- 28 aprile 2021
Aria, luce, energia e niente rumore: la scuola è laboratorio di spazi nuovi
Dall’aerazione ai materiali ecologici, dal basso impatto acustico ai consumi gli edifici per l’istruzione sono i più studiati dagli architetti per soluzioni 4.0
- 23 aprile 2021
Aria, luce, energia e niente rumore: la scuola è laboratorio di spazi nuovi
Sistemi per il ricambio o la sanificazione dell’aria, materiali privi di sostanze nocive, uso della luce naturale, riduzione del rumore, più efficienza energetica e progettazione di spazi a misura di utenti.
- 25 novembre 2019
Waterfront, a Barcellona in mostra i progetti sull’acqua
In 68 opere un percorso che racconta le sfide dell’architettura nel riconvertire spazi un tempo usati per le attività più tipiche delle aree portuali o marittime
- 26 agosto 2019
Icone dell’architettura, il fascino irresistibile sui turisti
L’architettura comunica e, attraverso nuovi edifici pubblici o privati,grandi infrastrutture o strutture temporanee, è motore ed elemento su cui gioca il turismo e il real estate
- 30 luglio 2019
Facciate prefabbricate di Giugiaro per il nuovo financial district di Riad
Una struttura di alluminio, montata con vetri selettivi ad altissima tecnologia, per una facciata continua customizzata, ad alte prestazioni energetiche e acustiche e soprattutto che impiega un sistema modulare a cellule prefabbricate, con un vantaggio diretto sui tempi di produzione e
- 20 gennaio 2014
Umea, Svezia
Centro della musica hardcore e heavy metal durante gli anni '90, questa città al nord della Svezia sarà aperta a tutti i generi durante quest'anno in cui è
- 25 maggio 2010
Una visita al Louisiana di Copenaghen: tutti gli indirizzi
IL MUSEOLouisiana Museum of Modern Art. Indirizzo: Gl. Strandvej 13 Humlebæk. Apertura: tutti i giorni, escluso il lunedì. Dal martedì al venerdì il museo è aperto dalle ore 11 alle 22. Il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 11 alle 18. Biglietti: 12,80 euro. Bambini e ragazzi fino a 18 anni
- 04 marzo 2010
Eco-Copenaghen, weekend lungo nella capitale verde del Grande Nord
Ci hanno provato in tutti i modi. Staccandola dallo scoglio e gettandola in mare, oltraggiandola con sexy toys, decapitandola, coprendola di vernice e persino con un burqa. Ma la Sirenetta (Lille Havfrue in danese), che da quasi un secolo se ne sta su un sasso alla banchina di Langeline, è ancora