- 13 novembre 2021
A Venezia novembre in bianco e nero tra architettura, arte e fotografia
Dai padiglioni della Biennale di Architettura all’isola della Giudecca per un viaggio fotografico con Mario De Biasi fino alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Grassi
- 31 agosto 2021
Cicutto: «Il metodo Biennale ha battuto il covid»
Aumento delle presenze alla mostra di Architettura (+16% finora) e molti gli arrivi annunciati alla prossima Mostra del Cinema che si aprirà mercoledì 1 settembre al Lido di Venezia
- 09 giugno 2021
L’arte in Biennale è “Il latte dei sogni” delle donne
Annunciato il titolo della 59ª. Esposizione Internazionale d'Arte ai Giardini e all’Arsenale in programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022
- 25 maggio 2021
La Biennale si domanda: «Come vivremo insieme?»
Hashim Sarkis, curatore della XVII edizione, ha riunito protagonisti, installazioni e sezioni speciali per offrire un personale affresco delle inquietudini del momento
- 21 maggio 2021
Biennale architettura nel segno dell’ottimismo. Cicutto: la pandemia non ci ha condizionati
Si apre la diciassettesima edizione della rassegna sul tema “How will we live together?”. Il presidente: «È il vero segno della ripartenza»
Spazi capaci di reinventarsi: il Padiglione Italia, How to Spend it e il Triangolo Verde
Apre al pubblico dal 22 maggio l'edizione della Biennale di Venezia curata da Hashim Sarkis. Fra le Comunità resilienti, è protagonista Peccioli, la discarica-teatro.
- 26 aprile 2021
Biennale Architettura: da edizione 2021 sfida per le città post-pandemia
Dopo il successo dell'edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia, la Biennale di Venezia ci riprova - dopo un anno - con Architettura dal 22 maggio al 21 novembre
La Biennale apre a Venezia il 22 maggio (in presenza). Ma spazio anche a streaming e film
La Fondazione “La Biennale di Venezia”, guidata dal presidente Roberto Cicutto, ha annunciato il via per la kermesse dedicata al ruolo dell’architettura come forma di arte sociale capace di favorire l’incontro