- 20 maggio 2022
Fitness band e smartwatch: Huawei punta sugli indossabili per la gestione della salute personale
Huawei punta sui device indossabili per l'health management. Tutte le novità
- 17 maggio 2022
A Parma la fiera sull’automazione industriale
Si concentrano soprattutto nel Nord Italia, tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, dove svettano grandi multinazionali che sviluppano il 75% del fatturato complessivo del settore, oltre 5 miliardi. Adesso le aziende dell’industria elettronica ed elettrotecnica si presentano a Sps Italia, la fiera
- 16 maggio 2022
Accordo Eni Enea per la ricerca su tecnologie e energia pulita
Tre anni di ricerca e sperimentazione e una dote da otto milioni di euro per disegnare il futuro dell’energia tra rinnovabili, biofuel, economia circolare e “nucleare pulito”. Il viaggio verso gli obiettivi del 2050 è già iniziato. A percorrerlo, forti di una collaborazione che dura da anni e di
- 13 maggio 2022
Auto elettrica, così è nata in Italia la colonnina di ricarica più veloce del mondo
Terra 360 può fornire fino a 360kW di energia e garantire 100km di autonomia in 180 secondi o una ricarica completa in meno di 15 minuti. La multinazionale elettrotecnica ABB ha avviato la produzione nello stabilimento di San Giovanni Valdarno
- 11 maggio 2022
Da Android alla privacy: a I/O il mondo multidevice e smart secondo Google
È l'appuntamento clou dell'anno per la sterminata platea di sviluppatori che guardano al mondo Google. Ecco le novità
- 09 maggio 2022
Quello che c’è da sapere per scegliere il laptop. Breve guida per non sbagliare
Quello che deve interessare è la versione del processore che vuole dire minori consumi energetici e prestazioni superiori
- 05 maggio 2022
Turismo sostenibile, da Luiss Business School e Intrecci un master per nuovi manager
Le nuove figure professionali saranno in grado di realizzare quanto previsto dal Piano Borghi del Pnrr
Cariad (Volkswagen) con Qualcomm per la guida assistita
La software company del gruppo tedesco sposa i microprocessori americani
- 04 maggio 2022
Dad, un anno dopo: 7 alunni su 10 preferiscono le lezioni in presenza
Indagine dell’Istat sulla didattica a distanza: problemi di connessione in una famiglia su due, meno uscite con gli amici e più tempo in chat
Decreto Pnrr-2, incrocio complicato fra mobilità e comandi - Le istruzioni Anci sulle nuove regole
Tra i temi, la definizione dei profili professionali nella pianificazione dei fabbisogni di personale, il potenziamento amministrativo delle Regioni e delle politiche di coesione
- 03 maggio 2022
Nasce Ford Pro: marchio dedicato ai veicoli commerciali
Ford Pro è il nuovo brand dedicato alle flotte di veicoli commerciali europee che introduce soluzioni digitali e innovative per aumentare la produttività e ridurre i costi
Perché si parla di bitcoin come oro digitale?
Il Bitcoin è nato come sistema di pagamento peer-to-peer decentralizzato, ovvero senza il bisogno di un'autorizzazione esterna. Allo stesso tempo le sue caratteristiche ne esaltano il ruolo di potenziale riserva di valore. Tra queste rientra sicuramente la sua politica monetaria a inflazione
- 29 aprile 2022
Professionisti in fila per i fondi destinati a Pc, cloud e stampanti
Effetto Covid sulle domande di finanziamento alle Casse per strumenti informatici: oltre 26mila istanze dal 2020. Le possibilità per avvocati, commercialisti, notai e consulenti del lavoro
Device ricondizionati, non profit protagonista dell’economia circolare
Tonnellate di tecnologia recuperate e rivendute grazie alle attività del terzo settore che impiega detenuti e persone svantaggiate
- 28 aprile 2022
Cybersicurezza, la Pa deve sostituire l’antivirus Kaspersky e tutti gli altri software russi
Diramata la circolare dell’Acn (Agenzia per la cybersicurezza nazionale)
- 29 aprile 2022
Professionisti in fila per i fondi destinati a Pc, cloud e stampanti
Effetto Covid sulle domande di finanziamento alle Casse per strumenti informatici: oltre 26mila istanze dal 2020. Le possibilità per avvocati, commercialisti, notai e consulenti del lavoro