- 30 maggio 2020
"Baci da Polignano" di Luca Bianchini e "Nessuno rivede Itaca" di Hans Tuzzi
Tornano i protagonisti di "Io che amo solo te" romanzo di Luca Bianchini ......
- 10 marzo 2020
Francesca Thyssen-Bornemisza; «collezionare per proteggere gli oceani»
I prossimi progetti di una collezionista visionaria a partire dalla mostra di Joan Jonas frutto della collaborazione tra TBA21 e Museo Thyssen
- 04 febbraio 2020
Rogo Thyssen: respinto ultimo ricorso, manager vanno in cella
Un tribunale tedesco ha respinto il ricorso di Harald Espenhahn e Gerald Priegnitz, i manager della multinazionale dell'acciaio riconosciuti responsabili in via definitiva per il rogo che nel 2007, a Torino, uccise sette operai
- 06 settembre 2019
Anche Thyssen vuole uscire, c’è Kone pronta a farsi avanti
I tedeschi puntano a cedere la quota di maggioranza della divisione ascensori
- 11 maggio 2019
Acciaio, Thyssen vola del 30% in Borsa dopo il il flop della fusione con Tata
La fusione tra le acciaierie europee di ThyssenKrupp e Tata Steel è saltata e i piani di riorganizzazione del colosso tedesco sono andati gambe all’aria, travolti non solo dalla severità dell’Antitrust Ue ma anche da l clima negativo che – tra guerre commerciali e crisi dell’automotive – ha di
- 04 settembre 2018
Heinrich Harrer: l'uomo che sfidò il destino, dall'Eiger al Tibet
Alpinista e atleta olimpico, Heinrich Harrer, nel 1939, partecipa a una spedizione ...
- 11 marzo 2018
Hans, il centrocampista che legge Orwell e risparmia per il futuro
«Dove mettere i miei soldi? Ho capito intanto che bisogna programmare il futuro e soprattutto avere un metodo per pianificare e tutelarsi dai rischi e dalle incertezze. Questo è un principio che mi interessa di più. I mercati finanziari sono interessanti ma anche rischiosi e serve competenza per
- 13 novembre 2017
Heinrich Schliemann, la forza di un sogno
La storia di Heinrich Schliemann è la storia di un sogno: scoprire la verità dietro agli antichi poemi omerici. Schliemann...
- 19 ottobre 2017
Rogo Thyssen, condanne confermate per l’ad e due componenti del board
Confermate le pene a carico di due componenti del board della ThyssenKrupp, dell’amministratore delegato Harald Espenhahn e del direttore dell’area tecnica, condannati per omicidio colposo plurimo per la morte di sette operai nell’incendio dello stabilimento di Torino a dicembre 2007. La
Hans Op de Beeck in mostra con il Premio Pascali
Artista visivo, ma anche regista teatrale, drammaturgo e compositore, il belga Hans Op de Beeck (Turnhout, 1969, vive a Bruxelles e Gooik) si muove con grande disinvoltura tra linguaggi diversi – pittura, scultura, installazioni, video, fotografia - con risultati di indubbia efficacia comunicativa.
- 23 luglio 2017
I disegni di Leonardo, Rembrandt, Hans Holbein alla National Portrait Gallery
L'immediatezza è il pregio del disegno, che può comunicare in pochi rapidi tratti sia la personalità della persona ritratta sia il rapporto che si è stabilito tra l'artista e il suo soggetto. Una nuova mostra alla National Portrait Gallery riunisce i ritratti di alcuni dei maggiori artisti del