habitat
Trust project- 28 marzo 2023
Per la Generazione Z l’auto non è una priorità, ma solo un’opzione
Le scelte dei giovani
- 18 marzo 2023
Giornate del Fai: da Villa Bonaparte a Palazzo Salerno, i gioielli da non perdere
Sabato 25 e domenica 26 marzo aperti al pubblico oltre 750 siti di interesse in 400 città
- 13 marzo 2023
L'oro verde delle Canarie: l'Aloe Vera
Il suo nome scientifico è Aloe barbadensis ed è una pianta con una storia millenaria alle spalle, originaria del Nord Africa e degli arcipelaghi della Macaronesia. Prediligendo i climi caldi e secchi, la pianta ha trovato su queste isole l'habitat ideale per essere coltivata e quindi utilizzata per
- 09 marzo 2023
Fabbriche del futuro, così l’hi-tech si sposa con l’agricoltura a basso impatto
Il caso Planet Farms: processo replicabile e controllato consente di produrre vegetali al chiuso consumando il 95% di acqua e il 90% di terra in meno, senza ricorrere a pesticidi e additivi chimici
- 06 marzo 2023
Nelle valli dolomitiche qualità e innovazione trainano il turismo
Negli anni del Covid gli albergatori hanno rinnovato le strutture con benefici impatti per l’indotto. Nel 2022 superati i 2milioni di pernottamenti, raddoppiando così quelli del 2021
La tutela della biodiversità passa (anche) dalla crescita della finanza sostenibile
Se è vero, come ha sottolineato il filosofo Slavoj Žižek, che al nostro concetto comune di capitale come valore accumulato dobbiamo aggiungere il valore della Natura come sistema
Un lungo trail per esplorare i tesori del Liechtenstein
L’escursionismo è forse il modo migliore per scoprire le bellezze naturalistiche e culturali del più piccolo Principato situato nel cuore delle Alpi, fra l’Austria e la Svizzera
- 28 febbraio 2023
Non solo superbonus, c’è anche il nodo dei crediti Iva
A denunciare la situazione è Alessandro Maggioni, Presidente di Ccl (Consorzio Cooperative Lavoratori) e Confcooperative Habitat. I lunghi tempi di rimborso da parte dello Stato rischiano di mettere in difficoltà la sopravvivenza di molte imprese. Nell’edilizia i ritardi maggiori
Natalya e la guerra invisibile dei partigiani per liberare Kherson
Il racconto di lotta, prigionia, atti di eroismo e tradimenti nel capoluogo, liberato dai russi dopo otto mesi con il contributo decisivo della resistenza
- 27 febbraio 2023
Azzorre, nove giorni d’avventura tra natura e sostenibilità
Ogni isola merita una visita perchè luogo incantevole e unico dove fare esperienze imperdibili e che rendono l’ intero arcipelago una destinazione tra le più suggestive al mondo
- 23 febbraio 2023
Tunnel carpale: fino a un italiano su 10 ne può soffrire
La sindrome del tunnel carpale, un disturbo della mano piuttosto frequente, può diventare nel tempo molto fastidioso. I sintomi più evidenti sono formicolio
- 20 febbraio 2023
Risarcimento in forma specifica nel sinistro stradale
Risarcimento in forma specifica come eccezione alla regola
- 14 febbraio 2023
Senza dimora e senza futuro
Secondo l'ultimo report presentato dalla Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora le persone senza dimora decedute nel 2022 sono state 393,
- 03 febbraio 2023
Sull'Isola dell'amore dentro il Faro di Goro
“Ti scrivo, ti scrivo dopo tanto, ti scrivo con le lacrime agli occhi, con mille sospetti nel cuore, con un'angoscia indicibile, con un desiderio ardentissimo delle tue parole d'amore, de' tuoi baci, delle tue carezze”. Da Lettere al primo amore, Gabriele D'Annunzio
- 29 gennaio 2023
Generazione Z, tra memoria e attivismo
Continuiamo il nostro viaggio nell'universo degli adolescenti partendo dalla storia di ...