- 17 settembre 2021
La Brexit e il destino sospeso dei 20mila clienti inglesi dell’italiana Fineco
Dal 1 luglio, niente accordo sulla finanza tra Ue e Uk: i correntisti della banca, unica italiana nel paese,sono finiti in un limbo. Da Milano rassicurano: «L’operatività è garantita»
- 04 luglio 2021
Brexit al buio per la finanza: niente passaporto e addio alla Mifid
Alla data del 30 giugno 2021, scadenza ultima, nessun accordo tra la Gran Bretagna e la Ue sui servizi finanziari: non ci sarà equivalenza. Londra sempre più verso il modello Singapore
- 05 marzo 2021
Il Regno Unito del liberismo si scopre socialista e statalista con il Covid
Il ministro del Tesoro Rishi Sunak traghetta il paese verso un assistenzialismo spinto. Più tasse per pagare il conto dell’epidemia: dal 2023 Uk sarà un paese un po’ meno attraente
- 18 gennaio 2021
City, via i banchieri: per Londra un futuro post Brexit in declino?
La “pace” tra Londra e Bruxelles è stata sbandierata in pompa magna. Ma il 4 gennaio, quando la Borsa di Londra ha riaperto i battenti, la City si è risvegliata in un universo parallelo: lì non c’è stato nessun accordo
- 28 dicembre 2020
La "soft Brexit" spinge Leonardo in Borsa
Il gruppo aerospaziale realizza nel Regno Unito circa il 10% del suo fatturato e impiega 10mila persone nell'isola
- 24 dicembre 2020
Gentiloni: «Non è un lieto fine, Brexit monito contro nazionalismi». Made in Italy, salvo mercato da 25 miliardi
Soddisfatti per l’accordo raggiunto anche gli esponenti del governo italiano e i rappresentanti delle associazioni produttive
- 22 dicembre 2020
«Così Citigroup si è preparata alla Brexit: per noi nuove opportunità in Europa»
Kristine Braden, Managing Director Europe Cluster Head e CEO di Global Markets Europe, spiega come il colosso Usa scommette sul futuro del vecchio continente senza Regno Unito
K.Braden (Citigroup): «Brexit, digital and ESG post-Covid will open new venues of opportunities»
Citigroup Europe Cluster Head based in Frankfurt explains how Citi prepared for hard Brexit and is ready for post-Covid EU
Nel Kent, tra treni e camion bloccati, Boris fa le prove generali di Hard Brexit
La Gran Bretagna è stata isolata dall’Europa dopo la nuova emergenza sanitaria. Una “punizione” che fa il gioco dei falchi dell’uscita senza accordo: il paese già vive un No Deal.
- 21 dicembre 2020
"Hard Brexit": cosa cambia dal 1° di gennaio 2021
Le principali conseguenze in ambito fiscale e doganale
- 18 dicembre 2020
La formula “british” difende i department store di Londra. Ma pesa lo spettro Brexit
Le strategie di Harrods, Selfridges, Marks&Spencer, si concentrano sul vantaggio di avere una sola location. Ma il “no deal” potrebbe creare seri problemi
- 16 dicembre 2020
I settori del made in Italy più danneggiati da una probabile Brexit «no-deal»
Il mancato accordo sull’uscita della Gran Bretagna dall’Ue comporterebbe 3,7 miliardi in meno di esportazioni per le imprese italiane
- 07 settembre 2020
Nuovo libro, nuove accuse a Trump
Doanld Trump recupera in alcuni Stati, ma l’articolo dell’Atlantic......
- 24 luglio 2020
Regno Unito? Così la pandemia rafforza la voglia d’indipendenza della Scozia
Aumentano i consensi per un nuovo referendum e per la premier Sturgeon. Brexit: il negoziatore Ue scettico sulla possibilità di raggiungere l'accordo
- 05 giugno 2020
Hard Brexit vicinissima. E né il Regno Unito né l’Ue sembrano credere a una trattativa
Sulla piazza di Londra c'è nervosismo tra gli investitori: senza un accordo si va verso un addio al buio, con il rischio di una proliferazione di tariffe e dazi
- 20 maggio 2020
La Brexit no-deal? Se si somma al coronavirus, addio cibo e vini italiani a Londra
Durante il lockdown 3 inglesi su 10 bevono meno vino italiano: un duro colpo per i nostri produttori. Presto si potrebbero aggiungere le difficoltà di una Hard Brexit
- 25 marzo 2020
Nissan affronta Brexit e prepara Qashqai 3
La marca ha appena lanciato la nuova Juke e deve gestire la fabbrica inglese