- 11 febbraio 2020
- 10 gennaio 2018
Microsoft: pc più lenti con aggiornamento processori
Gli aggiornamenti di sicurezza per arginare le vulnerabilità dei processori possono avere un impatto “significativo” sulle prestazioni dei computer e dei server, anche quelli più recenti. L'ammissione di Microsoft è la prima di un'azienda tecnologica e arriva a pochi giorni delle dichiarazioni di
- 04 giugno 2014
Dal caricatore wireless al tablet sottilissimo: al via Computex 2014, il festival del computer ibrido
Rimane pur sempre una delle più importanti fiere tecnologiche del mondo, anche se il richiamo del Ces di Las Vegas e del Mobile World Congress (senza
- 18 febbraio 2014
Big data intelligenti: arrivano le Cpu Intel per le analisi in memory
Una famiglia di processori progettata per il computing mission critical, per analizzare rapidamente grandi volumi di dati dati diversificati. Capace di
- 22 ottobre 2013
Apple, Samsung e Microsoft: ecco come cambiano gli schermi dei tablet
Il formato da 12-13 pollici ha contrassegnato a più riprese i notebook ultraleggeri e ultraportatili e da un anno e mezzo circa è la dimensione che forse
- 21 ottobre 2013
Apple domani svela nuovi Mac, iPad, iPad Mini e altro... e la Apple tv?
La diretta del lancio di Apple è a questo indirizzo.
- 14 ottobre 2013
Apple, iPad6 e nuovo Mac Book in arrivo nel 2014, con schermi ad altissima definizione
Un nuovo, rivoluzionario portatile di Apple: un MacBook da 12 pollici con schermo ad alta risoluzione Retina, batteria che dura più di 12 ore e fattore di
- 02 settembre 2013
Più mobile che tv all'Ifa di Berlino, ci sarà lo smartwatch di Samsung. Le novità attese
Sono lontani i tempi in cui il tema clou erano l'alta definizione o il 3D e il prodotto vetrina di Ifa, i veri padroni di casa nei padiglioni della Messe di
- 07 luglio 2013
Il nuovo MacBook Air vince la sfida della batteria
Un'intera giornata con il computer acceso senza caricabatteria. È la promessa di Apple per il nuovo MacBook Air (MBA) 13 pollici in commercio dallo scorso 10
- 09 giugno 2013
Vedere e toccare: è il'era del post-pc
I nuovi dogmi sono le interfacce touch - imposte dalla popolarità dei tablet - la maggiore risoluzione degli schermi ma soprattutto il form factor
- 04 giugno 2013
Asus VivoPC
Pensato per l'intrattenimento casalingo, questo media center wireless per lo streaming di musica e video in alta definizione dovrebbe debuttare nel corso del
Dell XPS 11
Computer ibrido più leggero e maneggevole del fratello maggiore Xps 12, fa la sua comparsa al Computex in veste di prototipo ma è già confermato il suo arrivo
Dell Xps 12
Ultrabook convertibile in tablet, fa leva sui nuovi processori Intel Core i5 e Core i7 "Haswell" di Intel per promettere quasi dieci ore di autonomia di lavoro
- 03 giugno 2013
Acer Aspire S7
Successore dell'omonimo ultrabook attualmente in commercio, si caratterizza per la presenza dei nuovi processori Intel Core i3, Core i5 e Core i7 "Haswell" e
Intel Core i7 "Haswell"
La nuova architettura "Haswell" è alla base dei nuovi processori multi core per desktop e notebook in versione quad core e dotati di tecnologia Hyper
- 22 maggio 2013
Asus, Apple e Samsung disegnano la nuova era degli ultraportatili. In estate via alla produzione dell'iPad 5 ultraleggero
Fra le vetrine del Sid (Society for Information Display) in corso a Vancouver e quelle del Computex in programma a inizio giugno a Taipei, addetti ai lavori e
- 10 maggio 2013
Notebook, tablet e smartphone: ecco la carica dei 310 milioni
Notebook, tablet e smartphone: sono le tre facce del mobile computing e rappresentano nel complesso un mercato da 308,7 milioni di unità a livello mondiale.
- 30 aprile 2013
Notebook Android sotto i 200 dollari? Sono in arrivo, parola di Intel
Pc portatili a basso costo, con a bordo Soc (System on chip) Atom "Bay Trail" e sistema operativo Android. L'ennesimo nuovo orizzonte aperto sul fronte
- 08 gennaio 2013
Intel prende sul serio la sfida ai dispositivi mobili e lancia chip per affrontare Nvidia, Arm e Qualcomm
A Las Vegas, alla più grande fiera del mondo di elettronica di consumo c'è anche Intel. In una edizione dominata da Qualcomm, Nvidia, Arm e da chi di mestiere
- 14 dicembre 2012
Intel e Nvidia: nuove prove di matrimonio in vista?
Il classico sasso nello stagno l'ha lanciato il sito specializzato Bright Side of News, secondo cui Intel e Nvidia starebbero (di nuovo) discutendo a tavolino