Henri Matisse
Trust project- 17 aprile 2023
La lunga strada dell’arte moderna: dall’Impressionismo al Modernismo
La mostra “After Impressionism: Inventing Modern Art “ è alla National Gallery di Londra, fino al 13 agosto
- 23 agosto 2022
Alla scoperta di Parigi con l'attrice Marion Cotillard
La capitale francese vista attraverso il caleidoscopio di film che ne hanno segnato la storia. Fra cabinet de curiosité, piscine e collezioni di giostre.
- 19 maggio 2022
Paris Print Fair: investire nell’arte dell’incisione, fra capolavori e novità
Nella capitale francese, una mostra per raccontare la storia e le ultime evoluzioni della stampa artistica. E per aggiudicarsi opere su carta di grandi maestri e di contemporanei: da Dürer fino a Michaël Cailloux.
- 15 ottobre 2021
Torino con Green Pea, il Grattacielo Piemonte e la torre Intesa San Paolo sfiora le Alpi
Entro il 2022 dovrebbe essere completato il Grattacielo che ospiterà la Regione Piemonte progettato da Massimiliano Fuksas. Già adesso, comunque, Torino è una meta assai trendy soprattutto dopo l'erezione da parte di Intesa San Paolo della torre in vetro e acciaio: si può mangiare nel ristorante
- 20 aprile 2021
La leadership di prossimità come fattore di efficacia manageriale
Più attenzione alla persona che al collega, prima alla cura che alla performance, prima alla dimensione del sentimento che a quella del pensiero
- 29 ottobre 2020
Musei, il Baltimore ritira le opere dall'asta Sotheby’s
Le recenti vendite delle istituzioni americane stanno dando una boccata d’ossigeno ai fondi di dotazione. Obiettivo anche diversificare le collezioni verso la diversità e l’equità di genere e identità culturale
- 11 ottobre 2020
La Fondation Beyeler passa ai raggi X i suoi sette Mondrian
Le tele saranno analizzate in vista della mostra del padre dell'Astrattismo geometrico prevista per l'estate del 2022
- 21 giugno 2020
Sergej Ščukin. Un collezionista visionario nella Russia degli zar
Dalla mostra nel 2016 alla Fondation Vuitton un libro a firma dei curatori Natalia Semënova e André Delocque sulla figura del facoltoso mercante
- 31 maggio 2020
La retrospettiva su Krasner fa il giro d’Europa per approdare al Guggenheim
L’artista americana prima al Barbican a Londra poi a Francoforte, ora è a Berna per arrivare in autunno a Bilbao. Charlotte Filnt spiega le ragioni del successo
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 10 marzo 2020
Sotheby’s: tre opere in asta per aiutare la ricerca sul coronavirus
Nell’incanto Modern Art Hong Kong la generosità di un artista e di due benefattori per sostenere tre associazioni cinesi che contrastano l'epidemia
- 08 dicembre 2019
Palazzo Strozzi: nel 2020 punta sul contemporaneo
La programmazione futura espone due artisti del calibro di Tomás Saraceno e Jeff Koons. Aumento delle erogazioni liberali, grazie al contributo dell'Associazione Partners Palazzo Strozzi (APPS) e Amici di Palazzo Strozzi
- 06 novembre 2019
Tefaf New York fiera cross-collecting
Novanta le gallerie presenti e 17.000 i visitatori. Buone le vendite sulla pittura, più difficili sulle antichità. Anche nella grande Mela arriva il vetting
- 14 ottobre 2019
Tunisia, meta da vivere tutto l’anno. Deserto e terme per chi cerca silenzio e benessere
La Medina, la cittadina bianca e blu di Sidi Bou Said, le isole Kerkenna e la talassoterapia: come in un set, tra cultura e buon cibo
- 20 giugno 2019
Brusca frenata dell’arte moderna da Christie’s Londra
Ad un mese dal successo delle aste di Maggio a New York, il mercato dell'arte impressionista e moderna subisce una battuta d'arresto nella prima asta serale del tradizionale periodo estivo a Londra. Il catalogo proposto daChristie's la sera del 18 giugno presentava solo 34 lotti, ridottisi a 31
- 06 febbraio 2019
Le scelte strategiche premiano Phillips: un 2018 in crescita
La casa d'aste Phillips chiude la gestione 2018 con un aumento del volume d'affari del 29% a 916,5 milioni di $ nel 2018, il livello annuale più elevato nella storia dell'azienda. Il turnover delle vendite all'asta salgono del 27% a 794,3 milioni di dollari, mentre le vendite private sono in