Henri Rousseau
Trust project- 16 dicembre 2022
Tutti a tavola! Collezionare pittori e fotografi che raccontano la convivialità
Il pranzo delle feste è il momento ideale per una raccolta d’autore sul cibo. Fra nature morte e collage satirici di ricette, piatti con richiami presocratici e immagini trouvée.
- 14 dicembre 2022
La mixology “Gen Z” al Vilon
Il Vilon è uno dei nuovi hotel (anche se in realtà è stato inaugurato nel 2019) più interessanti e originali di Roma, anche grazie al suo lounge bar decisamente imperdibile, sia dal punto di vista dell'interior design sia da quello della sua drink list. Di recente, la guida di Il salotto di
- 29 maggio 2022
Colombia, un ribelle per voltare pagina: favorito Petro il rivoluzionario
Di sinistra, ex miliziano di M-19 (organizzazione terroristica che proponeva un mix di socialismo e nazionalismo rivoluzionario) è in testa nei sondaggi
- 28 marzo 2022
M5s al voto sulla leadership di Conte: incubo affluenza sotto il 60%
Alle votazioni per le modifiche statutarie necessarie per accedere al finanziamento pubblico del 2 per mille, il 10 e 11 marzo scorsi, hanno partecipato meno del 30% degli oltre 130mila iscritti. Il richiamo dell’ex premier di questi giorni sul tema anti-armamenti caro al M5s delle origini ha proprio questo scopo: raggiungere un’affluenza dignitosa
- 11 febbraio 2022
Grillo vede Conte e Di Maio per una uscita dal caos
Il Garante del Movimento ha chiesto a tutti i maggiorenti pentastellati una intesa politica di compromesso per non acuire le tensioni interne
- 08 settembre 2021
Nel nome del brand, patto pericoloso tra consumatore e capitalismo
Dalla commistione con l’arte ai «Persuasori occulti» di Packard, fino all’arcadia postmoderna di un finto ritorno alla natura: così pubblicità e marketing hanno costruito bisogni e narrazioni
Grillo: «Stiamo uniti, scelte diverse in coscienza». Conte: avanti con il mio progetto
Dopo la rottura sancita da Grillo, possibile la costituzione di gruppi parlamentari che fanno riferimento a Conte
- 29 giugno 2021
Grillo allo scontro: Conte non ha doti manageriali, non permetto che M5s sia partito unipersonale
Il garante chiede un voto su Rousseau per eleggere un Comitato direttivo: no a illusioni o principi azzurri. Ora possibile una scissione. Ma non si esclude un’ultima mediazione
- 23 giugno 2021
Conte e Grillo a un passo dalla rottura, M5s nel caos
Il Garante sarà presto a Roma, ma l'ex premier non esclude più un partito suo. Freddezza su Draghi: «Questo non è il Pnrr di un solo governo»
- 14 maggio 2021
Dopo Roma e Torino Letta prende le distanze da Conte: noi siamo il Pd
La direzione del Pd prende atto del cammino in salita per la costruzione dell’alleanza: «Con il M5s possibili pezzi di strada insieme». Spinte tra i dem per il ritorno al proporzionale
- 07 aprile 2021
Da Casaleggio a Conte, la mutazione genetica dei Cinque stelle
Cade anche l’ultimo tabù sul finanziamento ai partiti. Conte pronto a rompere con Casaleggio per realizzare una piattaforma interna al movimento: «Serve trasparenza»
- 06 marzo 2021
La “saga dei Crociani”, la Real Casa dei Borbone e il mistero del quadro di Gauguin
La controversia giudiziaria divide ancora le figlie dell’ex attrice Edy Vessel. Camilla di Borbone prepara l’appello contro la multa da 2 milioni per oltraggio alla Corte di Jersey
- 28 febbraio 2021
Summit M5S, via al progetto di rifondazione. Conte accoglie l’invito: per lui un nuovo ruolo
Grillo riunisce nella capitale lo stato maggiore dei Cinque stelle. Al summit ha partecipato anche l’ex premier cui viene affidato il compito di un «progetto rifondativo»
- 19 febbraio 2021
Ribelli, espulsioni e nuova leadership: cosa sta accadendo al M5S?
Arriva sul tavolo la messa alla porta dei parlamentari contrari al governo. Alessandro Di Battista suona la carica per i ribelli, sullo sfondo il ruolo futuro di Giuseppe Conte
- 17 febbraio 2021
Draghi, plauso dai big. Salvini: la Lega c’è. Zingaretti: Italia in ottime mani
L’intervento al Senato del premier ha convinto tutti, dal Pd alla Lega. Meloni (Fdi) ferma sul no. Dagli scranni del centrodestra si è levato un “buuu” quando Draghi ha ringraziato Conte per il lavoro svolto
- 15 febbraio 2021
Per Draghi una maggioranza ampia ma il caos nel M5S fa ballare i numeri in Parlamento
Mercoledì al Senato il discorso programmatico del neo presidente del Consiglio che chiederà la fiducia per il suo governo. Giovedì voto alla Camera. Sul risultato pesa il dissenso pentastellato che potrebbe portare anche a una scissione
- 14 febbraio 2021
Lavoro, sanità, sostegno alle attività produttive. Ecco cosa chiedono gli italiani a Draghi
Il 66% non si è ancora fatto un’idea chiara del Recovery Plan. Fiducia in Draghi al 67%, scetticismo sulla ripresa