- 15 maggio 2022
Metaversi, marketing e annunci: per capire investimenti e visori. Una breve guida
Mark Zuckerberg ha anticipato alcune delle novità di Project Cambria. Il metaverso comincia a prendere forma e senso. A partire dalle interfacce (e dagli investimenti).
Chi sono i «finfluencer» e perché guadagnano più dei trader di Wall Street
Comici, agenti immobiliari, personal trainer: con il boom della finanza digitale il circo degli influencer di Borsa è diventato enorme. E pericoloso
- 27 aprile 2022
Quali saranno gli scogli per la «nuova» Twitter di Elon Musk
I quesiti Antitrust sulla gestione dei dati e la nuova regolamentazione Ue: questi i principali nodi da sciogliere per il nuovo padrone di Twitter
- 26 aprile 2022
Indennità, verso gli aumenti anche agli ispettori del lavoro
Adeguamento da 19.928.092,73 euro all’anno per i 4.023 dipendenti già in organico e per i 2.540 in arrivo
- 03 febbraio 2022
Sanremo, Mahmood & Blanco primi. Edizione record, Mattarella si congratula
Seconda Elisa, terzo Gianni Morandi. Non solo canzoni, ma anche momenti di riflessione e provocazione. Cremonini celebra 20 anni di carriera
- 24 gennaio 2022
Metaverso, viaggio nei mondi virtuali (annunciati e non)
Satya Nadella numero uno di Microsoft ha parlato di piattaforme del metaverso per spiegare l’acquisizione di Activison Blizzard da circa 70 miliardi di dollari. Cosa sono?
- 23 gennaio 2022
Donne al potere? Sì, ma quasi solo nel centrodestra
Fatta eccezione per poche prime ministre socialiste scandinave o baltiche, la stragrande maggioranza delle donne europee che hanno avuto un vero potere provengono da destra
- 21 gennaio 2022
Addio a Thich Nhat Hanh, il padre della mindfulness
Il maestro zen è stato scrittore e poeta. Candidato da Martin Luther King al Nobel per la Pace, visse in esilio a causa della guerra nel suo paese, il Vietnam
- 04 gennaio 2022
Parte il Consumer electronic show di Las Vegas ma chiude un giorno prima per Omicron
Le continue defezioni da parte dei colossi e l’incremento dei contagi da variante Omicron hanno convinto gli organizzatori ad accorciare il programma dell’evento
- 04 dicembre 2021
Philip Tinari presenta “Feeling the Stones”, la prima Biennale di Ad- Diriyah
Istituita per promuovere le credenziali culturali dell’Arabia Saudita, diversificare l’economia e fornire un’immagine più “aperta” del paese
- 14 ottobre 2021
Per Banksy nuovo record in asta
Da Sotheby’s aggiudicato per 18,5 milioni di sterline Love is in the Bin ad un cliente asiatico. Il quadro con la ragazzina con il palloncino ridotto a striscioline era stato venduto nel 2018 a 1,1 milioni
- 14 ottobre 2021
Il fascino degli oggetti cinesi in giada
I valori influenzati dal colore: una scultura intagliata bianca puro può raggiungere un valore di mercato più elevato rispetto ad altre tonalità: il top lot è un Sigillo imperiale della dinastia Qing aggiudicato a 18.770.828 $ ad aprile
- 23 settembre 2021
Bambini, adolescenti e Covid-19: cosa succede in caso di infezione
Alcuni studi internazionali fanno chiarezza sull'impatto del Sars-CoV-2 nei soggetti più giovani e sul loro ruolo nella trasmissione della malattia.
- 20 settembre 2021
La fatica di aggirare questura e morale
Molti titoli ebbero vita dura, come «La battaglia di Legnano», altri furono ribattezzati in camuffamenti fantasiosi. Finalmente si potrà assistere all'originale «Gustavo III», privo di tagli e cambi, ambientato a Göteborg nel 1760