- 11 marzo 2022
Da Goldman Sachs a JP Morgan, l’esodo dei big Usa dalla Russia
Si moltiplicano gli annunci delle aziende statunitensi che abbandonano il Paese: a oggi sono già 330 le società che hanno deciso di isolare Mosca
- 07 aprile 2021
Le 91 grandi aziende Usa che pagano zero imposte finite nel mirino di Biden
Il presidente Usa ha annunciato che aumenterà dal 21% al 28% le tasse sui profitti delle società e se l'è presa ancora una volta con le grandi corporation che pagano zero imposte
- 22 marzo 2020
Perché il crac dello shale oil in Usa minaccia il mercato corporate globale
Con il greggio a 20 dollari quasi 130 miliardi di emissioni di società americane dell’Oil&Gas a rischio default: si teme un effetto valanga per tutto il mercato corporate
- 26 novembre 2018
Maxi rimbalzo per Saipem: per Hsbc è da scommessa per il 2019 nell'oil
Rimbalzo consistente di Saipem che era stata protagonista negativa del FTSE MIB nell'ultima settimana: la forte correzione dei prezzi del petrolio nei giorni scorsi è stata alla base del calo del 15,78% messo a segno in cinque sedute dalla società di servizi per l'industria petrolifera. Oggi invece
- 07 marzo 2018
Dai dazi di Trump alle carenze di sabbia, ecco gli ostacoli che potrebbero frenare il petrolio Usa
È stato tra i primi a credere nello shale oil, ora è tra i primi a dubitare del suo futuro. Da qualche tempo Mark Papa, che al timone di Eog Resources è diventato una vera e propria leggenda del settore, non perde occasione per raffreddare l’entusiasmo imperante sulle sorti dell’industria
- 14 febbraio 2018
Così i big data salveranno gas e petrolio nell’era delle rinnovabili
MENLO PARK – Pochi chilometri più giù rispetto al quartiere generale di Facebook, nell'alberata Menlo Park, il Software Technology Innovation Center Schlumberger sembra un’azienda qualsiasi della Silicon Valley, una delle tante che coltivano il sogno di cambiare il mondo.
- 26 luglio 2017
Brent sopra 50 dollari: l’Opec taglia l’export, shale oil col fiato corto
Il mercato del petrolio potrebbe essere vicino a una svolta. L’Opec ha cominciato a tagliare non solo la produzione, ma anche le esportazioni di greggio. E contemporaneamente ci sono segnali di frenata anche da parte dello shale oil. Il tutto mentre la domanda si sta rafforzando, anche se in buona
- 25 marzo 2017
Shale oil, con la produzione accelerano anche i costi
Il petrolio è scivolato di nuovo sotto 50 dollari, ma gli americani dello shale oil – a differenza dei produttori Opec – non sembrano affatto preoccupati: questa settimana negli Stati Uniti sono tornate in funzione altre 21 trivelle, il maggior incremento da gennaio, e il conteggio totale di Backer
- 09 novembre 2016
Quando l’imprenditore ha il coraggio di denunciare
L’ordine che la rappresentante legale di Baker Hughes Italia srl, impartisce il 2 novembre 2012 per telefono al suo caposquadra è perentorio: «Evacuare il personale». L’ordine, di istinto, rabbia e orgoglio, non era legato a un’emergenza sanitaria o al rischio di trovarsi in mezzo a una guerriglia
- 31 ottobre 2016
Fusione da 30 miliardi di dollari fra GE Oil & Gas e Baker Hughes
NEW YORK - La General Electric annuncerà nella mattinata di oggi in America un'operazione di fusione delle sue attività di Oil and Gas con la Baker Hughes, un colosso da 22 miliardi di dollari di fatturato, che opera nei servizi per il settore petrolifero.Il valore dell'operazione è stimato in
- 22 ottobre 2016
Gli Usa dello shale oil riattivano altre trivelle: sprint senza precedenti
Gli Stati Uniti dello shale oil stanno ritornando in forze. Incoraggiate dalla ripresa delle quotazioni del barile, le compagnie americane hanno rimesso in funzione altre 14 trivelle questa settimana, di cui 11 per la ricerca di greggio. Il numero degli impianti di perforazione è aumentato in 18
- 18 ottobre 2016
’Ndrangheta, azzerato tra Lombardia e Calabria il patrimonio della famiglia Marrazzo
Immobili in Lombardia e poi ancora, a cavallo tra la provincia di Crotone e Cosenza, fabbricati, terreni agricoli, società specializzate nel movimento terra e persino società di intermediazione. Tutto sequestrato – per un valore di diversi milioni – da una vasta operazione dei Carabinieri del
- 29 agosto 2016
La febbre da fusioni tocca quota 2.200 miliardi
Difficilmente raggiungeranno le vette del 2015, quelle dei cinquemila miliardi di dollari globali. Ma fusioni e acquisizioni, pane per una Wall Street affamata quanto lo sono i nuovi collocamenti, stanno accelerando il passo e potrebbero finire l’anno in corsa.
- 20 maggio 2016
Technip si sposa con Fmc e diventa un colosso dei servizi petroliferi
A meno di un mese dal fallimento della fusione tra Halliburton e Baker Hughes, un nuovo matrimonio si annuncia nei servizi petroliferi, il settore di attività che è stato colpito più duramente dal crollo delle quotazioni del greggio e dal conseguente taglio degli investimenti in esplorazione e
- 19 maggio 2016
Matrimonio da 13 miliardi di dollari nei servizi petroliferi: Technip si fonde con Fmc Technologies
A meno di un mese dal fallimento della fusione tra Halliburton e Baker Hughes, un nuovo matrimonio si annuncia nei servizi petroliferi, il settore di attività che è stato colpito più duramente dal crollo delle quotazioni del greggio e dal conseguente taglio degli investimenti in esplorazione e
- 03 maggio 2016
Sfuma il matrimonio miliardario tra Halliburton e Baker Hughes
Hanno cercato per più di un anno di completare una fusione da 28 miliardi di dollari. Ma alla fine l’opposizione delle autorità antitrust, negli Stati Uniti e in Europa, è stata insuperabile: Halliburton e Baker Hughes, nomi storici dei servizi petroliferi e oggi seconda e terza società del settore
- 07 aprile 2016
Pfizer-Allergan, salta la fusione da 160 miliardi
L’amministrazione Obama si è aggiudicata una vittoria importante nella lotta contro l'inversione fiscale: il gruppo farmaceutico americano Pfizer ieri ha messo fine all'accordo da 160 miliardi di dollari siglato nel novembre 2015 con la rivale irlandese Allergan e in base al quale il produttore del
Stop alla fusione fra Pfizer e Allergan
Chiuso l'affare Pfzifer/Allergan, un affare da 160 miliardi di dollari...