- 09 luglio 2017
Iraq, perché la vittoria di Mosul rischia di essere effimera
In Iraq c'è sempre qualche cosa di effimero e di volatile nelle vittorie. Anche in questa di Mosul sull'Isis annunciata dal premier sciita Haider Abadi. Saddam Hussein, appartenente alla minoranza sunnita, pensava nel 1980 attaccando l'Iran degli ayatollah di sconfiggere agevolmente il regime
- 19 settembre 2015
Qualche cosa di nuovo dal fronte orientale
Qualche cosa di nuovo dal fronte orientale: le notizie che arrivano dalla Siria e dall’Iraq non permettono altri rinvii per la tenuta del sistema occidentale. Con un impercettibile ritardo di oltre quattro anni, dopo 250mila morti e oltre 4 milioni di profughi, gli Usa hanno deciso che si può
- 26 maggio 2015
Gli Usa accusano i soldati iracheni
Tra polemiche roventi negli Stati Uniti e tra alleati, il Medio Oriente si disintegra insieme a equilibri storici che duravano dalla fine della seconda guerra
- 14 agosto 2014
Così è nato il nuovo terrore islamico
Chi c'è dietro il movimento erede di al Qaeda che punta a dissolvere Siria e Iraq - LA STRATEGIA - I successi militari non sarebbero stati possibili senza l'alleanza con le altre tribù sunnite dell'area
- 13 agosto 2014
Schiarita politica in Iraq, anche l'Iran scarica Maliki
Usa pronti a inviare aiuti militari, apertura di Berlino - L'AVANZATA DELL'ISIL - Il Califfato può contare anche nella capitale su quinte colonne come dimostrano le due autobombe esplose ieri