- 28 giugno 2022
Saper(e)Consumare: pubblicata la graduatoria del concorso per le scuole
Sono 150 i progetti di educazione al consumo digitale consapevole premiati che riceveranno ciascuno un premio di 10.000 euro
- 26 giugno 2022
I videogiochi su console non sono più quelli di una volta
Cosa succederà nei prossimi dodici mesi a Nintendo, Playstation e Xbox? Dalle macchine da gioco si capisce l’evoluzione dell’intrattenimento interattivo
- 19 giugno 2022
La fotografia computazionale non è più una esclusiva dei Big degli smartphone
L’introduzione di algoritmi e software di elaborazione grafica ha conquistato anche dispositivi più economici. Si allarga così il mercato della fotografia
Automazione, connettività e intelligence: la supply chain cambia pelle
Le soluzioni di Industrial Internet of Things sono valide opzioni per automatizzare i processi, migliorare le prestazioni e ridurre le inefficenze
- 16 giugno 2022
Ferrari, quindici nuovi modelli nel prossimo triennio. Tante ibride ed elettriche
Conciliando la tradizione con l’innovazione, la Ferrari apre un nuovo capitolo della sua leggendaria storia per spingersi più che mai oltre i confini in modo distintivo anche nel percorso dell’elettrificazione
- 16 giugno 2022
Consorzio Italia Cloud: «Gara per il Psn occasione mancata, serviva più coraggio»
Parla Michele Zunino, ad di Netalia e presidente del Consorzio. Nel mondo delle Pa locali condizioni perché nascano alternative cloud al polo
- 15 giugno 2022
Vivo X80 Pro: lo smartphone fotografico fa un nuovo passo in avanti. Con Zeiss
Il nuovo top di gamma del produttore cinese sbarca in Europa. Il prezzo di listino, fissato a 1.299 euro
Dalle lenti all'intelligenza artificiale: Vivo e Zeiss disegnano la nuova frontiera del mobile imaging
Le alleanze fra chi sviluppa e produce smartphone e le storiche aziende della componentistica in campo fotografico sono l'icona dell'evoluzione del concetto di imaging
La Gdo sulle montagne russe dei costi energetici. La sfida dell'Energy management si vince con le piattaforme digitali intelligenti.
I costi dell'energia sembrano viaggiare sulle “montagne russe” ma i prezzi di carburanti, elettricità e gas non torneranno in tempi ragionevoli ai livelli di prima della guerra, rivela un recentissimo report dell'Osservatorio sul mercato dell'energia, organo della Commissione Europea. Al 7 marzo,
- 14 giugno 2022
Spese di elaborazione e di notifica degli atti tributari, in dirittura d'arrivo i decreti attuativi
Nel provvedimento di imminente emanazione, le tipologie di spesa oggetto di rimborso e i costi a carico del debitore per le attività di elaborazione e di notifica degli atti della riscossione
- 13 giugno 2022
Aeroporti, a Brindisi la prima torre di controllo da remoto: ecco come funziona
Aerei non più monitorati a vista, ma con telecamere e monitor. Il piano Enav prevede di gestire così la metà dei 45 scali nazionali entro 8 anni
- 11 giugno 2022
Export, mix di contributi per le aziende colpite dalla guerra in Ucraina
Fino a 40mila euro a fondo perduto per le imprese che hanno subito perdite di almeno il 20% del fatturato
- 10 giugno 2022
Netflix, scivolone a Wall Street dopo il declassamento. Ma ha nel mirino Roku
Il colosso dello streaming giù del 70% da inizio anno, ora pensa ad acquisizioni
Fondi Ue, intesa da 43 miliardi con Bruxelles per il 2021-2027
Dopo un lungo negoziato, raggiunto l’accordo di massima con la Commissione sull’Accordo di partenariato che definisce l’uso dei fondi strutturali europei per il 2021-2027. Capacità amministrativa e Pon Legalità i punti più controversi: tagliate drasticamente le risorse per il Programma del ministero dell’Interno
Fondi Ue, intesa da 43 miliardi
Governo pronto a inviare l’Accordo 2021-27 a Bruxelles dopo la sollecitazione nelle Raccomandazioni - Ma deve anche trasmettere tutti i singoli programmi entro metà luglio. Modifiche sui progetti per sicurezza e assunzioni Pa
- 11 giugno 2022
Export, mix di contributi per le aziende colpite dalla guerra in Ucraina
Fino a 40mila euro a fondo perduto per le imprese che hanno subito perdite di almeno il 20% del fatturato
- 09 giugno 2022
Reno8 Lite 5G: ritratti professionali con il nuovo medio di gamma di Oppo
Presentato da Oppo il nuovo device di fascia media con processore Snapdragon 695 e fotocamera principale da 64 MP a 399 euro
Apple perde il marchio "Think Different" per non averne fatto uso effettivo per un quinquennio
Il Tribunale Ue conferma la decisione dell'Euipo di decadenza del segno denominativo accogliendo la domanda di Swatch
- 07 giugno 2022
Euronext lancia il segmento hi tech: da Seco ad Illimity, ecco i 19 campioni italiani
Presentato il nuovo segmento europeo dedicato alle società con elevate caratteristiche tecnologiche - Il ceo Stéphane Boujnah: «una dimensione continentale per dare più visibilità all’high tech europeo»