- 25 gennaio 2020
Così gli hacker sauditi hanno violato lo smartphone di Jeff Bezos
Leggendo il rapporto di FTI Consulting che ha eseguito l’analisi forense sul telefonino di Bezos si scoprono nuovi dettagli. E una certezza. La sicurezza non è più una questione tecnologica
- 26 dicembre 2018
Davvero l’italiana Hacking Team è coinvolta nello spionaggio a Jamal Khashoggi?
Anche l’italiana Hacking Team coinvolta nello spionaggio a Jamal Khashoggi. Secondo un articolo del Washington Post a firma di David Ignatius, Hacking Team potrebbe aver avuto un ruolo nelle vicende che hanno portato all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi compiuto nell’ambasciata saudita a
- 01 marzo 2018
Cybersecurity, multe fino a 150mila euro alle aziende che non si adeguano
Procedure, obblighi e sanzioni: palazzo Chigi detta le regole per un «livello elevato di sicurezza della rete e dei sistemi informativi». Consolida il ruolo centrale della Presidenza del Consiglio come autorità cyber con lo schema di decreto legislativo appena trasmesso alle commissioni
- 30 gennaio 2017
Gli hacker vengono hackerati
Prima Hacking Team, ora Cellebrite. Due aziende che ai più non dicono niente, e che invece sono da considerare fra i colossi dell'hacking internazionale. La storia dell'italiana Hacking Team ci riporta a luglio del 2015, quando alla società milanese vennero sottratti 400 gigabyte di dati e scoppiò
- 18 luglio 2016
Pokémon Go, i perché di un successo planetario
Pokemon Go, uscito ufficialmente in Italia qualche giorno fa, è sicuramente il fenomeno ludico dell’estate, ed è mondiale. Forse per la sua semplicità (non si deve far altro che catturare i Pokémon che si trovano in giro, almeno inizialmente), forse perché sfrutta al meglio le capacità degli
- 26 aprile 2016
I cavalli di Troia, arma a doppio taglio
Un trojan horse può salvare vite, ma anche distruggerle. Se il cavallo di legno di cui narra Omero decise le sorti della guerra di Troia, i suoi moderni successori fatti di bit possono intercettare le comunicazioni di una cellula terrorista o di un'organizzazione mafiosa. Ma possono anche sabotare
I cavalli di Troia, arma a doppio taglio
Un trojan horse può salvare vite, ma anche distruggerle. Se il cavallo di legno di cui narra Omero decise le sorti della guerra di Troia, i suoi moderni successori fatti di bit possono intercettare le comunicazioni di una cellula terrorista o di un’organizzazione mafiosa. Ma possono anche sabotare
- 25 gennaio 2016
Tra le grandi società solo il 20% è ben difeso
Solo una grande azienda italiana su cinque può considerarsi ben strutturata sul fronte sempre più caldo dell’information security. La metà sta invece muovendo
- 24 novembre 2015
«Siamo tutti a rischio»: parla il guru della cybersicurezza Kaspersky
OKINAWA - Il decollo dell' “Internet delle cose” può trasformarsi nell'Internet delle più gravi minacce informatiche? Il rischio esiste e a sottolinearlo nella conferenza sulla cybersecurity (”Cyber3 Conference”) che si è tenuta di recente a Okinawa è stato, tra gli altri, uno dei guru mondiali
- 21 novembre 2015
Controlli obbligatori su tutti i viaggiatori
Introduzione del Pnr, il registro dei passeggeri dei voli aerei. Controlli obbligatori alle frontiere Schengen, la misura più urgente. Tracciabilità spinta della circolazione delle armi. E istituzione di una struttura di coordinamento e scambio informativo tra le intelligence e le forze di polizia
- 03 novembre 2015
Il software-spia (italiano) prodotto da Hacking Team venduto da due ex dipendenti ai terroristi sauditi
Potrebbe essere finita anche in mano a terroristi sauditi, oppure militari stranieri o governi esteri la tecnologia di Hacking Team, la società che vendeva l'ormai famoso software-spia Galileo a governi di tutto il mondo e che è stata vittima di un violento attacco informatico il 5 luglio scorso.
Un nuovo Vatileaks
Nuova bufera giudiziaria Oltretevere per la rinnovata azione dei "corvi"...
- 30 luglio 2015
Il capo della polizia Pansa: con il furto Hacking Team bloccate molte inchieste sul terrorismo
Molte inchieste, in particolare sul terrorismo, hanno subito uno stop a causa dell’attacco hacker subito dalla società Hacking Team grazie al quale è stato diffuso in rete il codice sorgente del software usato dall’intelligence e delle forze dell’ordine. Parola del capo della polizia, Alessandro
Smartphone e pc tesori degli 007
I cecchini informatici si adeguano ai bersagli da colpire: se prima la violazione dei dati sensibili o segreti correva solo sul filo del telefono ora segue il flusso dei pc e, sempre più, degli smartphone.
- 21 luglio 2015
Hacking Team: dati a rischio per chi utilizza Windows. Microsoft rilascia aggiornamento straordinario
Il capitolo Hacking Team si arricchisce di un nuovo episodio, e la portata è di quelle enormi perché ad entrare in gioco stavolta è Windows, il sistema operativo più diffuso al mondo. Dopo le vulnerabilità riscontrate in Flash, il diffusissimo software di Adobe che consente la visualizzazione dei
- 17 luglio 2015
Hacking Team: prima svolta nelle indagini. Indagati sei ex dipendenti
Chi ha bypassato i sistemi di sicurezza di Hacking Team prelevando 400 gigabyte che raccontano vita, morte e miracoli dell'azienda milanese? È la domanda a cui stanno cercando una risposta gli inquirenti, e più precisamente il pool del tribunale di Milano esperto in frodi informatiche coordinato
- 16 luglio 2015
I fatti nostri sempre più vostri
Puntata dedicata alla privacy e alla sua violazione, dalla vicenda Hacking Team all'invasività dei social network...
- 15 luglio 2015
Flash deve morire? Disabilitato da Mozilla e Google: troppo insicuro
E' un componente che i browser utilizzano per i video, i giochi, le animazioni e altri elementi grafici. Si chiama Flash e ha quasi vent'anni...
- 13 luglio 2015
Hacking Team: la procura apre due fascicoli. Vincenzetti voleva vendere
Se quella del 6 luglio è una data funesta per Hacking Team, a spulciare bene fra i 400 gigabyte di file sottratti alla società milanese e diffusi da Wikileaks ci si accorge che i problemi erano sicuramente più datati. Certo, l'attacco informatico è stato un colpo da ko dal quale sarà difficile