- 02 gennaio 2018
- 19 settembre 2016
Stand curati e anticipazioni della Biennale a Miart 2015 -
La XX edizione della fiera per l'arte moderna e contemporanea Miart si è svolta con successo dal 10 al 12 aprile. È la terza edizione diretta dal curatore e cofondatore del centro non-profit per l'arte contemporanea Peep-Hole Vincenzo de Bellis, che nel suo mandato è riuscito ad elevare la qualità
Art Basel 2015. Resoconto di una settimana di arte e mercato da far girar la testa -
Si è conclusa a Basilea un'altra edizione di successo di Art Basel,la fiera dell'arte moderna e contemporanea più importante del calendario, che quest'anno ha accolto 284 gallerie da 33 paesi, più di 80 gruppi e rappresentati di musei, e 98.000 visitatori attratti dalle opere di 4.000 artisti
- 09 settembre 2015
L'Appropriation Art alla prova del diritto d'autore: l'orientamento della giurisprudenza internazionale e italiana. Intervista all'avvocato Silvia Stabile
Appropriation Art o arte appropriativa è una forma espressiva artistica, un vero e proprio genere artistico, che utilizza preesistenti oggetti reali, immagini o altre opere d'arte introducendo piccole modifiche o non introducendo alcuna modifica. Negli Stati Uniti, dove il fenomeno è comune a molti
L’opera di Hans-Peter Feldmann e il gioco dei rimandi raccontato da Massimo Minini -
In un sistema in cui il valore dell'arte è determinato da originalità, autenticità e stile, alcuni artisti mettono in discussione questi principi e si appropriano della creatività di altri artisti o dei loro stili o delle immagini della cultura di massa per riproporli, con interventi più o meno
- 13 febbraio 2015
Artgenève, buone le vendite: fiscalità e liquidità agevolano galleristi e collezionisti -
Si è chiusa il 1° febbraio la quarta edizione di artgenève, la fiera d'arte contemporanea di Ginevra. Le 70 gallerie, in preminenza occidentali, presenti hanno portato un'offerta espositiva univoca dedicata all'arte contemporanea di matrice e cultura occidentale. I galleristi, tutti, hanno scelto
- 13 novembre 2012
L'Hugo Boss Prize premia il cammino di Vo
Il vietnamita Danh Vo (1975) è il vincitore dell'Hugo Boss Prize 2012 www.hugobossprize.com, un prestigioso premio per l'arte contemporanea assegnato dalla Fondazione Guggenheim www.guggenheim.org e sponsorizzato dalla casa di moda Hugo Boss . Il riconoscimento consiste di 100mila dollari e una
- 13 settembre 2012
A Pristina Nathan Coley celebra l'autonomia del Kosovo
Il 10 e l'11 settembre il Kosovo ha aperto un nuovo capitolo della sua storia: la fine del periodo di supervisione da parte dell'International Civilian Office, un'organizzazione che dalla proclamazione d'indipendenza dalla Serbia nel 2008 ha sostenuto il paese nell'implementazione delle sue
- 13 aprile 2012
L'arte contemporanea per tutti
All'HangarBicocca di Milano un nuovo modello di fruizione gratuita
- 24 marzo 2012
HangarBicocca verso il futuro
Il centro riapre: nuove mostre, nuove tecnologie e nuove iniziative per il pubblico (bimbi compresi). E soprattutto ingresso gratis per tutti
- 05 marzo 2012
Terza-eta-A cosa serve l'adolescenza? Perché neanche la terza età è più quella di una volta? Alla Triennale di Milano un colloquio fra arte e scienza
Nel 1500 Giorgione per rappresentare le età dell'uomo raffigurava tre figure maschili. Al centro un giovane con uno spartito, a destra un adulto che gli parla
- 31 gennaio 2012
L'informazione messa a nudo
Quanti di noi hanno pensato che la Costa Concordia ribaltata su un fianco fosse più simile a un fotomontaggio che alla realtà? Le pagine dei giornali di tutto il mondo hanno titolato: "paura", "naufragio", "terrore", "crociera della morte", "come il Titanic". Qual è il rapporto fra le immagini
- 19 gennaio 2012
Così è cambiato l'uomo
Come siamo cambiati noi uomini rispetto a cento anni fa? E come cambiamo durante la nostra vita, da zero a cento anni, anzi ancora da prima, dallo sviluppo
- 13 ottobre 2011
Nuovi trend: aste di beneficenza per finanziare musei e gallerie non profit
Il 7 novembre nella sede di Phillips de Pury & Company a New York si batterà un'asta di beneficienza per raccogliere fondi a favore del Guggenheim Museum . E' la prima volta che il museo americano organizza una vendita a tal fine in una casa d'asta e in giorni differenti dalla serata del Gala di
- 13 settembre 2011
Berlino, ABC lancia la formula collettiva
La fiera per l'arte contemporanea di Berlino ArtForum non ha retto alla concorrenza rappresentata dall'ABC, la mostra-mercato organizzata dai galleristi più potenti della città, e ha chiuso i battenti. L'ABC si è tenuta regolarmente, per il quarto anno di seguito, dal 7 all'11 settembre. Hanno
- 16 giugno 2011
Gigantesca esposizione d'opere senza limiti
Dal 15 al 19 giugno apre la 42esima edizione di «Art Basel»: 300 gallerie, 2500 artisti e molti eventi
- 08 settembre 2010
Biennale coreana a guida italiana
di Pia Capelli Ha gli occhi a mandorla, ma geni italiani. La Biennale di Guangju, in Corea del Sud, è già tra le biennali più visitate del pianeta e la sua ottava edizione, che ha aperto i battenti due giorni fa sotto la direzione di un curatore italiano, promette di essere più global che mai.
- 09 giugno 2010
Libri d'artista collezionati in tirature limitate
La collezione Consolandi antesignana di un comparto in forte ascesa