- 18 marzo 2022
Così lo yuan digitale può circolare in tutta la Cina
La Banca centrale accelera: dopo Pechino, Shanghai e Shenzhen apre alle province di Henan, Fujian, Heilongjiang e alle megalopoli di Guangzhou, Chongqing, Fuzhou e Xiamen
- 14 marzo 2022
La sfida di Cameo Italiano: trasformarlo in gioiello contemporaneo capace di conquistare anche la Cina
Da Torre del Greco la storica azienda Di Luca lancia un progetto che unisce arte, storia e natura: «Con i nostri camei, da indossare anche con i jeans, portiamo il made in Italy nel mondo»
- 05 marzo 2022
Cina, nel 2022 Pil atteso a +5,5% aumenta spesa per la difesa (+7,1)
Aprono i battenti le due Sessioni del Parlamento cinese, Il Work report del premier Li Keqiang indica una crescita in drastico calo sul 2021, ma la Difesa si rafforza
- 22 febbraio 2022
Il negozio diventa esperienza: viaggio nelle boutique post-pandemia
Spazi pensati come salotti dove coccolare i clienti, più vicini alle loro comunità, con servizi digitali ma soprattutto sempre più sostenibili: ecco come il Covid ha cambiato progettazione e obiettivi delle boutique
- 01 febbraio 2022
Cina, le sfide per i brand nell’anno della Tigre: spesa rimpatriata, duty free e digitale
Si festeggia oggi l’inizio del nuovo anno lunare e i brand continuano a puntare sulla Cina. Celebrando la ricorrenza con collezioni e progetti ad hoc. Ma le sfide sul piatto sono tante
- 03 gennaio 2022
Il 2022 delle Borse parte al top, Milano la migliore (+1,4%). Apple vale più di 3.000 miliardi di $
Londra e Tokyo chiuse per festività. A Hong Kong sospesa ancora una volta Evergrande. Nel Vecchio Continente balzo dei titoli auto grazie ai dati vendita di Tesla. Petrolio sopra i 75 dollari, spread chiude in calo a 130 punti
- 01 gennaio 2022
Cina, export e investimenti stranieri per affrontare un 2022 in salita
Graziati gli expat, la tassazione dei benefit slitta al 2023, ma da Capodanno parte l’obbligo di registrazione per le aziende del settore alimentare
- 27 dicembre 2021
Selfridges, una lunga storia di shopping, scommesse e affari di famiglia
La cessione dalla famiglia Weston ai Chirathivat di Central Group (con gli austriaci di Signa) per 4 miliardi di sterline è l’ultimo episodio di una avventurosa serie iniziata nel 1909
- 02 dicembre 2021
Gioielli, l’export è il motore del rimbalzo
Risalirebbero ad almeno 142mila anni fa, dunque al Medio Pleistocene, le 33 conchiglie forate rinvenute nella grotta di Bizmoune, in Marocco. La notizia è stata divulgata lo scorso settembre e per gli esperti si tratta del più antico gioiello della storia dell’umanità, che supera di almeno 50mila
- 27 ottobre 2021
Che impatto avrà la nuova tassazione sugli immobili in Cina?
Lo Standing committee del Congresso nazionale del popolo cinese ha introdotto, in via sperimentale per cinque anni in alcune province, la prima imposta che colpisce in modo specifico le costruzioni
- 25 ottobre 2021
Immobili, Cina apre alla tassa sulla proprietà: è la fine di un tabù
Lo Standing committee del Congresso nazionale del popolo ha dato il via libera alla property tax che avrà un impatto sulla crisi del settore immobiliare
- 11 ottobre 2021
La Cina taglia gli investimenti vietati e punta a superare le tariffe Usa
La Commissione per le riforme pubblica una nuova lista delle attività off limits in contemporanea con la ripresa del dialogo Usa-Cina sul commercio
- 09 settembre 2021
Il ceo Venturini: «Digitale, nuovi mercati, sostenibilità: così porteremo Valentino nel futuro»
Il vertice della maison condivide per la prima volta la sua visione: «Cresceremo se sapremo far crescere la nostra cultura e creatività»
- 19 luglio 2021
Travel retail, la pandemia non ferma i mega investimenti dedicati allo shopping dei turisti
Nuove boutique negli aeroporti, intere città dedicate al duty free, il boom dei negozi sulle navi da crociera: mentre le frontiere riaprono, si moltiplicano i progetti dedicati ai viaggiatori
- 13 luglio 2021
Export cinese a +32,2% in giugno, frena il mercato interno
Tiene la ripresa di Pechino, nonostante le difficoltà legate alla pandemìa, ma l’aumento dell’import è del 37%, in calo rispetto al 51% di maggio
- 18 maggio 2021
Il lusso esce dalla crisi grazie a Cina e Stati Uniti. E affronta la sfida dell’impegno culturale
Il mercato del lusso accelera con politiche economiche espansive, veloci campagne vaccinali e riaperture. Il digitale cresce ma resta il bisogno di contatti umani. E i consumatori sono sempre più esigenti e difficili da intercettare
- 20 aprile 2021
Pechino trascina la crescita asiatica,+6,5% nella macroarea nel 2021
Il report del Boao Forum for Asia indica una ripresa dopo la contrazione dell’1,9% causata dalla pandemìa. Il ruolo chiave del RCEP siglato nel 2020