Ultime notizie

Heinrich Mann

Trust project

  • 25 marzo 2021
    Così il Museo Archeologico di Napoli batte il Covid con un videogioco

    24Plus

    24+ Così il Museo Archeologico di Napoli batte il Covid con un videogioco

    Il Mann lancia il il sequel di Father and Son co-creato dagli utenti: protagonista Gloria. Il primo registrò 4,5 milioni di download

  • 01 giugno 2020
    L’arte non è un gioco! O forse sì: il gaming entra nei musei

    IL

    L’arte non è un gioco! O forse sì: il gaming entra nei musei

    Atene, Napoli, Firenze, Parigi: la nuova frontiera della gamification parla un linguaggio diverso e amplia l'offerta museale ben oltre lo spazio fisico, orientando le nuove strategie per il cultural heritage

  • 26 aprile 2020
    Mostra o museo, la visita virtuale buca lo schermo

    Arteconomy

    Mostra o museo, la visita virtuale buca lo schermo

    ll Covid ha duplicato l'attività social su Facebook, Instagram e Twitter. Si prepara la fase 2 contingentando gli ingressi e rafforzando la fruizione da casa

  • 25 settembre 2016
    Materia per la coscienza

    Cultura

    Materia per la coscienza

    Lo storico Gabriel Finkelstein, dell’università di Denver, con la monografia sul neurobiologo berlinese Emil du Bois-Reymond (EdBr), traccia il profilo di uno dei grandi intellettuali dell’800. EdBr divenne famoso per due saggi sui limiti della conoscenza della natura. Nel primo del 1872 (I confini

  • 08 luglio 2016
    Rileggere Bonhoeffer a Berlino

    Commenti e Idee

    Rileggere Bonhoeffer a Berlino

    Una persona ha segnato la tua vita. Leggere i suoi scritti può aver contribuito a orientare il tuo pensiero. Le sue scelte di vita ti sono apparse capaci di dare un colore diverso alla tua esistenza e di imprimere una direzione diversa al tuo impegno di uomo e di credente. E poi… ti trovi a pochi