Harry Reid
Trust project- 29 novembre 2018
Il reggae è patrimonio Unesco: breve storia della musica più lenta (e felice) del mondo
«Everywhere is war». C’è guerra ovunque, denunciava Bob Marley in uno dei pezzi più importanti della sua produzione, per qualcuno il più importante della storia del reggae. Un pezzo che, comunque la vogliate mettere, offre un innegabile «contributo al dibattito internazionale su questioni di
- 09 giugno 2017
Per l’Italia del rugby parte un tour estivo con poche certezze
È la prima volta in azzurro per due giocatori (il tallonatore Luca Bigi e il seconda linea Dean Budd, equiparato neozelandese), è la prima volta per il ct scozzese (Greg Townsend) ed è la prima volta perfino per Singapore, che non aveva mai ospitato un test match di rugby a 15 tra Nazionali di
- 10 novembre 2016
Seppellita la scure di guerra civile repubblicana
«Una grande vittoria». Seppellendo la scure di guerra civile tra i repubblicani, lo speaker della Camera Paul Ryan si è presentato ieri ai microfoni per celebrare senza remore il “triplete” repubblicano: alla conquista della Casa Bianca hanno aggiunto la difesa con successo e per nulla scontata
- 31 ottobre 2016
Emailgate, Hillary al contrattacco: «Legami Trump-Putin»
NEW YORK – E allora? Hillary Clinton ce la farà lo stesso fra 7 giorni, quando gli elettori sceglieranno il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America? O la sorpresa d'ottobre, l'intervento a gamba tesa di venerdì di James Comey e dell'FBI consentirà a Donald Trump di ribaltare il tavolo e
- 28 settembre 2016
Legge 11/9, Congresso respinge veto Obama su cause all’Arabia Saudita
NEW YORK - Il Congresso americano ha inflitto la più dura sconfitta al presidente Barack Obama su uno dei temi più scottanti di politica estera. Prima il Senato e poi la Camera hanno votato a schiacciante maggioranza bipartisan il ribaltamento del veto della Casa Bianca sulla legislazione che
- 16 dicembre 2015
Per il petrolio «made in Usa» il via libera all’export è vicino
In un mercato già inondato di petrolio, in cui i produttori sono costretti a contendersi i clienti a colpi di sconti, potrebbero presto aggiungersi anche
- 03 aprile 2015
In memoria delle audaci alleanze di Harry Reid
Dave Weigel ha scritto su Bloomberg un'interessantissima retrospettiva su Harry Reid, focalizzando l'attenzione sul ruolo avuto dal senatore democratico del Nevada nella resistenza al tentativo del presidente George W. Bush di privatizzare la previdenza sociale nel 2005, e in particolare sulla
- 13 dicembre 2014
Sì della Camera Usa alla legge di spesa
Democratici spaccati su una norma che ridà spazio alla finanza speculativa
- 15 novembre 2014
Dagli Usa 3 miliardi per l'ambiente nei paesi più poveri
Barack Obama ha rilanciato questa mattina a Brisbane sull'ambiente, anche se il Primo Ministro australiano Tony Abbott aveva chiarito che le questioni
- 06 novembre 2014
Anti-regulataory Realism in Reagan’s Shadow
“Back to the future.” There’s a lot of Ronald Reagan, a lot of pro-business and a lot of anti-regulatory sentiment in this historic election on Nov. 4 in
- 27 novembre 2013
Iran, gli ostacoli dopo l'accordo
Obama deve arginare un Congresso deciso a votare nuove sanzioni - LA POSIZIONE EUROPEA - Bruxelles sembra più aperta e già in gennaio potrebbe allentare parte dell'embargo (ma non quello petrolifero) per favorire l'intesa finale
- 17 ottobre 2013
America, la fine dello shutdown
Evitato in extremis il default Usa. Barack Obama ha firmato questa mattina la legge di bilancio che permette di innalzare temporaneamente il tetto del debito...
Usa, evitato il default: dopo il Senato anche la Camera approva l'intesa. Spaccati i repubblicani (87 sì e 144 no)
WASHINGTON – Il tormentone è finito. Barack Obama e i democratici hanno vinto; il presidente della Camera John Boehner e i repubblicani hanno perso. Così, con
- 17 ottobre 2013
Accordo bipartisan sul debito Usa
Compromesso al Senato e voto alla Camera per evitare il default e riaprire il governo - SFIDA SEMPRE APERTA - Per evitare il ripetersi di crisi simili sarà ora necessario trovare intese prima delle nuove scadenze: su gennaio c'è già l'ombra del «sequester»
Repubblicani spaccati e in crisi
Il leader della Camera, John Boehner, non riesce più a controllare l'ala oltranzista - RIBELLI CONSERVATORI - Trenta deputati e senatori hanno tenuto in scacco per settimane l'accordo Chiamati il «caucus suicida» sono guidati da Ted Cruz
Borse in volo, spread sotto quota 230
Il differenziale BTp-Bund ai minimi da luglio 2011, in chiusura risale a 231 punti - Rendimento al 4,24% - MILANO MAGLIA ROSA - La corsa all'asset a rischio innescata dallo sblocco della partita fiscale fa correre Piazza Affari (+1,45%) ieri miglior Borsa in Europa
- 16 ottobre 2013
Shutdown scongiurato: accordo al Senato sul debito. Ma l'esame sarà il voto alla Camera
NEW YORK - Accordo raggiunto al senato per innalzare il tetto sul debito e riaprire il governo Usa, non appena il progetto sara definito ufficialmente andrà
Usa, corsa contro il tempo per evitare il default. A mezzanotte il crac. Gli esperti: politici stanno giocando alla roulette
Conto alla rovescia negli Stati Uniti. Se entro la mezzanotte (a Washington, ore 6 in Italia) senatori e repubblicani non raggiungeranno un accordo