- 26 marzo 2022
In cerca di risk manager per i rinnovi dei cda
Marina D’Artibale, presidente InTheBoardroom Alumnae by Valore D, racconta quali sono stati i profili più richiesti per la nuova tornata di assemblee
- 01 gennaio 2022
Speciale gialli, thriller e noir
Tradizionale puntata di Capodanno del Cacciatore di libri dedicata a gialli, thriller e noir...
- 17 dicembre 2021
Il diritto di sognare
Il magistrato Antonio Salvati e l'avvocato Mimma Sprizzi sostengono l'accusa e la difesa...
- 24 ottobre 2021
Il cinema come strumento di identità nazionale
Il cinema è al tempo stesso agente di storia, strumento per raccontare la storia......
- 01 settembre 2021
"Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi
Un romanzo che provoca inquietudine e che entra sottopelle......
- 11 luglio 2021
Se un cieco guida un altro cieco è probabile che entrambi cadano in un fosso
Sapere quello che pensano, fanno e preferiscono gli altri può avere enormi effetti benefici per noi e per la qualità delle nostre decisioni. Ma ignorare gli effetti collaterali delle diverse forme di influenza sociale può portarci fuori strada
- 27 giugno 2021
Rumori e distorsioni: perché quando decidiamo non tutti gli errori sono uguali
Si sbaglia per molti motivi differenti. E conoscerli può aiutare a decidere meglio. Ecco come
- 20 gennaio 2021
Luca Ricolfi: disorganizzazione e ritardi del governo nella gestione della pandemia
Se la campagna vaccinale in Italia proseguirà con questi ritmi, l'immunità di gregge......
- 16 gennaio 2021
"Quel giorno che incombe" di Antonella Lattanzi e "L'ombrello dell'imperatore" di Tommaso Scotti
Un romanzo che provoca inquietudine e che entra sottopelle......
- 03 novembre 2020
Laura Donnini: «L’editoria non è in grado di sostenere un nuovo lockdown»
Il settore da un -40%, nelle ultime settimane viaggia a -3% di vendite. Le chiusure mettono però a rischio la ripresa, secondo la ceo di Harper Collins
- 25 aprile 2020
"Città sommersa" di Marta Barone e "Per il mio bene" di Ema Stokholma
In questa puntata due romanzi autobiografici che parlano ......
- 26 dicembre 2019
I libri del 2019 (seconda parte)
Seconda parte dello speciale dedicato ai romanzi protagonisti del 2019 ......
- 03 novembre 2019
I beni culturali viventi che uniscono tradizione e innovazione
I beni culturali non sono soltanto arte, ma anche tutto quello arriva ... ...
- 27 luglio 2019
"Quattro piccole ostriche" di Andrea Purgatori e "Amore" di Hanne Orstavik
Debutto nel romanzo di Andrea Pugatori, giornalista di inchiesta ...
- 23 giugno 2019
Flat tax, tutti gli errori della retorica populista
La flat-tax è, assieme al reddito di cittadinanza, uno dei provvedimenti bandiera di questo Governo. Uno di quelli su cui la coalizione Giallo-Verde si gioca la sua credibilità. È naturale, quindi, che su questa misura si sia aperto un ampio dibattito, più giornalistico e politico che tecnico, a dire il vero