- 09 ottobre 2019
Curdi, i 100 anni di lotta di un popolo senza Stato
«Non abbiamo amici, se non le montagne». I curdi amano ripetere la battuta, alludendo alla lunga serie di tradimenti subìti nel Novecento. I tormenti del popolo e delle sue battaglie, dagli accordi del 1923 al voltafaccia di Trump
- 12 novembre 2017
Sisma Iraq-Iran, almeno 339 morti dopo scossa da 7.2
Sale a 339 morti e oltre 2.530 feriti il bilancio del sisma di magnitudo 7.2 che ieri ha colpito la zona di confine tra Iraq e Iran. Nella Repubblica islamica il maggior numero di vittime, 328, mentre nel Kurdistan iracheno il bilancio è salito a 11 morti. Lo riferisce l'iraniana Press Tv. La
- 04 aprile 2017
In Siria superata ogni linea rossa
In Siria le “linee rosse” sono state superate da un pezzo e su tutti i fronti, molto prima del raid di Khan Sheikhun nella provincia di Idlib in cui si sarebbero stati circa 60 morti per una attacco chimico.
- 04 marzo 2017
Armi chimiche a Mosul: la guerra “sporca” uccide tre volte
Prima arriva un odore acre e penetrante, poi il respiro diventa affannoso, gli occhi bruciano e nella pelle si aprono ferite che non si rimarginano. Se il gas evapora nell'aria e le vittime hanno afferrato almeno uno straccio per tappare la bocca e il naso forse si salvano, altrimenti l'attacco è
- 19 dicembre 2014
1960-2014: l'arte iraniana in mostra a Roma
Una donna seduta sul letto con un vestito scollato si copre il volto davanti al fotografo. La scena si svolge a Teheran, a metà Anni '70, a Shahr–e No, il quartiere a luci rosse della capitale iraniana....
- 30 novembre 2014
Erbil, la cittadella misteriosa
La capitale del Kurdistan iracheno, già citata nel Vecchio Testamento con il nome di Arbira, ha una storia leggendaria con tracce risalenti al Paleolitico. Oggi la posta in gioco è il petrolio
- 14 ottobre 2014
Siria, l’impresa dei curdi a Kobane. Rimossa la bandiera Isis
Nonostante le previsioni che la davano perduta, i jhiadisti Isis (o Isil o Stato Islamico o, in arabo, Daesh) non riescono a espugnare Kobane, città siriana ai
- 13 agosto 2014
I peshmerga, l'ultimo baluardo
L'APPELLO DEGLI UFFICIALI - «L'aviazione americana ci sta dando una mano formidabile, ma ci servono anche armi per fronteggiare l'arsenale dell' Isil»
- 17 settembre 2013
Onu: in Siria usato il gas sarin
Kerry: ora è necessaria una risoluzione «forte» del Consiglio di Sicurezza - PRIME DIVERGENZE - Mosca è scettica: «Non è la prova definitiva della colpevolezza di Assad» E Lavrov frena sul possibile ricorso all'uso della forza
- 06 maggio 2013
Siria, i ribelli usano armi chimiche
Armi chimiche. La linea rossa sarebbe stata superata. Ma non da chi era ritenuto il "carnefice", vale a adire il regime siriano, bensì da parte di chi era
- 04 dicembre 2012
Le armi chimiche di Assad: minaccia reale o pretesto per un intervento internazionale?
«Se il regime di Assad dovesse usare armi chimiche sarebbe inaccettabile e ci sarebbero delle conseguenze. Il mondo sta osservando Assad e chi obbedisce ai
Monito Usa contro le armi chimiche
RUSSIA-TURCHIA - Putin ha espresso a Erdogan il proprio dissenso per lo schieramento dei Patriot della Nato al confine con la Siria
- 13 luglio 2012
Lo spettro (ricorrente) delle armi chimiche siriane. Il regime trasferisce l'arsenale dai siti di stoccaggio
La Siria avrebbe iniziato a spostare parte del suo vasto arsenale di armi chimiche dai siti di stoccaggio. Lo dice il Wall Street Journal citando anonimi
- 09 gennaio 2012
Kurdi per cinema
Dal 12 al 16 gennaio a Roma, la quarta edizione del festival, con dibattiti, ospiti (Moni Ovadia) e un ricco cartellone