- 20 aprile 2022
Anselm Kiefer a Palazzo Ducale a Venezia: la magnificenza del contemporaneo
Un tuffo al cuore per la nuova installazione site-specific che l'artista tedesco ha realizzata in occasione della 59° Biennale d'Arte.
- 11 aprile 2022
EXPO CHICAGO una fiera ben radicata nell’ecosistema culturale della città
Creare programmi, partnership curatoriali, incontri per la platea internazionale e coinvolgere le istituzioni locali determinano il successo dell’evento
- 07 marzo 2022
Nomad, cross-collecting che unisce arte e design
Buona accoglienza del pubblico selezionatissimo a Samedan. Alla fiera dal 1° al 6 marzo 35 espositori hanno proposto opere e oggetti del Novecento e contemporaneo
- 24 settembre 2021
Art Basel si riprende la scena. E tutta la città si anima di opere site specific
Nuovi progetti, sculture monumentali, video: sono 272 le gallerie da tutto il mondo che espongono in occasione della grande kermesse dell'arte
- 04 settembre 2021
La moda protagonista del Fuorisalone: la guida agli eventi da non perdere
Le creazioni speciali, le installazioni, i tour negli atelier, le vetrine, gli eventi dedicati dai marchi della moda al Supersalone di Milano, a pochi giorni dall’inizio delle sfilate
- 09 agosto 2021
Gli agenti del contemporaneo e la creazione di cornici editoriali: una lezione
Immaginate e poi impaginate. Prendete le seguenti quattro scene e provate a connettere i punti. Nella prima, il Vasari del nostro tempo, Hans-Ulrich Obrist, curatore e direttore della Serpentine Gallery di Londra, mette la testa in una fotocopiatrice vestito da Bottega Veneta per un bellissimo
- 07 aprile 2021
Nft e mercato dell’arte: «Non siamo di fronte ad una rivoluzione»
Per l'executive director dell'organizzazione americana Rhizome, Zachary Kaplan, ma a una presa di coscienza e allineamento al mercato dell'arte tradizionale
- 30 dicembre 2020
Ritrovare l'arte: mostre, musei e retrospettive da scoprire online
In tempi di restrizioni e spostamenti limitati, sfruttiamo le vacanze per navigare sul web, dove si sono spostati molti importanti appuntamenti ed eventi
- 06 dicembre 2020
Curatori e artisti gli influencer su Instagram
Nessun mercimonio tra l’arte e i social media, che replicano il mondo reale assegnando autorevolezza a chi ce l’ha già
- 08 maggio 2020
I diritti degli artisti visivi rimasti indietro
La crisi in atto solleva domande urgenti sullo statuto dell'artista. Quali tutele per gli artisti visivi italiani? Risponde Alessandra Donati, esperta di legislazione del mercato dell'arte
- 30 marzo 2020
Ritratto dell’arte (che sarà) contemporanea
Il web onnipresente e il nuovo volto dei musei, il trionfo delle immagini in movimento e le strategie del mercato. Che cosa ci offriranno i prossimi anni? Scenari creativi, sabotaggi e tentativi di cambiare il mondo
- 03 marzo 2020
Arco Madrid: il contagio non spaventa e trionfa l’arte ai tempi del Metoo
Pochi i collezionisti italiani e leggera contrazione di visitatori. Motore degli acquisti i ricchi collezionisti sudamericani
- 02 marzo 2020
In cerca delle componenti biologiche del digitale con l’intelligenza artificiale
Al via a Madrid una mostra di Ian Cheng che riflette in maniera originale sull’evoluzione cognitiva di umano e macchina
- 08 novembre 2019
Palazzo Madama a Torino celebra Arthur Jafa
Torino rende omaggio all'artista americano, vincitore del 47° PIAC - Prix International d'Art Contemporain della Fondation Prince Pierre de Monaco, mostrando a Palazzo Madama il video che lo ha reso famoso
- 12 settembre 2019
Triennale: al via collaborazione con Fondazione Cartier
La collaborazione con la Fondation Cartier pour l'art contemporaindi Parigi diretta da Hervé Chandès, è tra le novità della programmazione dellaTriennale di Milano per l'autunno-inverno 2019 e per tutto il 2020, presentata dal presidente Stefano Boeri. La partnership - della durata di otto anni -