Hassan II
Trust project- 20 giugno 2022
BTp Italia: al via la 17esima emissione
Sognare non fa mai male. Per questo apriamo la settimana con nuovi approfondimenti dal mondo delle auto di lusso
- 12 dicembre 2020
Anche il Marocco fa pace con Israele, ma a quale prezzo?
Nessuno fa nulla per nulla. Ma più che Israele, che comunque vede rafforzarsi la fine del suo isolamento nel mondo arabo, a guadagnarci sembrano essere i Paesi musulmani
- 09 novembre 2019
La sensibilità femminile dietro lo scatto sul mondo arabo
Dal personale al collettivo: lo sguardo nella mostra “Liban, Réalités & Fictions” dell’Institut du Monde Arabe a Parigi inquadra quotidianità imprevedibili
- 21 maggio 2017
Nella Casbah dalla storia infinita
«Uncommon Alger», guida forse incompleta ma originale della città, esordisce con una definizione dello scrittore e poeta Kateb Yacine: «Bon Dieu. C’est la peur. C’est la ville. C’est l’^age. Misère. C’est la première fois. Que je suis à Alger. Tant pis. Je reviendrai». Che si venga per la prima
- 16 aprile 2017
Golf: Dodo Molinari conquista il Trofeo Hassan II
Edoardo Molinari torna a vincere un torneo dopo 7 anni e lo fa con un'ultima giornata incredibile al Trophee Hassan II. A Rabat, sul percorso del Royal Golf Dar Es Salam, il golfista azzurro vince allo spareggio contro l'irlandese Paul Dunne, capolista per praticamente tutto il torneo, grazie ad
- 18 dicembre 2015
Intesa in Libia, strada difficile per il nuovo governo unitario
Si va verso un nuovo intervento in Libia? Skhirat, dove ieri è stato firmato l’accordo per un governo di unità nazionale, è un luogo storico. Qui, nel 1971 i cadetti dell’accademia aprirono il fuoco durante un festeggiamento a palazzo reale. Uccisero 200 persone in un tentativo di golpe contro re
Agreement on a New Libyan State
Are we moving toward a new military intervention in Libya? Skhirat, where yesterday an agreement was signed for a new government of a national unity government, is a historic place. Here, in 1971, cadets from Ahermoumou base opened fire during celebrations at the royal palace. They killed 200
- 30 marzo 2015
Golf, European Tour: a Ramsay il Trophee Hassan II
Dopo un finale rocambolesco lo scozzese Richie Ramsay ha vinto con 278 colpi il Trophee Hassan II, torneo dell'European Tour disputato sul percorso del Golf du Palais Royal ad Agadir, in Marocco. Matteo Manassero ha chiuso la prova al 59esimo posto interrompendo la serie di cinque tagli consecutivi
- 15 gennaio 2014
Casablanca, Marocco da film
«Azemmour è la città dell'arte» spiega mischiando francese e italiano la guida, un signore non più giovanissimo in galabeya mentre fuma una sigaretta dietro l'altra. In effetti, questo piccolo comune nell'entroterra di Casablanca con i suoi murales opera di giovani artisti locali, sembra una
- 07 febbraio 2013
La nazionale di calcio della Francia sarà vestita da Francesco Smalto, griffe fondata da un sarto italiano
La nazionale di calcio della Francia avrà un tocco italiano: i Bleus saranno vestiti dalla griffe di lusso Francesco Smalto, che ha firmato ieri un contratto
- 30 luglio 2011
D'Alema: l'unione mediterranea è fallita, la Ue apra a una comunità che premi le democrazie
Anticipazione dell'intervista alla rivista MaroccOggiSono passati alcuni mesi dalla imprevedibile primavera araba. Oggi dopo i primi entusiasmi sono in molti
- 02 luglio 2011
Approvato in Marocco il referendum per le riforme costituzionali volute da re Mohammed VI
I marocchini hanno approvato a larghissima maggioranza il referendum che limita i poteri di re Mohammed VI. Lo ha annunciato nella notte il ministro degli
- 20 febbraio 2011
D'Alema: Gheddafi fermi la repressione. In Libia servono elezioni libere
«In Libia servono elezioni libere e sulla democrazia nei paesi arabi troppa ipocrisia in Occidente» - IL CAMBIAMENTO - «Finora i dittatori hanno garantito i nostri interessi ma solo sistemi democratici assicurano vera stabilità»
- 01 gennaio 1900
La cultura del fare nasce tra i banchi
I PRIMI DELLA CLASSE - La Germania dal 2008 ha deciso di dedicare alla disciplina 48 cattedre In Danimarca è attiva una fondazione dal 2004
In Marocco riforme al bivio
LE INDAGINI - La bomba che ha colpito il caffè di Marrakesh è stata azionata con un telecomando Nei giorni scorsi minacce di al-Qaeda nel Maghreb