- 14 dicembre 2018
Caso Consip, Pm chiede il rinvio a giudizio per l’ex ministro Luca Lotti
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per sette persone nell'ambito della maxi inchiesta sul caso Consip, procedimento con almeno tre filoni di indagine in cui si ipotizzano, a seconda delle posizioni, i reati di rivelazione del segreto d'ufficio, millantato credito, falso e
- 16 novembre 2018
Caso escort, Berlusconi rinviato a giudizio: pagò le bugie di Tarantini
Il gup del Tribunale di Bari Rosa Anna Depalo ha rinviato a giudizio l’ex premier e leader di Forza Italia Silvio Berlusconi per il reato di induzione a rendere false dichiarazioni all'autorità giudiziaria sulla vicenda escort. Il processo inizierà il 4febbraio 2019. Al termine dell'udienza
- 07 luglio 2018
Dopo la tempesta giudiziaria riparte Cpl Concordia
Molti lettori ricordano che nel marzo 2015 un pm di Napoli, Henry John Woodcock, forte delle intercettazioni dell'ufficiale dei carabinieri Gianpaolo Scafarto fece mettere in prigione il sindaco di Ischia e il vertice dell'azienda cooperativa modenese Cpl Concordia; l’accusa era corruzione nel
- 13 aprile 2018
Consip: «Falsi per arrestare Tiziano Renzi». I pm di Roma ricorrono in Cassazione contro Scafarto
«Orrori» trasformati dal Tribunale del Riesame in «errori». Lo ritiene la Procura della Repubblica di Roma nel ricorso alla Corte di Cassazione, con cui si chiede di confermare l’interdizione per il maggiore dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, indagato con l’accusa di aver manipolato l’informativa
- 16 marzo 2018
Consip, sprint all’inchiesta: interrogatori a partire da dopo l’insediamento delle Camere
L’inchiesta Consip è a un punto di svolta. Ripartono gli interrogatori, ma solo dopo l’avvio della diciottesima legislatura che si insedierà formalmente il 23 marzo prossimo. Davanti al procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, all’aggiunto Paolo Ielo e al sostituto Mario Palazzi sfileranno i
- 21 febbraio 2018
Romeo rinviato a giudizio a Napoli per corruzione
L'imprenditore Alfredo Romeo è stato rinviato a giudizio con l'accusa di corruzione. Lo ha deciso il gip del Tribunale di Napoli Luana Romano che ha accolto la richiesta di giudizio immediato avanzata dai pm Henry John Woodcock, Celeste Carrano e Francesco Raffaele nell'ambito dell'inchiesta sugli
- 19 febbraio 2018
Processo disciplinare a pm Napoli, Csm: accuse a Woodcock da riscrivere
Mario Fresa, il Procuratore generale della Cassazione titolare dell'azione disciplinare nei confronti delle toghe, dovrà riscrivere l'accusa a carico dei pm di Napoli Henry John Woodcock e Celeste Carrano. Nella buova versione dovrà essere meglio specificato quale sia la «grave scorrettezza» che i
- 31 gennaio 2018
Consip, l’interrogatorio di Scafarto: «Non ho taroccato nessuna informativa su Tiziano Renzi»
«Non ho taroccato nessuna informativa su Tiziano Renzi». Lo ha detto l’ufficiale dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, nel corso del suo interrogatorio davanti al gip di Roma. L’investigatore è indagato in un filone stralcio della maxi inchiesta Consip: avrebbe manipolato una informativa
- 21 novembre 2017
Caso Tarantini, Berlusconi rischia un altro processo sotto le elezioni
La decisione sull’eventuale rinvio a giudizio o proscioglimento è prevista per fine gennaio. Una ulteriore grana giudiziaria per Silvio Berlusconi, che si trova imbrigliato nell’accusa di aver pagato l’ex promoter Gianpaolo Tarantini - per il tramite dell’allora direttore dell’Avanti!, Valter
- 02 ottobre 2017
Consip, chiesta archiviazione per Woodcock e Sciarelli
Chiesta l’archiviazione per il pm Henry John Woodcock e per la giornalista Federica Sciarelli dall’accusa di rivelazione del segreto. Archiviazione, inoltre, è stata chiesta solo per il pm anche dal falso nell’indagine Consip.
- 16 settembre 2017
Inchiesta Consip: Woodcock indagato per falso
Nuova imputazione per il pm di Napoli Henry John Woodcock. La Procura di Roma lo ha iscritto con l'accusa di falso: avrebbe indotto l'investigatore del Noe, Gianpaolo Scafarto, a predisporre un capitolo dell'informativa Consip, pur essendo al corrente che fosse non veritiero. La nuova iscrizione
- 11 settembre 2017
Consip, nuova contestazione per il capitano del Noe Scafarto
Nuova contestazione per il capitano del Noe, Gianpaolo Scafarto, già accusato di aver manipolato una informativa Consip per «incastrare Tiziano Renzi». Stando alla Procura di Roma, l'’investigatore avrebbe passato informazioni a un giornalista de La Verità, Giacomo Amadori. Anche per questo domani
- 07 luglio 2017
Inchiesta Consip, interrogatorio per il pm Woodcock
Henry John Woodcock interrogato alla Procura della Repubblica di Roma. Il magistrato di Napoli è accusato di aver passato - attraverso la giornalista Federica Sciarelli, sua fidanzata - atti dell'inchiesta Consip al vicedirettore del “Fatto Quotidiano”, Marco Lillo. Il procedimento è una costola
- 30 giugno 2017
Fuga di notizie Consip, Sciarelli interrogata a Roma
Federica Sciarelli sotto interrogatorio alla Procura di Roma. È accusata di rivelazione del segreto d'ufficio: avrebbe veicolato atti giudiziari dell'inchiesta Consip, per conto del pm Henry John Woodcock, al giornalista Marco Lillo, del Fatto Quotidiano.
- 27 giugno 2017
Consip, il pm Woodcock indagato dalla Procura di Roma
Il pm Henry John Woodcock è stato indagato per rivelazione del segreto d’ufficio nell'inchiesta Consip.Il procedimento è del procuratore aggiunto Paolo Ielo e del sostituto Mario Palazzi, che hanno formalizzato l'iscrizione del magistrato della Procura di Napoli. Intanto oggi è previsto
- 09 giugno 2017
Consip, gli sms del capitano Scafarto: così ha «incastrato» Tiziano Renzi
Ci sono dei messaggi negli atti dell'inchiesta Consip che potrebbero ulteriormente incrinare la posizione del capitano del Noe Gianpaolo Scafarto. Sms su Whatsapp, che dimostrerebbero come il militare fosse perfettamente a conoscenza che Tiziano Renzi e l'imprenditore partenopeo Alfredo Romeo non
- 07 giugno 2017
Consip, falso per incastrare Tiziano Renzi: nuovo interrogatorio per Scafarto
Ci sarebbe stata la «volontà» di incastrare Tiziano Renzi agli affari illeciti dell’imprenditore partenopeo Alfredo Romeo. L’ipotesi della Procura della Repubblica di Roma adesso si baserebbe su nuove prove raccolte nel corso dell’inchiesta e che oggi saranno contestate al capitano del Noe (comando
- 11 maggio 2017
Consip, il capitano del Noe ai pm di Roma: «Il capitolo sui servizi segreti chiesto da Woodcock»
«La necessità di compilare un capitolo specifico, inerente al coinvolgimento di personaggi legati ai servizi segreti fu a me rappresentata come utile direttamente dal dottor Henry John Woodcock, che mi disse testualmente: al posto vostro farei capitolo autonomo su tali vicende, che io condividi».È
- 09 maggio 2017
Consip, il pm Woodcock sotto procedimento disciplinare del Csm
Il Consiglio superiore della magistratura ha messo sotto procedimento disciplinare il pubblico ministero di Napoli Henry John Woodcock. A suo carico c'è una duplice contestazione: da una parte avrebbe violato il divieto di rilasciare dichiarazioni pubbliche, come sancito dal capo della Procura di