- 20 marzo 2015
Una guerra all'Occidente
Nella luce del mattino, dopo il massacro del Bardo, tutto appare più chiaro e brutale come la voce della storia che invita a non prenderci in giro, come suggeriva da Berlino Christopher Isherwood alla vigilia dell'ascesa del Terzo Reich:la rivoluzione dei gelsomini è appassita e la Tunisia, come
Una guerra all’Occidente
Alberto Negri
- 23 dicembre 2014
Il miracolo laico della Tunisia
Alla fine dell’anno arriva una buona notizia anche dall’insanguinata sponda sud del Mediterraneo. La Tunisia, come ha decretato recentemente l’Economist, è
- 21 dicembre 2014
Voto in Tunisia, in testa il laico Essebsi
Secondo i dati pubblicati dalla società 3C etudes e resi pubblici dalla tv di Stato Conseil Beji Caid Essebsi è primo con il 53,8% delle preferenze e Moncef
- 17 aprile 2014
Bouteflika, l'ultimo raìs sopravvissuto alla primavera araba
Barakat, basta, è il grido di protesta lanciato dopo l'annuncio della quarta candidatura alla presidenza di Abdelaziz Bouteflika, 77 anni, un leader usurato,
- 27 gennaio 2014
La Tunisia ritrova l'unità nazionale e approva la nuova costituzione
Il cuore della rivolta araba batte ancora forte e questa volta al ritmo giusto, quello della democrazia e dell'unità nazionale, e proprio nel posto dove tutto
- 09 febbraio 2013
La sottile linea rossa che separa la Tunisia dal baratro. Parla Jourchi, ex consulente della Clinton
«Con l'assassinio di Choukri Belaid abbiamo oltrepassato la linea rossa», dice Salaheddine Jourchi, giornalista, ricercatore, uno dei maggiori esperti della
- 08 febbraio 2013
Viaggio alle radici dell'odio estremista
L'OMICIDIO BELAID - Secondo gli intellettuali più moderati, in campo religioso si è formato un vuoto riempito da imam improvvisati o sedicenti tali
- 13 agosto 2012
Donne in piazza contro la complementarietà tra i sessi, una battaglia per il principio di uguaglianza
La storia vuole che nell'XI secolo il paese che oggi è la Tunisia fosse teatro di alcune rarità: una principessa, colta, pia, giusta, e soprattutto donna, di
- 15 gennaio 2011
Uomo d'ordine contro l'integralismo
DALL'OMBRA DI BOURGHIBA - L'ex generale prese il potere nel 1987 con un golpe bianco ben visto dal governo Craxi e voleva restare in carica fino al 2014 all'età di 79 anni
- 07 gennaio 2011
Tensione in Tunisia, proteste contro Ben Ali. Un altro venditore ambulante si dà fuoco
Manifestazioni si stanno verificando da prima di Natale in Tunisia, ma se ne è avuta notizia soltanto da pochi giorni in quanto il governo ne aveva sminuito la
- 01 gennaio 1900
In Tunisia prove di grande coalizione
GLI SCENARI - Ennahda e i partiti laici si dicono pronti ad allearsi Il politologo Hamadi Redissi: rischiamo un'islamizzazione «dolce»