- 15 novembre 2021
- 24 agosto 2021
Afghanistan, al G7 asse Draghi-Johnson. Ipotesi posticipo ritiro e sanzioni ai Talebani
Regno Unito, Francia e Germania - ossia tre dei grandi Paesi del G7 -chiederanno agli Stati Uniti di prorogare oltre il 31 agosto la data di scadenza per il ritiro delle truppe Usa e Nato da Kabul
- 06 luglio 2021
La leadership di Draghi e le sfide di una politica europea sull’immigrazione
La leadership europea di Mario Draghi si va delineando attraverso i vari incontri bilaterali e multilaterali previsti nel fitto calendario delle istituzioni comunitarie. L’emergenza migranti nel Mediterraneo – ancora sotto traccia, ma con forti rischi di implosione nel clima estivo – potrebbe
- 25 giugno 2021
Cosa ne sarà dell’accordo sul nucleare iraniano dopo la vittoria di Raisi?
Il nuovo presidente Raisi non ha lanciato segnali distensivi
- 25 maggio 2021
Bielorussia, Consiglio sicurezza Onu e G7: «Liberate subito Protasevich e Sapega»
Avanza l’ipotesi di sanzioni economiche europee su export di cloruro di potassio e gas. Mosca blocca l’ingresso ai voli che evitano la Bielorussia
- 19 maggio 2021
Biden dà luce verde a Nord Stream 2 per non creare attriti con la Germania
L’amministrazione americana ha deciso di esonerare dalle sanzioni la società che gestisce il progetto per non creare attriti con la Germania
Israele, il gabinetto di sicurezza approva la tregua. Hamas: cessate il fuoco «reciproco e simultaneo»
Cessate il fuoco attivo dalle 2 di notte di venerdì ora locale
- 02 aprile 2021
Macron nella trappola del Sahel: non riesce a vincere, non può abbandonare
La Francia tenta di coinvolgere i partner europei nella lotta alla jihad: l’Italia manda 200 uomini, ma la Germania dice no