Ultime notizie

harm bandholz

  • 12 settembre 2016
    L’economia automatizzata e le sue conseguenze

    Tecnologie

    L’economia automatizzata e le sue conseguenze

    Gli automi stanno rubando il lavoro, e il futuro, alle persone? Aumenteranno produttività e benessere globali? Difficile rispondere dopo che anche l'ultima stima del Cea, il board di advisor economici di Barack Obama ha calcolato che l'83% del lavoro a basso costo è a rischio di automazione. Una

  • 15 luglio 2016
    Borse chiudono in lieve calo dopo la strage di Nizza. Non bastano dati Usa e Cina positivi. Milano cede 0,3%

    Finanza e Mercati

    Borse chiudono in lieve calo dopo la strage di Nizza. Non bastano dati Usa e Cina positivi. Milano cede 0,3%

    I positivi dati sull'andamento dell'economia cinese (+6,7% Pil nel II trimestre) e su quella americana (+0,6% per le vendite al dettaglio e per la produzione industriale a giugno) non sono sufficienti a risollevare il morale delle Borse europee preoccupate dall'ennesima tragedia che ha colpito la

  • 09 luglio 2016
    Il boom occupati Usa spinge Wall Street

    Mondo

    Il boom occupati Usa spinge Wall Street

    Il pessimismo di maggio è sparito in un colpo solo: a giugno l’economia Usa ha creato 287mila posti di lavoro, molti di più dei 175mila previsti e soprattutto degli appena 11mila di maggio (erano 38mila nella prima stima di un mese fa). In media, nel secondo trimestre di quest’anno - nota Harm

  • 30 ottobre 2015
    Nei dati i segnali positivi che confermano le scelte della Fed

    Mondo

    Nei dati i segnali positivi che confermano le scelte della Fed

    Il Pil frena, ma la Fed è pronta ad alzare i tassi a dicembre. Sembra una forte contraddizione, tale da spingere a pensare che in realtà la banca centrale dovrà rivedere il suo giudizio il mese prossimo - come del resto si è riservata di fare - e potrà rinviare di nuovo l’inizio della stretta.

    Un dato compatibile con il rialzo dei tassi

    Mondo

    Un dato compatibile con il rialzo dei tassi

    Il Pil frena, ma la Fed è pronta ad alzare i tassi a dicembre. Sembra una forte contraddizione, tale da spingere a pensare che in realtà la banca centrale