- 10 agosto 2022
Clima e polizze, dalle catastrofi un conto da 75 miliardi in soli sei mesi
La temperatura media globale a giugno 2022 è stata di circa 0,3 gradi superiore alla media del periodo tra il 1991 e il 2020, rendendo l’inizio dell’estate il terzo giugno più caldo mai vissuto. Questo fenomeno ha evidentemente peggiorato il quadro generale già colpito dalla siccità, aumentando peraltro la probabilità di incendi
- 03 luglio 2022
Difesa europea: «Ora cooperazione tra Stati. Basta frammentazione nell'industria militare»
Parla l'ammiraglio Matteo Bisceglia, direttore dell'Occar (organizzazione internazionale tra Stati europei in materia di armamenti)
- 08 giugno 2022
Angela Merkel parla, Lavrov in Turchia
Angela Merkel, dopo molto tempo, è tornata sotto la luce dei riflettori
- 25 maggio 2022
Belle e ribelli, prese per i capelli
«Crowns» di Sandro Miller propone decine di scatti di donne afroamericane raccontate attraverso le loro estrose e imponenti capigliature
- 19 aprile 2022
Dal Mozambico allo Yemen, le guerre che non si vedono da migliaia di vittime l’anno
Solo fra aprile 2021 e 2022, si contano oltre 150mila vittime in conflitti e violenze lontane dai riflettori. Alcune saranno aggravate proprio dalla crisi ucraina
- 08 aprile 2022
Quegli smeraldi sporchi di sangue e cocaina tra narcos colombiani e talebani
In Colombia i narcotrafficanti non hanno mai interrotto il business delle miniere dalle quali provengono i due terzi degli smeraldi estratti nel mondo. Anche in Afghanistan accade la stessa cosa, sotto la regia dei narco-Talebani
- 02 aprile 2022
A Leopoli, crocevia di profughi e foreign fighters tra rabbia e paura
Nella città c’è un flusso continuo di profughi e futuri combattenti. Edoardo Tagliani, cooperante di Avsi spiega come si apre una missione umanitaria, tra sirene e corse nei rifugi
- 22 marzo 2022
Da Giorgio Armani oltre 12 milioni di euro per l’acqua potabile nel mondo
Dal 2010 Acqua for Life ha avviato progetti idrici in 21 Paesi e ha iniziato il 2022 con altri nove tra cui due in Kenya e Sudafrica
- 13 marzo 2022
Videoreporter e regista indipendente: chi era Brent Renaud, ucciso mentre filmava la fuga da Irpin
Non c’è teatro di guerra che Renaud non abbia conosciuto lavorando non solo per il New York Times, ma anche per Boston Globe, Nbc, Discovery Channel, Pbs, Vice News
- 20 gennaio 2022
L'utilità dei “debt-for-climate swap”
E se ci fosse una bacchetta magica per risolvere la crisi climatica, la restrizione del debito provocata dalla pandemia e la necessità di incoraggiare gli aiuti allo sviluppo tutto in una volta?
- 22 dicembre 2021
Medici Senza Frontiere: 50 anni in prima linea tra guerre, crisi e catastrofi naturali
L’Organizzazione umanitaria nata nel dicembre del 1971 a Parigi ora conta 65mila operatori, attivi in oltre 80 Paesi. Decine di milioni le persone curate