Roma dove al Teatro Spazio Diamante va in scena fino a domani Marshmallows, spettacolo di nuova drammaturgia scritto e diretto da Angela Ciaburri.Sempre a Roma al Palladium in scena stasera in prima assoluta La Banca universale, liberamente ispirato a L’argent di Émile Zola con musiche di Fabrizio De Rossi Re e narrazione di Sandro Cappelletto.Terminiamo con una segnalazione, sabato primo marzo arriva all’auditorium di Roma Per Amore dell’Amore. Herbert Pagani: Musica, Poesia, Arti Visive, uno spettacolo di Caroline Pagani.

  • 15 febbraio 2025

    CONTAINER

    ​​Tootsie al Sistina, Van Gogh Cafè a Varese, Carver al San Ferdinando

    Apriamo con Roma dove al Sistina debutta Tootsie, in scena fino al 9 marzo con Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti per la regia di Massimo Romeo Piparo.Passiamo a Varese dove il 21 è in scena Van Gogh Cafè Opera Musical e poi in tournée con Floriana Monici, Chiara Di Loreto, Raffaele Ficiur e Andrea Ortis che ne cura anche la regia.Andiamo a Napoli dove al San Ferdinando è in scena fino al 23 febbraio in prima nazionale L’incarico basato sul racconto di Raymond Carver per la regia di Luca Bargagna.Andiamo a Milano dove dal 20 al 23 febbraio è in scena al teatro Fontana Kassandra con Roberta Lidia De Stefano per la regia di Maria Vittoria Bellingeri.Concludiamo con alcune segnalazioni su Roma. Dal 20 al 23 febbraio allo Spazio Diamante in scena Marshmallows commedia sulla precarietà per la regia di Angela Ciaburri. Al Teatro di Documenti fino a domani torna Prima della Tempesta un omaggio a Strehler per la regia di Marco Carniti. Stasera all’auditorium, Caroline Pagani in scena con Per amore dell’amore. Un omaggio a Herbert Pagani.

  • 18 maggio 2024
    Ghini-Giuda al Parioli, Pagani al Parenti, Lucia e Lorenzo Lavia al Biondo

    CONTAINER

    Ghini-Giuda al Parioli, Pagani al Parenti, Lucia e Lorenzo Lavia al Biondo

    Apriamo con Roma dove al Parioli, Massimo Ghini è in scena fino al 26 maggio con Noi Giuda, spettacolo scritto e diretto da Angelo Longoni come ci racconta lo stesso GhiniPassiamo a Milano dove al Franco Parenti è in scena fino a domani Per Amore dell’Amore, uno spettacolo dedicato ad Herbert Pagani, artista scomparso prematuramente scritto e interpretato da Caroline PaganiCi spostiamo a Palermo dove al teatro Biondo fino a domani in prima nazionale è in scena La Teoria del Caos con Lucia e Lorenzo LaviaTorniamo a Roma dove nell’ambito di Inventaria, festival in scena fino al 13 giugno in quattro teatri della capitale, martedì 21 al Teatro Trastevere è la volta di La spedizione perduta uno spettacolo di e con Alessia Giovanna MatriscianoConcludiamo con una segnalazione. Da non perdere fino a domani al Teatro Olimpico di Roma No Gravity, dall’Inferno al Paradiso di Emiliano Pellisari con Mariana. La compagnia è stata di recente al centro della cronaca per un furto del pulmino che ha causato gravi danni economici e ha attivato una raccolta fondi per riuscire ad andare in scena. Chi vuole donare, può visitare le pagine social di No Gravity 

  • 11 maggio 2024
    Daniele Salvo a Siracusa, Il racconto dell'Ancella a Milano, Le Bal a Roma

    CONTAINER

    Daniele Salvo a Siracusa, Il racconto dell'Ancella a Milano, Le Bal a Roma

    Bentornati a Cartellone, la rassegna teatrale di Radio 24. Apriamo con Siracusa dove al Teatro Greco si apre la stagione delle rappresentazioni classiche dell’Inda. Daniele Salvo (nella foto di Franca Centaro) sarà interprete e vestirà i panni di Odisseo nell’Aiace di Sofocle - con la regia di Luca Micheletti - dal 10 a 7 giugno.  Dall’8 al 12 maggio, al Franco Parenti di Milano, Il racconto dell’Ancella, adattamento di Loredana Lipperini, con Viola GraziosiE sempre al Franco Parenti, dal 14 al 19 maggio è in scena Per Amore dell’Amore. Herbert Pagani, Musica, Poesia, Arti Visive con Caroline PaganiAl Teatro Vittoria in scena fino al 19 maggio Le Bal, l’Italia balla dal 1940 al 2001 regia di Giancarlo Fares con Sara ValerioE concludiamo con una segnalazione. È online il bando per la seconda edizione della gara biennale di teatro di strada Dante di Shakespeare basata sul terzo volume della trilogia Dante di Shakespeare di Rita Monaldi e Francesco Sorti. L’edizione sarà presentata domani al Salone del libro di Torino con un reading di Giuseppe Pambieri e della figlia Micol.

  • 14 marzo 2022
    Perché tuo papà porta sempre gli occhiali da sole?

    CONTAINER

    Perché tuo papà porta sempre gli occhiali da sole?

    Rinunciare a una parte di sé per ricominciare a vivere. Questa potrebbe essere la sintesi della storia che ci racconta Veronica. E' la storia del suo papà, e la parte alla quale lui ha dovuto rinunciare, è un occhio.Anche la seconda storia di oggi ha a che fare con la vista. In un evento dal vivo del nostro programma radiofonico americano preferito, "This American Life", uno scrittore canadese non vedente di nome Ryan Knighton ha raccontato di come ha cercato di spiegare a sua figlia la sua cecità, e di come un giorno - dopo un momento di terrore insieme a lei - improvvisamente ci ha visto molto chiaro. Playlist Colors - Black PumasThe Darkness That You Fear - Chemical BrothersCin Cin Con Gli Occhiali - Herbert PaganiTwo Weeks - Grizzly BearThe Soul of a Man - Blind Willie Johnson Sun Is Shining - Bob Marley & The Wailers

  • 18 giugno 2019
    Parco del Valentino 2019: tutto quello che c'è da sapere

    Motori

    Parco del Valentino 2019: tutto quello che c'è da sapere

    Dal motorsport alle nuove motorizzazioni, la quinta edizione di Parco Valentino 2019 (19-23 giugno) avrà un ricco elenco di eventi. Sono 54 i brand che parteciperanno al programma del Motor Show Torinese, pari a una rappresentanza del 98% del mercato automobilistico italiano. Il taglio del nastro

  • 12 giugno 2019
    Quando era l’Italia ad emigrare: quei diari che parlano al futuro

    Notizie

    Quando era l’Italia ad emigrare: quei diari che parlano al futuro

    ROMA – E' la nostra storia, quella di un Paese di emigranti fino a pochi decenni fa quella che esce dai diari e dalle testimonianze raccolte presso la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR) selezionati nel progetto “Italiani all'estero, i diari raccontano” realizzato

  • 12 giugno 2017
    Herbert Pagani, il cosmopolita dell'arte

    CONTAINER

    Herbert Pagani, il cosmopolita dell'arte

    Herbert Pagani è stato un artista poliedrico: cantautore, disegnatore, scultore, animatore radiofonico e attore. È stato tutto questo e nell'arco di soli 44 anni, ma è stato anche di più: un uomo che voleva comunicare, a prescindere dalle forme artistiche. È stato anche attivista politico ma anche qui a modo suo: "non mi piacciono le chiese" diceva, rifiutando qualsiasi dogma e qualsiasi ideologia lo privasse della libertà. Nato a Tripoli il 25 aprile 1944, è morto di leucemia fulminante il 16 agosto 1988 in Florida. A cura di Simona Capodanno e Stefano Sfondrini Playlist Cin Cin Con Gli Occhiali - Herbert PaganiLa mia generazione - Herbert PaganiLe Plat Pays - Jacques BrelLombardia - Herbert PaganiTestamento all'italiana - Herbert PaganiDa niente a niente - Herbert PaganiLa vita dell'uomo - Herbert PaganiAlbergo A Ore - Herbert PaganiSerenade - Herbert PaganiCavalli ricamati - Herbert PaganiTi ringrazio vita (feat. Anna Jencek & Legramandi) - Marco Ferradini

  • 07 giugno 2017
    Immigrazione, Gentiloni: Italia fa sforzo enorme per accoglienza

    Notizie

    Immigrazione, Gentiloni: Italia fa sforzo enorme per accoglienza

    Il Tempio Maggiore di Roma, cuore dell'ebraismo millenario della capitale, è gremito. Si ricorda il cinquantenario dell'arrivo degli ebrei libici espulsi all'indomani della Guerra dei Sei Giorni. Una storia di esodo, di cacciata dalla proprie case, ma anche di accoglienza e integrazione. Il premier

  • 07 marzo 2017
    Salone di Ginevra 2017, tutte le novità dai suv alle hypercar fino all’auto senza volante

    Motori

    Salone di Ginevra 2017, tutte le novità dai suv alle hypercar fino all’auto senza volante

    GINEVRA - L'87esima edizione del Salone di Ginevra apre i battenti alla stampa presentando un lungo elenco di novità. Aperta al pubblico dal 9 al 19 marzo, la kermesse ginevrina è pronta a stupire i visitatori grazie al lungo elenco di anteprime mondiali, a partire dalla Ferrari 812 Superfast fino