Hailé Selassié
Trust project- 25 maggio 2023
L’Etiopia non conosce inverno demografico: perché ora serve fermare le nascite
Addis Abeba è alle prese con una crescita della popolazione sempre più incontrollata. La soluzione può arrivare dal family planning, educazione sessuale e diritti delle donne
- 04 settembre 2020
L’etiope a piedi scalzi conquistò Roma
Ai Giochi di Roma 60 Abebe Bikila vinse la maratona: una corsa leggendaria, punto di partenza per l’atletica africana
- 10 giugno 2016
L’impero sui colli di Roma
Scrive Bernard Droz, storico francese della decolonizzazione: «La valorizzazione ideologica e affettiva degli imperi coloniali raggiunge il suo apice durante gli anni Trenta, congiunta alle forme più diverse, rinnovate dal progresso delle tecniche di propaganda. La Gran Bretagna eccelle
- 23 febbraio 2015
Abebe Bikila. Il maratoneta scalzo
Abebe Bikila, atleta etiope, due volte campione olimpico di maratona, oro ai Giochi di Roma 1960 e di Tokyo 1964...
- 21 dicembre 2010
Niente violenza ma la rabbia disperata dei giovani non deve stupirci
In una valle remota del Pakistan vive una delle ultime società di discendenti diretti di indo-europei, quegli stessi da cui discendiamo noi. Sono montanari,
- 09 dicembre 2010
Dalla condanna all'esaltazione patriottica. I rapporti tra Chiesa e fascismo durante la guerra d'Etiopia
La Chiesa cattolica, il fascismo e la guerra d'Etiopia del 1935-36: una storia fatta di parole e di silenzi, di discorsi scritti e non pubblicati, molti dei