- 26 marzo 2022
Drive My Car
Un attore e direttore teatrale si ritrova improvvisamente solo dopo la misteriosa morte della moglie. Un paio d'anni dopo, durante un viaggio di lavoro, l'uomo, non ancora ripresosi dalla perdita, si troverà a confrontarsi con una ragazza che gli farà da autista. Uno dei film più importanti degli
- 11 gennaio 2022
«È stata la mano di Dio» e gli altri imperdibili
Ecco la nostra top 10 dei migliori titoli usciti in Italia nel corso del 2021. In testa il nuovo lungometraggio di Paolo Sorrentino
- 22 dicembre 2021
Oscar, Sorrentino nella shortlist con «È stata la mano di Dio»
L’8 febbraio si saprà se entra in nomination per la categoria «Miglior film internazionale». Bocciati Tornatore e Bellocchio, Pausini ci riprova
- 24 settembre 2021
Emozioni forti con «Tre piani» e «Drive My Car»
Weekend ricchissimo con i nuovi film di Nanni Moretti e Ryusuke Hamaguchi, senza dimenticare «Il buco» di Michelangelo Frammartino
- 12 luglio 2021
«Tre piani» di Nanni Moretti, un carosello di emozioni duro e toccante
Notevolissimo anche «Drive My Car» di Ryusuke Hamaguchi
- 03 gennaio 2021
Vaccino AstraZeneca, tutte le ragioni per cui l’Ema sta ancora frenando
Tempi di somministrazione incerti e diversi dai protocolli, errori di dosaggio nei trial clinici, assenza di dati: ecco perché le più famose autorità al mondo non hanno dato il via libera e la comunità scientifica è scettica
- 16 ottobre 2020
Consigli d'autore: lo stile secondo Hugo Wilson
Adora il Rinascimento italiano e ha lo stesso sarto da quasi vent'anni. L'artista britannico racconta il suo modo di muoversi tra shopping, sport e cucina
- 23 febbraio 2020
Trione: la svolta epocale dell'opera mondo, l'arte che diventa esperienza emozionale
Per secoli gli artisti hanno cercato di costruire qualcosa ......
- 28 ottobre 2019
Tartufo, così il design corre in aiuto per esaltare l'aroma perfetto
Uno scrigno in porcellana di Limoges, il guanto firmato Patricia Urquiola e l'affettatartufo per la lamellatura di precisione
- 10 ottobre 2019
Il Nobel per la letteratura a Olga Tokarczuk e Peter Handke
Il premio allo scrittore austriaco «per l’ingegnosità linguistica con cui ha esplorato la periferia e la specificità dell’esperienza umana». Quello alla scrittrice polacca «per la sua immaginazione narrativa»
- 20 settembre 2019
«Burning» infiamma anche il migliore Murakami
Nel weekend in sala spazio al potente lungometraggio di Lee Chang-dong e all'attesissimo «C'era una volta a… Hollywood» di Quentin Tarantino
- 17 maggio 2018
Potentissimo il sudcoreano «Burning», un film da premiare
Lee Chang-dong punta alla Palma d'oro con «Burning», uno dei film più potenti visti all’interno del concorso del Festival di Cannes di quest'anno.Tra i registi più importanti del cinema asiatico contemporaneo, il sudcoreano Lee Chang-dong torna sulla Croisette otto anni dopo il toccante «Poetry»,
- 05 ottobre 2017
Nuova delusione per i fan di Murakami
TOKYO – Ancora una delusione, per alcuni ancora più cocente del solito, per gli “Harukisti” : come succede da molti anni, i numerosissimi fan di Haruki Murakami hanno atteso il responso da Stoccolma in gruppi e in trepidante attesa, magari leggendo ad alta voce brani del loro autore preferito. Il
- 09 novembre 2015
35 anni dopo, viaggio nel Giappone dell' «Eleganza frigida» di Parise
Ne son cambiate di cose dall'autunno del 1980 a quello del 2015, da quando Goffredo Parise fece il suo primo viaggio in Giappone e io il mio: il Corriere della Sera che lo inviò qui ha un ruolo meno rilevante, la diplomazia anche, la letteratura pure. Nell'80, il “Paese della Politica,” cioè
- 08 ottobre 2015
Il Nobel per la letteratura alla saggista bielorussa Svetlana Alexievich
Ad aggiudicarsi il premio Nobel per la letteratura nel 2015 è stata la giornalista bielorussa Svetlana Alexievich. Come ha annunciato la filologa svedese Sara Danius, neo segretario permanente dell'Accademia Reale svedese, il premio si motiva per «i suoi scritti polifonici, un monumento alla
- 10 ottobre 2014
Nobel per la letteratura a Modiano. La traduttrice Babboni: "E' un autore imparagonabile"
Lo scrittore francese Patrick Modiano - classe 1945 - è il premio Nobel 2014 per la Letteratura. L'Accademia Reale di Svezia...