- 20 gennaio 2017
Corpo a corpo con i pupi
I pupi paladini mettono le spade in resta; questione di un attimo: a gran velocità parte il combattimento tanto atteso. Gli elmi col pennacchio, le corazze sferraglianti, le armi che si incrociano e stridono: nel silenzio si odono anche i passi dei pupari. Evocando gli eroi dell’Ariosto, Mimmo
- 28 settembre 2015
Giorni strani
Son giorni strani, e poiché a nulla vale cercar di proteggersi da questa canicola africana, ti ritrovi a bere acqua tonica irrobustita e ad ascoltare a ritrecine canzoni vecchie e tristi, Don't Cry dei Guns N' Roses più di tutte e sopra tutte, col suo perfetto testo da liceale, miagolato dall'Axl
- 01 luglio 2013
Michele Kohlhaas
"Tanti anni fa in terra di Germania viveva un uomo a nome Michele Kohlhaas. Era allevatore di cavalli e come lui lo erano stati il padre e il nonno…". Marco
- 24 maggio 2013
James Gray emoziona con lo struggente «The Immigrant»
James Gray torna a emozionare il Festival di Cannes: cinque anni dopo lo struggente «Two Lovers» (titolo tra i più apprezzati dell'edizione 2008), il regista
- 24 settembre 2012
Improvvisamente la grazia
Così, Paulo Coelho – l'autore di un libro che s'intitola veramente Il manuale del guerriero della luce – avrebbe dichiarato che James Joyce – l'uomo che ha
- 22 maggio 2012
Il terremoto? Un pugno nella schiena
Quando la terra trema, le case crollano uccidendo animali e esseri umani, non è possibile respingere in noi la visione della realtà grandiosa, caotica,
- 02 ottobre 2010
Mercato solido, i valori dei maestri rivalutati di mille volte
Nella tabella sono analizzate alcune opere dei maestri tedeschi contemporanei (i più giovani Albert Oehlen, Jonathan Meese e Anselm Reyle sono online). Ogni opera presentata con una scheda tecnica viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario (galleria) e di quello secondario
- 01 gennaio 1900
Poliedrico di gran genio
Nei Meridiani un'edizione che accoglie molti testi mai apparsi in Italia, rivede alcune traduzioni e colloca il poeta nella sua giusta dimensione: un gigante della letteratura